Windows Live Mail 2012 vs Thunderbird

In alto tasto destro>Barra dei menu>Visualizza>Cartelle>Intestazione pannello cartelle.
 
Si sta parlando ancora di Windows Live Mail 2012?

Perchè altrimenti siamo OT
 
Ah si, mi ero dimenticato che devi attivare una opzione.
Tasto destro sulla cartella Indesiderata e su Proprietà, poi metti la spunta in Includi i messaggi di questa cartella nei risultati di Ricerca globale. :)
Niente,non esce il numero alla cartella spam,solo quando non ci clicchi sopra col mouse e dopo poco esce il numero!
 
Devi aprire il menu con i 4 puntini, in alto vicino a +Nuovo messaggio.
Poi devi mettere la spunta a Mostra il conteggio totale dei messaggi.

Da me, in modalità Pop funziona, vedo il numero delle Email nella cartella Indesiderate.
Niente,non esce il numero alla cartella spam,solo quando non ci clicchi sopra col mouse e dopo poco esce il numero!
 
Niente da fare,il numero di messaggi nella posta spam/indesiderata su Thunderbird non esce,ma solo dopo averci cliccato sopra.
Ma a voi esce senza cliccarci sopra?vorrei capire..
Invece con "Windows Live Mail 2012" esce tranquillamente!
Peccato..provo a contattare Thunderbird assistenza..
Ma alla fine vedete?come faccio a sbarazzarmi di "Windows Live Mail 2012"?
Se riuscissi a risolvere questo problema con Thunderbird..perchè se non escono i numeri come faccio a capire che ho posta indesiderata e magari dei messaggi importanti che vanno per sbaglio nello spam?
Mica posso sempre ricordarmi di cliccare sopra la cartella per vedere se ho messaggi?mah:mad:
 
Poi ho pensato,per risolvere il problema definitivamente e continuare ad usare "Windows Live Mail 2012" è eliminare definitivamente l'account Hotmail,visto che mi crea sempre problemi!
Infatti io questo account lo uso solo per l'account di "Microsoft",quindi ho pensato di cambiare indirizzo e-mail.
Già l'ho creato,devo aspettare la settimana prossima per poterlo cambiare per Microsoft.
Finalmente lo eliminerò dalle scatole questo account Hotmail.
Quindi userò solo account Gmail e sull'app "Windows Live Mail 2012". e AMEN :)
 
è simile a windows live mail. secondo me impareggiabile. l'utima versione poi con AI è impressionante. la cosa poi piu interessante è la completa compatibilità con tutto.

thunderbird l'avevo provato anni fa e proprio non andava bene. magari ora è migliorato ma non lascerò mai piu questo ormai specie dopo il rilascio dell'app x mobile.

ovviamente va perfettamente con hotmail e qualsivoglia altro provider si adatta a tutto perfettamente.

ora lo uso su 10 account + vari alias uno anche pec.
 
Finalmente ho risolto il problema che su Thunderbird non uscivano il numero della posta indesiderata.
Basta fare così:
- Fai clic con il tasto destro sulla cartella
- Vai su Proprietà
- Spunta "Durante lo scaricamento dei nuovi messaggi per questo account controllare sempre questa cartella"
- Conferma.
Ora non resta che attendere il cambio dell'email dell'account Microsoft e tutto sarà risolto.
 
Finalmente ho cambiato anche l'indirizzo email dell'account microsoft.
Ora è tutto ok.
Ho eliminato definitivamente l'account "hotmail",ora ho tutti indirizzi email con "gmail" che funzionano benissimo con entrambe le app! :)
Problema risolto!
 
Finalmente ho cambiato anche l'indirizzo email dell'account microsoft.
Ora è tutto ok.
Ho eliminato definitivamente l'account "hotmail",ora ho tutti indirizzi email con "gmail" che funzionano benissimo con entrambe le app! :)
Problema risolto!
Ho diversi account hotmail.com storici e me li tengo stretti anche perché usatissimi tra quelli che ho ancora attivi. Anche quello che uso qua è hotmail.com.

Ho anche un tiscali che risale alla nascita del primo provider free ora solo in redirect. (mionome@tiscalinet.it)

Quelli abbandonati ma che tengo live sono i libero.it mentre definitivamente lasciati i virgilio ed infinito oltre a quelli morti x conto loro.

Come dicevo con l'eccezionale em client gestisco tutto con sistemi operativi anche molto vecchi con possibilità di gestione fantastica. naturalmente ho anche dei domini proprietari su aruba che poi giro su gmail.

ma vi ricordate quando x collegarsi alla rete bisognava pagare la telefonata a scatti ? E quando per mandare un sms si doveva chiamare un numero di tel sperimentale con il pc dos e gli amici ricevevano messaggi sui vecchi tel senza sapere come facevano ad arrivare ?

vabbe non vado ante internet perché verrebbe troppo lunga
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso