Il diritto a due mani comunque è molto vincolante dal punto di vista dell'esplosività e dello spin, di Seles ce n'è stata una nella storia del tennis.
Sul dritto la mano dominante se lasciata da sola può lavorare la palla con maggior libertà, correggere eventuali imperfezioni sul timing e l'intera estensione del braccio riesce a sprigionare potenza.
Sul rovescio il discorso è diverso, a 2 mani hai meno esplosivita e angolo ma maggior margine di manovra e di errore rispetto ad un rovescio ad una mano che, nonostante sia più potente e con maggiori variazioni, ha un margine di errore strettissimo ed è quasi impossibile da colpire su palle con forte topspin.