Discussioni su Canale 5

La ruota della fortuna torna lunedì 2 settembre con una edizione lunghissima
 
dal 21 al 27 luglio 2024

D: Segreti di Famiglia (3 Ep.) 1°Tv
L: Battiti Live (3/5)
M: Ciao Darwin 9 (2/10) R
M: Temptation Island (5/6)
G: Temptation Island (6/6)
V: Annem 1°Tv
S: Lo Show dei Record (6/12) R
 
Era già programmata. Tra l'altro, il programma spesso termina con due puntate ravvicinate.
 
boom per Temptation Island con 3.629.000 spettatori e 30.96%

Su target commerciale 15-64 anni 38.38%
su target 15-19 share del 54.35%
su target 15-34 share del 53.50%
Picco alle 22:18 (4 milioni 200 mila)Picco share alle 24:41 (46.44%)
ore 24.41 equivale a dire 32 dicembre: un tempo inesistente. L'unico tempo plausibile è 00.41
 
Odiosissimo scrivere da 24:01 a 24:59 (non mi piace nemmeno 24:00, a esser onesto), ma specialmente leggerlo, come successe in passato

Da un punto di vista di playout e tecnologia, dato che il giorno televisivo inizia alle 6:00 e finisce alle 5:59, credo, anche in Italia, gli orari siano riferiti internamente dalle 6:00 alle 29:59 (5:59) per limiti tecnologici e/o semplicità

Diventa assurdo in paesi come il Giappone, dove è accettato usare 6:00-29:59, anche in imprese commerciali
 
Si arriva "solo" a 25.59.59 che è fino a dove rileva l'Auditel per far capire che si tratta del proseguimento di quel giorno e non di quello prima, le 2 sono normalmente le 2 e non le 26
 
Odiosissimo scrivere da 24:01 a 24:59 (non mi piace nemmeno 24:00, a esser onesto), ma specialmente leggerlo, come successe in passato

Da un punto di vista di playout e tecnologia, dato che il giorno televisivo inizia alle 6:00 e finisce alle 5:59, credo, anche in Italia, gli orari siano riferiti internamente dalle 6:00 alle 29:59 (5:59) per limiti tecnologici e/o semplicità

Diventa assurdo in paesi come il Giappone, dove è accettato usare 6:00-29:59, anche in imprese commerciali
La giornata Auditel va dalle 02:00 alle 25:59

Edit. @ComeItalia2 abbiamo scritto insieme :)
 
Odiosissimo scrivere da 24:01 a 24:59 (non mi piace nemmeno 24:00, a esser onesto), ma specialmente leggerlo, come successe in passato

Da un punto di vista di playout e tecnologia, dato che il giorno televisivo inizia alle 6:00 e finisce alle 5:59, credo, anche in Italia, gli orari siano riferiti internamente dalle 6:00 alle 29:59 (5:59) per limiti tecnologici e/o semplicità

Diventa assurdo in paesi come il Giappone, dove è accettato usare 6:00-29:59, anche in imprese commerciali
Concordo. Non ha alcun senso. È come se per loro il giorno duri 25 ore.
 
Secondo me non avrebbe senso considerare il giorno televisivo appena finito anche dopo la mezzanotte.

Per esempio: La finale di Coppa America in onda alle 2, si dice domenica alle 2 o Lunedì alle 2? Le 24 poi non esistono. Esistono le 00.00.
 
Secondo me non avrebbe senso considerare il giorno televisivo appena finito anche dopo la mezzanotte.

Per esempio: La finale di Coppa America in onda alle 2, si dice domenica alle 2 o Lunedì alle 2? Le 24 poi non esistono. Esistono le 00.00.
In questi casi, a scanso di equivoci, si usa dire alle 2 della notte fra domenica e lunedì.
 
Indietro
Alto Basso