In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Io ho già indicato il problema a facebook ma non credo rispondano avevo scritto per sapere chi ha lo stesso mio cellulare se ha stesso problema ma hanno chiuso discussione
Tutte le indicazioni possibili le hai ricevute qui.
E' inutile aprire un doppione di discussione.
Quindi ora sta a Facebook e la loro assistenza verificare quanto gli hai segnalato, visto che non siamo l'assistenza facebook e se il problema fosse di carattere generale, avresti ricevuto già dei riscontri da altri utenti che non sono arrivati. Quindi da come si vede il problema è tuo.
Tocca a Facebook risolvere, o nel caso indirizzarti con la corretta procedura per la risoluzione del problema.
 
Tutte le indicazioni possibili le hai ricevute qui.
E' inutile aprire un doppione di discussione.
Quindi ora sta a Facebook e la loro assistenza verificare quanto gli hai segnalato, visto che non siamo l'assistenza facebook e se il problema fosse di carattere generale, avresti ricevuto già dei riscontri da altri utenti che non sono arrivati. Quindi da come si vede il problema è tuo.
Tocca a Facebook risolvere, o nel caso indirizzarti con la corretta procedura per la risoluzione del problema.
Vabbè non so se gente che ha il mio stesso cellulare ha avuto lo stesso problema con l'aggiornamento
 
Ma voi usate Threads? Io l'ho utilizzato fino ad oggi, ma ho deciso di cancellarmi. Oltre che a propormi utenti alquanto strani o che fanno domande ambigue e inutili e postano cose di nessun interesse, lo ritengo un social del quale se ne può fare pure a meno. Una brutta copia di (ex) Twitter.
 
Ma voi usate Threads? Io l'ho utilizzato fino ad oggi, ma ho deciso di cancellarmi. Oltre che a propormi utenti alquanto strani o che fanno domande ambigue e inutili e postano cose di nessun interesse, lo ritengo un social del quale se ne può fare pure a meno. Una brutta copia di (ex) Twitter.
Brutta copia senza anche la sezione "Argomenti"... meglio bluesky se dovresti scegliere come alternativa di X ;)
 
Lo scrivo qui, perché riguarda Facebook. Da oggi sono apparse decine di pagine "civetta", con vendite miracolose di grandi catene di elettronica, con relativi commenti finti... sicuramente qualcuno ci cadrà con tutte le scarpe...
 
Lo scrivo qui, perché riguarda Facebook. Da oggi sono apparse decine di pagine "civetta", con vendite miracolose di grandi catene di elettronica, con relativi commenti finti... sicuramente qualcuno ci cadrà con tutte le scarpe...
Eccezionale la pagina dove un bot prometteva l'estrazione di un Camper a chi rispondesse Si, consegnando successivamente i propri dati personali attraverso un link. La cosa ancora più disarmante era vedere quanta gente ci cascava.
 
Secondo me, i post sono tutti falsi per far credere alle persone che è tutto vero.

Chi ci casca tu non lo vedi, visto che se provi a scrivere ti cancellano i post.
 
Con TikTok, sapete se sia possibile far sì che un creator (spammone) di contenuti venga visualizzato nello scorrimento dei post?
 
Secondo la Commissione europea, X/Twitter sta violando il Digital Service Act con interfacce ingannevoli, poca trasparenza sulla pubblicità e insufficiente accesso ai dati per i ricercatori. Nel mirino l'uso delle spunte blu per verificare gli account.
 
Secondo la Commissione europea, X/Twitter sta violando il Digital Service Act con interfacce ingannevoli, poca trasparenza sulla pubblicità e insufficiente accesso ai dati per i ricercatori. Nel mirino l'uso delle spunte blu per verificare gli account.
Ma non mi dire ::D
 
Secondo la Commissione europea, X/Twitter sta violando il Digital Service Act con interfacce ingannevoli, poca trasparenza sulla pubblicità e insufficiente accesso ai dati per i ricercatori. Nel mirino l'uso delle spunte blu per verificare gli account.
Elon Musk attacca la Commissione europea: "Il vostro Digital service act è disinformazione"
 
L'Unione Europea ha ragione quando dice che c'è un grandissimo problema sugli account verificati con spunta blu e oro su X soprattutto dopo quello che è successo stanotte quando tutti i media del mondo hanno rilanciato la notizia che l'attentatore di Trump era un certo Mark Violets, nome vero Marco Violi giornalista e tifoso della Roma che non c'entrava nulla.

Tutto è partito da un account che fa meme "Cane della VIOLESIA - @Moussolinho".

Per approfondire su quello che è successo stanotte (di Matteo Flora): https://youtu.be/V_lNlljAdSo?si=mkPmf3AN-Vg7NQY2


 
Ultima modifica:
Assurdo come ci sia finito in questa storia di crimine, i bollini di verificato a chiunque è una boiata di Elon!
 
Indietro
Alto Basso