Giusto per rinfrescare la memoria, basta andare a leggersi la vicenda dei minuti illimitati su euroconsumatori.eu....
"L’AGCOM – Autorità Garante delle Comunicazioni - in merito alle offerte commerciali presentate come illimitate, ma invece soggette a limiti commerciali reali, si era già espressa nella delibera n. 35/14/CONS. In tale decisione infatti VODAFONE OMNITEL N.V. era stata multata con il pagamento di € 116.000,00 per l’assenza di informativa circa le limitazioni introdotte dalla società all’utilizzo del servizio. Pertanto l’AGCOM pur considerando legittimo l’inserimento da parte di Vodafone di vincoli al fine di far fronte ad eventuali casi di uso “abusivo” del servizio, ovvero di preservare l’integrità della rete, ritiene in tale occasione che di tali limitazioni debba essere necessariamente fornita chiara ed adeguata evidenza nella presentazione dell’offerta."
E lì si parlava di "limitazioni per far fronte ad eventuali casi di uso abusivo".... e nel caso di now invece?E dove sta la chiara ed edeguata evidenza nella presentazione dell'offerta "finché non disdici"?
Conciliaweb rimane sempre il primo passo....