Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Una domanda per chi è esperto di scherma (@andlau12, per esempio, se ricordo bene).. oggi le spadiste hanno vinto l'oro europeo a squadre.
A Parigi è raggiungibile come obiettivo quello di vincere una medaglia in tutte le discipline a squadre?
Se intendi tutte e 6 le squadre a podio ti risponderei che non è impossibile (in fondo sono gare da 8 squadre) ma la sciabola femminile non appare proprio in grado di poter ambire a tale traguardo. La spada è un terno al lotto quindi, sia a livello individuale che a squadre, potrebbe risolversi tutto in un trionfo ma anche in un fallimento. Per il fioretto direi che le femmine hanno l'obbligo di vincere: a squadre senza la Russia e con la più forte delle francesi infortunata il mancato oro lo quoterei a 20, a livello individuale è Kiefer vs le 3 azzurre. Nel fioretto maschile c'è molto più equilibrio ma comunque direi che la squadra è la favorita insieme agli USA e Marini è il primo favorito a livello individuale.
 
Grazie @andlau12 ! Quindi, le gare di scherma in programma saranno le seguenti:
- sabato 27/07: sciabola M ind + spada F ind
- domenica 28/07: spada M ind + fioretto F ind
- lunedì 29/07: fioretto M ind + sciabola F ind
- martedì 30/07: spada F sq
- mercoledì 31/07: sciabola M sq
- giovedì 01/08: fioretto F sq
- venerdì 02/08: spada M sq
- sabato 03/08: sciabola F sq
- domenica 04/08: fioretto M sq
Quindi mi par di capire che i giorni da segnare con il circoletto siano 29-1-4 come chance da oro, 27-28-30-2 come chance da podio, incognita le quattro gare di sciabola?
 
Grazie @andlau12 ! Quindi, le gare di scherma in programma saranno le seguenti:
- sabato 27/07: sciabola M ind + spada F ind
- domenica 28/07: spada M ind + fioretto F ind
- lunedì 29/07: fioretto M ind + sciabola F ind
- martedì 30/07: spada F sq
- mercoledì 31/07: sciabola M sq
- giovedì 01/08: fioretto F sq
- venerdì 02/08: spada M sq
- sabato 03/08: sciabola F sq
- domenica 04/08: fioretto M sq
Quindi mi par di capire che i giorni da segnare con il circoletto siano 29-1-4 come chance da oro, 27-28-30-2 come chance da podio, incognita le quattro gare di sciabola?

Anche (soprattutto) da oro il 28. Tolta la n.1 (l'americana Kiefer) non vedo chi possa battere le nostre in un match senza controprestazioni. In realtà se dovesse tirare al 100% Martina Favaretto è di gran lunga la più forte. Purtroppo Martina si fa spesso prendere dall'ansia e non sempre esprime tutto il suo potenziale.
 
Se intendi tutte e 6 le squadre a podio ti risponderei che non è impossibile (in fondo sono gare da 8 squadre) ma la sciabola femminile non appare proprio in grado di poter ambire a tale traguardo. La spada è un terno al lotto quindi, sia a livello individuale che a squadre, potrebbe risolversi tutto in un trionfo ma anche in un fallimento. Per il fioretto direi che le femmine hanno l'obbligo di vincere: a squadre senza la Russia e con la più forte delle francesi infortunata il mancato oro lo quoterei a 20, a livello individuale è Kiefer vs le 3 azzurre. Nel fioretto maschile c'è molto più equilibrio ma comunque direi che la squadra è la favorita insieme agli USA e Marini è il primo favorito a livello individuale.
Ma la squadra di fioretto maschile ha vinto solo il bronzo agli Europei e agli scorsi Mondiali c'è stata una tripletta asiatica, quindi per la gara a squadra del fioretto maschile vedo favorite le squadre asiatiche più gli Usa.
 
Ma la squadra di fioretto maschile ha vinto solo il bronzo agli Europei e agli scorsi Mondiali c'è stata una tripletta asiatica, quindi per la gara a squadra del fioretto maschile vedo favorite le squadre asiatiche più gli Usa.
La cosa curiosa è che a questi Giochi non ci sono 3 squadre asiatiche!
Qualificate, per il fioretto maschile, queste nazionali con la loro posizione nel ranking:
Italia (1) - Stati Uniti (2) - Francia (3) - Giappone (4) - Canada (5) - Polonia (6) - Cina (7) - Egitto (15)
 
