Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Si presume che questi immobili siano locati con continuità, quindi è irrilevante se lo studente se ne va senza chiudere. La chiusura avviene in automatico alla voltura e l'ultima bolletta rimane comunque a carico del volturato. Cavoli suoi. Se non la paga, arriva il recupero crediti.
un cambio è sempre non immeidiato e può comportare interruzione servizio. senza contare che costa circa 90 euro. se il prcedente non ha pagato bolletta magari perche non ricevuta i tempi si allungano ancora. entrare con utenze già funzionanti, anche per fare eventuali lavori o pulizie, è un gran vantaggio. il canone non si paga se utenza intestata a chi gia lo paga su altra.
 
un cambio è sempre non immeidiato e può comportare interruzione servizio. senza contare che costa circa 90 euro. se il prcedente non ha pagato bolletta magari perche non ricevuta i tempi si allungano ancora. entrare con utenze già funzionanti, anche per fare eventuali lavori o pulizie, è un gran vantaggio. il canone non si paga se utenza intestata a chi gia lo paga su altra.
La voltura avviene in pochi giorni lavorativi es è richiedibile anche nei giorni precedenti fissando una data.
Se non chiedi la disattivazione del contatore non c'è discontinuità.
La voltura nel 2024 è gratis in alcuni casi, paghi solo gli oneri amministrativi di 23€+iva (gratis in tutela) + bollo (dipende dal gestore).

Alcuni gestori inoltre non fanno pagare voltura+cambio fornitore

Chiaro se il proprietario avesse affitti molto brevi non avrebbe senso neanche fare voltura.

Senza contare che non trovo corretto che il proprietario deve rispondere per insolvenze degli usufruttari, quantomeno nell' immediato.
 
Ultima modifica:
Condizioni STG materia prima energia

Quota fissa (€/anno)
Parametro Gamma -72,654200

Quota energia (€/kWh)
CSEd 0,000560
CPSTGd -0,016030
CDISPd 0,0145

Il rincaro sul PUN F1 / F23 (chiamato da loro CELD) è quasi 1 centesimo (somma di CSEd+CPSTGd+CDISPd).

La tariffa è bioraria.
GPSTGd è negativo per cui a mio modo di vedere va sottratto.
 
Perché mi sembra ancora di parlare italiano
Non si può DOMICILIARE su carta di credito, non ho detto che non si può PAGARE con carta di credito ………
Il sito è chiarissimo, non lo avevo visto prima e non avrei insinuato dubbi. Vedrò come fare. Se domiciliazione SSD, oppure pagare con carta di credito. Grazie.
 
La voltura avviene in pochi giorni lavorativi es è richiedibile anche nei giorni precedenti fissando una data.
Se non chiedi la disattivazione del contatore non c'è discontinuità.
La voltura nel 2024 è gratis in alcuni casi, paghi solo gli oneri amministrativi di 23€+iva (gratis in tutela) + bollo (dipende dal gestore).

Alcuni gestori inoltre non fanno pagare voltura+cambio fornitore

Chiaro se il proprietario avesse affitti molto brevi non avrebbe senso neanche fare voltura.

Senza contare che non trovo corretto che il proprietario deve rispondere per insolvenze degli usufruttari, quantomeno nell' immediato.
Nella realtà pratica rimangono spessissimo periodi di disagio. In caso quindi di cambi molto frequenti, come le realtà abitative di città come Milano, molto meglio evitare di dover fare pratiche. Ogni volta è una grana, spesso anche costosa. Tre giorni di ritardo costano più di 200 euro. Figurati se si dovesse arrivare a settimane. Con il gas poi è anche molo peggio.
 
Perché mi sembra ancora di parlare italiano
Non si può DOMICILIARE su carta di credito, non ho detto che non si può PAGARE con carta di credito ………
Non credo di essere stato in qualche modo ineducato nei tuoi confronti. Ho parlato della mia esperienza. Se ti sei sentito colpito chiedo scusa.
 
Anche io Illumia, mio zio oggi ha ricevuto la lettera di benvenuto per posta, quindi a breve la riceverò anche io.
Ho cancellato la registrazione che avevo presso il sito del servizio nazionale (SEN) e da ieri sto tentando di registrarmi (da web) al servizio ILLUMIA ma si blocca quando mi mandano il codice OTP via sms.
EDIT ! Ci sono riuscito..non accettava il #
 
Ultima modifica:
Ho cancellato la registrazione che avevo presso il sito del servizio nazionale (SEN) e da ieri sto tentando di registrarmi (da web) al servizio ILLUMIA ma si blocca quando mi mandano il codice OTP via sms.
EDIT ! Ci sono riuscito..non accettava la password
Ma il codice cliente te l'hanno dato al telefono? O già hai ricevuto la lettera?
 
Ma il codice cliente te l'hanno dato al telefono? O già hai ricevuto la lettera?
Il codice cliente era scritto nella scartoffie che mi hanno spedito...

Pensavo...forse mi sono cancellato troppo presto dal SEN ! Adesso chi mi manda la bolletta in pdf (non domicialata c/o la banca) del bimestre MAGGIO-GIUGNO e che in teoria scade il 30 Luglio??? :D
 
Il codice cliente era scritto nella scartoffie che mi hanno spedito...

Pensavo...forse mi sono cancellato troppo presto dal SEN ! Adesso chi mi manda la bolletta in pdf (non domicialata c/o la banca) del bimestre MAGGIO-GIUGNO e che in teoria scade il 30 Luglio??? :D
Te la mandano via mail se hai bolletta online, altrimenti ti reiscrivi. Personalmente non vedo l'utilità al momento di cancellarmi anche perché se l'utenza è cessata possono fare poco, a maggior ragione con RID non attivo.

A me ancora nulla, se può interessare. Ti terrò aggiornato, eventualmente te la fai mandare via mail presso l'indirizzo email che hai usato all'iscrizione (con POD e CF alla mano non vedo rischi..)
 
Ma il codice cliente te l'hanno dato al telefono? O già hai ricevuto la lettera?
Nel mio caso, essendo registrato su SEN con la mail (e infowatt attivo), alcuni giorni fa ho provato ad accedere all'area clienti (dopo pranzo) per curiosità, e avvisava che il contratto non era più attivo, ma si poteva accedere allo storico delle bollette.
Casualmente la sera tardi, ricevo la lettera di benvenuto via mail da Illumia, dove c'è anche il codice cliente per potersi registrare al sito.
 
ancora oggi ancora nessun codice cliente da parte di enel energia nel mio caso ...
Anch’io sono nelle tue condizioni e do la colpa al fatto di non essere mai stato clente di Enel Energia e quindi non hanno nessuna anagrafica con cui fare il merge dei dati del SEN. Il SEN stesso dal 19 febbraio mi ha passato l’1/5 probabilmente perché costruire un’anagrafica da zero (mai stato cliente) per i sistemi informatici ENEL è un problema.
 
Anch’io sono nelle tue condizioni e do la colpa al fatto di non essere mai stato clente di Enel Energia e quindi non hanno nessuna anagrafica con cui fare il merge dei dati del SEN. Il SEN stesso dal 19 febbraio mi ha passato l’1/5 probabilmente perché costruire un’anagrafica da zero (mai stato cliente) per i sistemi informatici ENEL è un problema.
Io ho fatto una richiesta a fine aprile allegando pure il recesso anticipato e il 1° giugno sono riuscito a rientrare.
 
Nel mio caso, essendo registrato su SEN con la mail (e infowatt attivo), alcuni giorni fa ho provato ad accedere all'area clienti (dopo pranzo) per curiosità, e avvisava che il contratto non era più attivo, ma si poteva accedere allo storico delle bollette.
Casualmente la sera tardi, ricevo la lettera di benvenuto via mail da Illumia, dove c'è anche il codice cliente per potersi registrare al sito.
Ciao. Infatti, anch'io ho cancellato la registrazione al SEN proprio perché ho letto lo stesso avviso. Ho pensato..che senso ha lasciare i miei dati qui ?
 
Io ho fatto una richiesta a fine aprile allegando pure il recesso anticipato e il 1° giugno sono riuscito a rientrare.
Anch’io ho allegato il recesso anticipato, l’addebito SDD e la bolletta online. Ho ricevuto l’11/5 la bolletta cartacea con deposito cauzionale e canone di maggio giugno. Dell’SDD ho saputo dalla mia banca dopo la metà di maggio.
Tu eri già stato cliente SEN?
 
Anch’io ho allegato il recesso anticipato, l’addebito SDD e la bolletta online. Ho ricevuto l’11/5 la bolletta cartacea con deposito cauzionale e canone di maggio giugno. Dell’SDD ho saputo dalla mia banca dopo la metà di maggio.
Tu eri già stato cliente SEN?
no, ma ho fatto la pratica telefonicamente rispedendo per e-mail
 
Indietro
Alto Basso