Multifeed a 4 uscite, cosa scegliere?

:unsure:
Cavo da 3,9 mm lungo 50 metri ? :rolleyes:
Sicuro sia cavo sat ? Che marca e' ?
Non passava almeno un 5 mm ?
Per esistere di quel diametro mi sembra che esistono anche di tipo sat, però 50 metri portano ad un altissima attenuazione, altissima rispetto al "classico" ± 6.9 mm
 
:unsure:
Cavo da 3,9 mm lungo 50 metri ? :rolleyes:
Sicuro sia cavo sat ? Che marca e' ?
Non passava almeno un 5 mm ?
Purtroppo abbiamo dovuto usare un cavo così sottile, in quanto non c'era molto spazio nei cavidotti... Poi l'impianto di antenna terrestre è abbastanza strano e devo ancora cercare di capire esattamente come è fatto, sembra che nella distribuzione non abbiano usato partitori ma un sacco di prese passanti. E quindi i cavi aumentano, riducendo lo spazio per i cavi SAT...
Comunque il cavo è PremiumX mini 4mm ed è lungo 25m. Considerato che i cavidotti sono lunghissimi (e non si capisce il perché) abbiamo dovuto "raddoppiarlo", con altrettanti metri.
Lo so, sembra assurdo, ma la ricezione mi pare buona, nonostante tutti questi metri.
 
Purtroppo abbiamo dovuto usare un cavo così sottile, in quanto non c'era molto spazio nei cavidotti... Poi l'impianto di antenna terrestre è abbastanza strano e devo ancora cercare di capire esattamente come è fatto, sembra che nella distribuzione non abbiano usato partitori ma un sacco di prese passanti. E quindi i cavi aumentano, riducendo lo spazio per i cavi SAT...
Comunque il cavo è PremiumX mini 4mm ed è lungo 25m. Considerato che i cavidotti sono lunghissimi (e non si capisce il perché) abbiamo dovuto "raddoppiarlo", con altrettanti metri.
Lo so, sembra assurdo, ma la ricezione mi pare buona, nonostante tutti questi metri.
Ho visto che di questa marca ce ne sono in vendita di diversi prezzi e attenuazione, quale cavo hai preso?
 
Quanti metri sono? Io ho notato una leggera perdita dopo 50 metri, credo sia anche abbastanza normale..
Ancora non lo so ma non credo di superare i 25 metri... in linea retta sarebbero 10-12 metri ma non e fattibile e tra porte da superare e curve varie che dovrò fare saranno il doppio almeno...
 
Buon pomeriggio a tutti
Dopo alcune settimane di prova posso dire di essere abbastanza soddisfatto. I segnali sui 5W sono ovviamente più deboli, in caso di pioggia di media/alta intensità tendono a saltare. Credo però sia abbastanza normale, considerato che siamo fuori fuoco di 14 gradi su una parabola da 85cm e che fra i 3 cavi che scendono quello con attenuazione minore dovrebbe essere quello da 5.1mm con lunghezza di 30mt...
Ho però un problema, riscontrato oggi, ma non posso escludere fosse presente già qualche giorno fa, che si manifesta con tutti i decoder in mio possesso.
Non ho più segnale su quasi tutte le frequenze di Eutelsat 9Est. Quelle poche che riesco a sintonizzare hanno livelli, da decoder, tipo 70/60.
Non ci sono stati fenomeni meteo tali da muovere gli LNB, anche se abbiamo avuto parecchia pioggia...
Visivamente sembra che sul tetto (ho scattato una foto con la prospettiva dell'altra volta) sia tutto ok.
Sugli altri satelliti il segnale è come negli altri giorni, buono o ottimo.
La cosa strana è che i 9E sono puntati come fuoco centrale della parabola, un movimento degli LNB sarebbe più "probabile" sugli altri satelliti, che sono ancorati con la staffa "fai da te", mentre i 9E sono centrali.
Ho provato a scollegare l'alimentazione di tutti i decoder e a verificare uno alla volta poi i segnali, sia il V8UHD che il F777 mostrano lo stesso problema.
È possibile che un LNB vada ko dopo 3 settimane dall'utilizzo?
Mi chiedo anche se ci sono altre prove che potrei fare... Potrebbe essere entrata acqua?
 
Proverei ad alzare/abbassare l'inclinazione della parabola, magari la sola prova di premere col dito, se la parabola si abbassa (di poco) i satelliti più estremi ne guadagnano pure
 
Proverei ad alzare/abbassare l'inclinazione della parabola, magari la sola prova di premere col dito, se la parabola si abbassa (di poco) i satelliti più estremi ne guadagnano pure
Questo per migliorare la ricezione, ma ho avuto un crollo di intensità e qualità sui 9E, che sono fuoco centrale sulla parabola... Cioè, la ricezione sui 5W che sono fuori fuoco di 14 gradi ha 88 intensità e 81 qualità. Su alcuni TP dei 9E ho intensità 13 qualità 0...
 
Ho lasciato un po' di tempo il decoder su un TP dei 9E e il segnale è ritornato, pienamente. Può esserci stato qualche problema nel diseqc? Nell'LNB? Mi pare strano tutto ciò..
 
Ho trovato questa vecchia discussione, con un problema abbastanza simile al mio... Proverò a verificare
 
Ho provato a modificare le impostazioni dell'LNB. Passando da Universale (qualsiasi intervallo) a 9750 (senza intervallo) il segnale ritorna su quasi tutti i TP...
 