Ma la squadra di fioretto maschile ha vinto solo il bronzo agli Europei e agli scorsi Mondiali c'è stata una tripletta asiatica, quindi per la gara a squadra del fioretto maschile vedo favorite le squadre asiatiche più gli Usa.
L'ultima prova di Coppa del Mondo è stata vinta da Hong Kong (assente a Parigi) sull'Italia, la penultima prova è stata vinta dall'Italia. L'Italia è la numero 1 del Mondo e Marini lo sarà con il prossimo aggiornamento del ranking. Sulla carta non c'è dubbio chi siano i favoriti e anche guardandoli tirare non c'è dubbio. Poi, come in ogni sport, non vince sempre il favorito (anche perché Usa, Giappone e Francia sono squadre decisamente forti). Infine c'è da ricordarsi che un'Olimpiade è una gara completamente diversa (poche squadre, tensione ai massimi livelli) e questo mischia ancora più le carte.
 
L'ultima prova di Coppa del Mondo è stata vinta da Hong Kong (assente a Parigi) sull'Italia, la penultima prova è stata vinta dall'Italia. L'Italia è la numero 1 del Mondo e Marini lo sarà con il prossimo aggiornamento del ranking. Sulla carta non c'è dubbio chi siano i favoriti e anche guardandoli tirare non c'è dubbio. Poi, come in ogni sport, non vince sempre il favorito (anche perché Usa, Giappone e Francia sono squadre decisamente forti). Infine c'è da ricordarsi che un'Olimpiade è una gara completamente diversa (poche squadre, tensione ai massimi livelli) e questo mischia ancora più le carte.
Chi se la ricorda la Centracchio nel Judo che centrò una medaglia nel Judo a sorpresa ?
 
Qualifiche arrivate dalle Qualifier Olympic Series, dove ha da poco staccato il pass Sandrini (Breaking Dance).

Le altre discipline erano Skateboard e BMX Freestyle (in questa disciplina nessun azzurro a Budapest)
 
Sud Africa tra i maschi e Cina tra le donne ultime squadre qualificate per il rugby sevens
 
L' oro della squadra di Fioretto femminile sembra al sicuro, nel torneo olimpico sarà lotta per chi sfiderà le azzurre nell' atto finale con esito inevitabile....
 
Trials Usa, in tre sopra Marcell a Turku.

 
Tutte le Federazioni di sport individuali si sono ufficialmente qualificate almeno in una specialità! 💪

Quante soddisfazioni Italia, e i Giochi Olimpici devono ancora iniziare! 🇮🇹💙

-3️⃣2️⃣ giorni al via di Parigi 2024 🇫🇷
 
Trials Usa, in tre sopra Marcell a Turku.

che per una medaglia bisognasse scendere sotto il 9.90 direi che già si sapeva...
 
che per una medaglia bisognasse scendere sotto il 9.90 direi che già si sapeva...
A dirla tutta, per una medaglia basta lasciarsene dietro 5 in finale. Non è una gara a cronometro in cui si corre uno per volta dove l'ultimo che parte sa cosa hanno fatto gli altri come nel ciclismo e sci.
 
e se cadessero tutti vincerei anch'io... quello si...però vedendo i tempi mondiali pare che il tempo sia quello...
poi per quel che riguarda il "lasciarne dietro" quello vale anche per sci e ciclismo...anche li non c'è un tempo limite...vince chi se li lascia dietro tutti


cmq tornando ai 100metri se ne hai 3-4 che fanno più volte un tempo intorno al 9.80- 9.85 direi che è giusto che si considera un pò quel tempo...poi possono anche peggiorare tutti ....
 
e se cadessero tutti vincerei anch'io... quello si...però vedendo i tempi mondiali pare che il tempo sia quello...
poi per quel che riguarda il "lasciarne dietro" quello vale anche per sci e ciclismo...anche li non c'è un tempo limite...vince chi se li lascia dietro tutti


cmq tornando ai 100metri se ne hai 3-4 che fanno più volte un tempo intorno al 9.80- 9.85 direi che è giusto che si considera un pò quel tempo...poi possono anche peggiorare tutti ....
I migliori 8 stagionali (tempo e vento):

1 9.79 +1.5 Ferdinand OMANYALA
2 9.82 +0.9 Oblique SEVILLE
3 9.83 +0.4 Noah LYLES
4 9.86 +1.5 Christian COLEMAN
5 9.87 +0.4 Kenneth BEDNAREK
6 9.88 +0.4 Fred KERLEY
7 9.90 0.0 Shainer REGINFO MONTOYA
8 9.92 +1.5 Lamont Marcell JACOBS

Coleman è rimasto fuori ai trials.
 
Indietro
Alto Basso