Io avevo attivato alcuni pacchetti qualche mese prima sempre nel 2021 e poi il full a 19,90 qualche mese dopo sempre di quell'anno.
Putroppo non ho nessuna email con condizioni contrattuali o log di chat avute.
Ma comunque a prescindere dalle date il "finché non disdici" è pubblicità ingannevole se non è così e l'art.8 non espressamente accettato
dall'utente è probabilmente una clausola onerosa inefficace.
Da altalex:
"
Le clausole vessatorie che non siano espressamente approvate per iscritto, secondo l’art. 1341 c.c., sono inefficaci. Secondo la giurisprudenza, la conseguenza per la mancata sottoscrizione è la nullità (
Cass. 16934/009; Cass. 547/2002).
Il Codice del Consumo dispone la nullità della clausola,
benché sottoscritta, se considerata vessatoria. Tale nullità:
- ·non si estende all’intero contratto (quindi, non si applica l’art. 1419 c. 1 c.c.),
- si estende all’intero contratto se risulta che le parti non lo avrebbero sottoscritto senza tale clausola.
La nullità della clausola vessatoria può essere:
- fatta valere dal consumatore (art. 36 Cod. Cons),
- rilevabile d’ufficio dal giudice in ogni stato e grado del procedimento, fatta salva l’opposizione del consumatore nel cui interesse la nullità opera (così F. GAZZONI, Manuale di diritto privato, cit.)
"
Sarebbe interessante sentire dagli operatori di now cosa ne pensano.