Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un conto però sono le chiamate dei challenge, un conto sono le chiamate automatiche con il falco su tutte le palle come sarà dall'anno prossimo al roland garros e come già è agli australian open e agli us open.
Mi chiedevo se la chiamata automatica a wimbledon ci sarà già da quest'anno oppure dall'anno prossimo.

La chiamata automatica a Wimbledon secondo me non ci sarà mai, visto che il torneo ovviamente non è soggetto al regolamento dell'ATP

Possono fare quello che vogliono e non penso proprio che vogliano mandare in pensione i giudici di linea

Lì la tradizione conta più di ogni altra cosa
 
La chiamata automatica a Wimbledon secondo me non ci sarà mai, visto che il torneo ovviamente non è soggetto al regolamento dell'ATPl

Possono fare quello che vogliono e non penso proprio che vogliano mandare in pensione i giudici di linea

Lì la tradizione conta più di ogni altra cosa
Ricordo che avevano la tradizione di non giocare dopo il tramonto e adesso ci giocano,non volevano il tetto sui campi e invece lo hanno fatto sui 2 principali,quindi mai dire mai anche con le loro tradizioni.Ormai la modernità bussa e non si puo' non aprire la porta nel 2024 o anche nei prossimi anni.
 
Ricordo che avevano la tradizione di non giocare dopo il tramonto e adesso ci giocano,non volevano il tetto sui campi e invece lo hanno fatto sui 2 principali,quindi mai dire mai anche con le loro tradizioni.Ormai la modernità bussa e non si puo' non aprire la porta nel 2024 o anche nei prossimi anni.

In questo caso la "modernità" fa perdere dei posti di lavoro. Io non ci credo che lo faranno anche perché il giocatore è libero di chiamare l'aiuto elettronico 3 volte per set e potenzialmente all'infinito se ha ragione

Sinceramente non vedo il problema

Il problema c'è sulla terra perché sono ancora lì a guardare il segno e subentra l'errore umano visto che il challenge NON si è mai potuto chiamare

Sull'erba questo problema non esiste
 
In questo caso la "modernità" fa perdere dei posti di lavoro. Io non ci credo che lo faranno anche perché il giocatore è libero di chiamare l'aiuto elettronico 3 volte per set e potenzialmente all'infinito se ha ragione

Sinceramente non vedo il problema

Il problema c'è sulla terra perché sono ancora lì a guardare il segno e subentra l'errore umano visto che il challenge NON si è mai potuto chiamare

Sull'erba questo problema non esiste
Ma con le richieste c'è sempre la possibilità in caso di errore di ripetere un punto e far cambiare l'esito se non di una partita di un game.Con tutto in mano alle chiamate elettroniche non ci sarebbero più certe decisioni sub giudice umano.Per me con tutti i pro e contro del challenger totale e sempre meglio anche di quello a richiesta.Se non ci sarà il totale a Wimbledon se non erro sarà l'unico torneo al mondo dove non sarà usato.
 
Ma con le richieste c'è sempre la possibilità in caso di errore di ripetere un punto e far cambiare l'esito se non di una partita di un game.Con tutto in mano alle chiamate elettroniche non ci sarebbero più certe decisioni sub giudice umano.Per me con tutti i pro e contro del challenger totale e sempre meglio anche di quello a richiesta.Se non ci sarà il totale a Wimbledon se non erro sarà l'unico torneo al mondo dove non sarà usato.

Anche fosse l'unico, per loro sarebbe un motivo di vanto...

Non è che si fanno condizionare da quello che fanno gli altri, anzi quando possono loro si distinguono dagli altri con piacere.

C'è un motivo se dopo 150 anni ancora non puoi entrare in campo se non sei vestito di bianco
 
Anche fosse l'unico, per loro sarebbe un motivo di vanto...

Non è che si fanno condizionare da quello che fanno gli altri, anzi quando possono loro si distinguono dagli altri con piacere.

C'è un motivo se dopo 150 anni ancora non puoi entrare in campo se non sei vestito di bianco
E rimasto solo quello.
 