Ho provato a modificare le impostazioni dell'LNB. Passando da Universale (qualsiasi intervallo) a 9750 (senza intervallo) il segnale ritorna su quasi tutti i TP...
Perdonami ma è un test che non "certifica" assolutamente nulla se non che la parabola sta ricevendo qualcosa, nel tuo caso quel qualcosa è o dovrebbe essere il satellite a 9°E, non è la prova che LNB funziona regolarmente, specialmente riguardo la stabilità del OL.

Pe quanto riguarda quello che accade le cose da fare a mio avviso sono 3:

1)Controllare non solo visivamente la qualità delle connessioni degli spinotti F se sono ben fatte e valide.

2)Provare a sostituire LNB.

3)Cambiare porta dello switch DiSEqC o provare a cambiare lo switch.
 
Perdonami ma è un test che non "certifica" assolutamente nulla se non che la parabola sta ricevendo qualcosa, nel tuo caso quel qualcosa è o dovrebbe essere il satellite a 9°E, non è la prova che LNB funziona regolarmente, specialmente riguardo la stabilità del OL.

Pe quanto riguarda quello che accade le cose da fare a mio avviso sono 3:

1)Controllare non solo visivamente la qualità delle connessioni degli spinotti F se sono ben fatte e valide.

2)Provare a sostituire LNB.

3)Cambiare porta dello switch DiSEqC o provare a cambiare lo switch.
Grazie per la risposta. :) Dunque, provo a chiarire un po'
- ho provato su due diversi decoder che ho, modificando le impostazioni cambia anche la ricezione dei segnali... Comunque ieri sera era tutto ok, stamani niente, poi funzionava modificando la frequenza dell'LNB, adesso sembrano essere tornati i segnali...
- LNB è collegato a 3 Diseqc (è un quad). Il problema si verifica su tutte e tre le calate.
- devo controllare le connessioni, ma penso sia improbabile che ci siano problemi solo sui 3 cavi che collegano i 9E, su tutti e tre gli switch.
Credo possa essere più probabile un problema del LOF, come si diceva nella discussione che citavo sopra...
 
Prego,

Non sapevo che avevi 3 switch e usi LNB Quad... a questo punto non è un problema di connessioni.

Ho provato a modificare le impostazioni dell'LNB. Passando da Universale (qualsiasi intervallo) a 9750 (senza intervallo) il segnale ritorna su quasi tutti i TP...

Cambiando sul menu del decoder i valori di OL del LNB, la frequenza trasponder sintonizzata non corrisponde più a quanto effettivamente arriva dal LNB, ad esempio se il trasponder è 10992V e imposto un OL diverso da 9750, scelgo ad esempio 10000, ammesso che la barra segnale è attiva quello che sto ricevendo non è più 10992V...

Mettere una frequenza di OL 9750 (senza intervallo) significa non ricevere la banda alta...

Casomai se il problema è legato a una "deriva" del OL devi provare a modificare di quache MHz. in più o meno la frequenza o le frequenze del trasponder che ti da segnale assente, o in alternativa se il decoder lo consente variare di qualche Megahertz le frequenze di OL

Comunque io proverei a cambiare LNB, magari provvisoriamente ne monterei uno singolo da 5 euro, per vedere come va, oppure invertirei gli LNB e vedere se il problema passa all'altro satellite.

Alla discussione che hai citato sopra avevo partecipato anche io.
 
Ultima modifica:
Prego,

Non sapevo che avevi 3 switch e usi LNB Quad... a questo punto non è un problema di connessioni.



Cambiando sul menu del decoder i valori di OL del LNB, la frequenza trasponder sintonizzata non corrisponde più a quanto effettivamente arriva dal LNB, ad esempio se il trasponder è 10992V e imposto un OL diverso da 9750, scelgo ad esempio 10000, ammesso che la barra segnale è attiva quello che sto ricevendo non è più 10992V...

Mettere una frequenza di OL 9750 (senza intervallo) significa non ricevere la banda alta...

Casomai se il problema è legato a una "deriva" del OL devi provare a modificare di quache MHz. in più o meno la frequenza o le frequenze del trasponder che ti da segnale assente, o in alternativa se il decoder lo consente variare di qualche Megahertz le frequenze di OL

Comunque io proverei a cambiare LNB, magari provvisoriamente ne monterei uno singolo da 5 euro, per vedere come va, oppure invertirei gli LNB e vedere se il problema passa all'altro satellite.

Alla discussione che hai citato sopra avevo partecipato anche io.

Per essere possibile è possibile, a me è capitato solamente con LNB Inverto (più di uno) :evil5:altri dopo più di 20 anni ancora funzionano :evil5:

Grazie @Foxbat
L'impianto è composto da 4 LNB che servono 3 Diseqc. I 4 LNB sono puntati su 5W - 9E - 13E - 19E. Il fuoco centrale è sui 9E, dove impiego un PremiumX Quad Slim. Gli altri tre [5W-13E-19E] sono serviti da Inverto Premium Quad.
Se è un guasto dell'LNB, come credo, questo non riguarda gli Inverto, ma il PremiumX.
Precedentemente a questo impianto avevo un sistema Inverto Multiconnect con gli LNB slim puntati su 9E-13E-16E-19E, che ho sostituito con quelli indicati sopra. Ho però ancora a disposizione questi LNB e per fare una prova posso utilizzarli...
In caso di sostituzione, che LNB potrei utilizzare? Mi pare che non ci siano tantissimi modelli in giro che siano contemporaneamente Quad+Slim...
 
Indietro
Alto Basso