Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Adesso è così, ma ai tempi delle TV private, quando queste venivano accese come si trovava un sito disponibile, tali siti avevano tutti le pannellature orientate sostanzialmente verso Roma e, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, la gloriosa Quinta rete, sul ch 49, trasmetteva proprio da Monte Ripoli e si riceveva in modo perfetto in tutta Roma. Idem per il ch 40 di TVA 40 (ho qualche annetto, ma buona memoria...). ;)
Diverso era ed è per gli impianti Rai, che allora come oggi, servono esclusivamente il centro di Tivoli e la parte interna (quest'ultima fuori ottica sia con M. Cavo, dia con M. Mario), quella esposta verso Castel Madama.
 
Ho verificato anche io il segnale sulle frequenze UHF 31 e 43, per verificare se mi arrivasse qualcosa, ma ho "nessun segnale" su entrambe le frequenze, anche se ricordo che forse qualcosa mi arrivava da M. Ripoli .
 
  • Mi Piace
Reazioni: Air
Adesso è così, ma ai tempi delle TV private, quando queste venivano accese come si trovava un sito disponibile, tali siti avevano tutti le pannellature orientate sostanzialmente verso Roma e, tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, la gloriosa Quinta rete, sul ch 49, trasmetteva proprio da Monte Ripoli e si riceveva in modo perfetto in tutta Roma. Idem per il ch 40 di TVA 40 (ho qualche annetto, ma buona memoria...). ;)
Diverso era ed è per gli impianti Rai, che allora come oggi, servono esclusivamente il centro di Tivoli e la parte interna (quest'ultima fuori ottica sia con M. Cavo, dia con M. Mario), quella esposta verso Castel Madama.
Si la Rai ha una politica di copertura piuttosto severa, nel senso che "isola" la provincia di riferimento quanto più possibile. Al tempo (ho qualche anno pure io purtroppo) i privati edificavano gli impianti in vetta su Monte Cavo per avere una copertura più ampia possibile, andando a sforare nelle altre provincie del Lazio e anche oltre. La Rai invece aveva ed ha una posizione più schermata per la provincia di Latina, avendo gli impianti di emissione a Monte Cavo Costarelle. Ti ricordi quando eccezionalmente trasmetteva le partite della Roma ad esempio e l'annunciatrice diceva "per la sola zona di Roma verrà trasmesso il film......" Ed era effettivamente per la sola zona di Roma.
 
Domanda per gli amici romani: in quale punto del palazzo apostolico è posto il ripetitore della CTV? non riesco a trovarlo in nessun modo. Ho solo trovato un'antenna ricevente puntata su Monte Cavo. Grazie
 
CTV trasmette da Castel Gandolfo, l'antenna è nella parte più alta del Palazzo Pontificio.
 
CTV trasmette da Castel Gandolfo, l'antenna è nella parte più alta del Palazzo Pontificio.
Quello lo so pure io. Ma guardando sui tetti non si vedono pannelli... parte più alta che non sia la facciata sono le due cupole dell'osservatorio. Ma anche lì...
 
qui si vede il simbolo del trasmettitore:
ctv.jpg
 
E' tanto che non vado a Castel Gandolfo ma non mi ricordo di aver mai visto i pannelli del ripetitore. E sono uno che guarda più antenne che ragazze... :cool:
 
Ultima modifica:
Si, in effetti non si vedono pannelli uhf :eusa_think: ma allora dove sono? :eusa_think: comunque grazie per il tuo sito.
 
Grazie, gentilssimo Foxbat
Qui video recente di un programma Rai e di pannelli nisba

 
Potrebbero essere nascosti nel torrino della cupola.
A Roma per esempio il campanile della Basilica di Santa Maria Maggiore è talmente pieno di pannelli per la telefonia che le campane non si vedono più...
 
In effetti non si vede nessun traliccio e quindi nessuna antenna. O sono dentro le cupole come detto oppure sono nel vicino Monte Cavo che si vede anche nella clip che ha linkato OTGTV (mi unisco ai complimenti per il sito).
Neanche da Google Earth si vede qualcosa. Boh.
 
Queste sono le coordinate dichiarate all'EBU. Ovviamente non riconducono a nulla di visibile... Alan-Carter (gentilissimo, come sempre)

12° 39' 02" E 41° 44' 49" N
 
Indietro
Alto Basso