A Wimbledon non si giocava di sera
Non si giocava la seconda domenica
Non si giocava la prima domenica
Non c'era il tetto

Poi certo resta IL torneo
 
Domani musetti, berrettini e Cobolli sul centrale a Stoccarda
Tanta pioggia a hertogenbosh. Passa Nardi con Goffin mentre Napolitano slitta sul campo 6 senza tv
 
A Wimbledon non si giocava di sera
Non si giocava la seconda domenica
Non si giocava la prima domenica
Non c'era il tetto

Poi certo resta IL torneo

Le prime 4 cose che hai indicato sono saltate per favorire le televisioni che pagano fior di soldi per trasmettere il torneo e si beccavano giorni di pioggia interi

Mandare a casa i giudici di linea non mi sembra aiuti nessuno. Serve solo a far vedere che sono tecnologici :D
 
Le prime 4 cose che hai indicato sono saltate per favorire le televisioni che pagano fior di soldi per trasmettere il torneo e si beccavano giorni di pioggia interi

Mandare a casa i giudici di linea non mi sembra aiuti nessuno. Serve solo a far vedere che sono tecnologici :D
Scusami ma mi domando se i giudici di linea che ci saranno solo a Wimbledon,come si puo dire che sia un lavoro per soli 14 giorni.Su dai ormai l'occhio umano è meno preciso dell'occhio di falco che ha un margine dicono di 2/3 millimetri e nel 2024 secondo me è giusto avere dapertutto la tecnologia.
 
Bella partita di sofferenza e bella vittoria di Berrettini al primo turno a stoccarda.
3h di partita sono parecchie per un primo turno ma forse nel suo stato attuale aveva bisogno anche di questo
 
Bella partita di sofferenza e bella vittoria di Berrettini al primo turno a stoccarda.
3h di partita sono parecchie per un primo turno ma forse nel suo stato attuale aveva bisogno anche di questo
Battaglia incredibile: quando tutto sembrava ormai compromesso, quando Safiullin aveva il totale controllo del match, il nostro si è tolto i panni da Matteo per trasformarsi in BumBumBerrettini! Che guerriero, un guerriero che si trascinava sul campo ma sempre guerriero!
 
Bella partita di sofferenza e bella vittoria di Berrettini al primo turno a stoccarda.
3h di partita sono parecchie per un primo turno ma forse nel suo stato attuale aveva bisogno anche di questo

Non ho visto l’incontro, leggo che ha fatto 27 aces. Siamo a livelli da Ivanisevic
 
Non ho visto l’incontro, leggo che ha fatto 27 aces. Siamo a livelli da Ivanisevic
Il servizio è la cosa che ha funzionato meglio, mancava ancora un po' di mobilità soprattutto quando doveva spostarsi sul lato del rovescio, e ovviamente qualche errore di troppo, ma 3 ore di partita tolgono parecchia ruggine, adesso speriamo che non lo programmino per domani e che abbia un giorno per riposare.
 
Il campo centrale a stoccarda è già mezzo distrutto dopo solo 2 giorni?
 
Andatevi a vedere la partita della Stefanini a Nottingham, giocatrice stranissima che gioca sia diritto che rovescio a due mani
 
Ho pensato subito alla grandissima Seles.
E' il gesto che fanno istintivamente i bambini quando cominciano e la racchetta pesa troppo per una mano sola, per questo fa strano vederlo fare da una pro di quei livelli.
Quando ho cominciato a giocare lo facevo anche io e mi ricordo che è una delle prime cose che mi hanno corretto, purtroppo mi hanno corretto anche il rovescio a 2 mani visto che negli anni 90 nelle scuole tennis solo alle ragazze glielo lasciavano, i maschi dovevano saperlo fare con una mano.
 
Ultima modifica:
E' il gesto che fanno istintivamente i bambini quando cominciano e la racchetta pesa troppo per una mano sola.
Quando ho cominciato a giocare lo facevo anche io e mi ricordo che è una delle prime cose che mi hanno corretto, purtroppo mi hanno corretto anche il rovescio a 2 mani visto che negli anni 90 nelle scuole tennis solo alle ragazze glielo lasciavano, i maschi dovevano saperlo fare con una mano.
Ma se uno si trova bene con due mani sia di diritto che di rovescio perche' cambiare?A questi grandi maestri bisognerebbe ricordare una certa Seles che ha vinto qualche torneo dello Slam.........
 
Ma se uno si trova bene con due mani si di diritto e rosvescio perche' cambiare?
Il diritto a due mani comunque è molto vincolante dal punto di vista dell'esplosività e dello spin, di Seles ce n'è stata una nella storia del tennis.
Sul dritto la mano dominante se lasciata da sola può lavorare la palla con maggior libertà, correggere eventuali imperfezioni sul timing e l'intera estensione del braccio riesce a sprigionare potenza.
Sul rovescio il discorso è diverso, a 2 mani hai meno esplosivita e angolo ma maggior margine di manovra e di errore rispetto ad un rovescio ad una mano che, nonostante sia più potente e con maggiori variazioni, ha un margine di errore strettissimo ed è quasi impossibile da colpire su palle con forte topspin.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso