Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Apposto, ora lo ammazzeranno del tutto.La ruota della fortuna torna lunedì 2 settembre con una edizione lunghissima
fino a Natale?La ruota della fortuna torna lunedì 2 settembre con una edizione lunghissima
Non lo so perché stanno registrando pure caduta liberafino a Natale?
Perché?Apposto, ora lo ammazzeranno del tutto.
Al massimo durerà fino a gennaio quando torna Avanti un altro, quindi come un qualsiasi altro gameLa ruota della fortuna torna lunedì 2 settembre con una edizione lunghissima
I giochi storici vanno dosati al minimo. Vedi il Milionario che partì molto bene poi fecero un sacco di puntate e crollò al 6/7%.Perché?
Secondo me, invece avrà ascolti soddisfacenti. Meglio di Caduta Libera sicuramente.
Ci son le Olimpiadi la settimana dopo, in ogni caso in agosto non va praticamente maiDoppia puntata di Temptation Island? Avevano fretta di farla finire o vogliono chiudere con il botto di ascolti? Bah, non capisco.
ore 24.41 equivale a dire 32 dicembre: un tempo inesistente. L'unico tempo plausibile è 00.41boom per Temptation Island con 3.629.000 spettatori e 30.96%
Su target commerciale 15-64 anni 38.38%
su target 15-19 share del 54.35%
su target 15-34 share del 53.50%
Picco alle 22:18 (4 milioni 200 mila)Picco share alle 24:41 (46.44%)
La giornata Auditel va dalle 02:00 alle 25:59Odiosissimo scrivere da 24:01 a 24:59 (non mi piace nemmeno 24:00, a esser onesto), ma specialmente leggerlo, come successe in passato
Da un punto di vista di playout e tecnologia, dato che il giorno televisivo inizia alle 6:00 e finisce alle 5:59, credo, anche in Italia, gli orari siano riferiti internamente dalle 6:00 alle 29:59 (5:59) per limiti tecnologici e/o semplicità
Diventa assurdo in paesi come il Giappone, dove è accettato usare 6:00-29:59, anche in imprese commerciali
Concordo. Non ha alcun senso. È come se per loro il giorno duri 25 ore.Odiosissimo scrivere da 24:01 a 24:59 (non mi piace nemmeno 24:00, a esser onesto), ma specialmente leggerlo, come successe in passato
Da un punto di vista di playout e tecnologia, dato che il giorno televisivo inizia alle 6:00 e finisce alle 5:59, credo, anche in Italia, gli orari siano riferiti internamente dalle 6:00 alle 29:59 (5:59) per limiti tecnologici e/o semplicità
Diventa assurdo in paesi come il Giappone, dove è accettato usare 6:00-29:59, anche in imprese commerciali
In Italia sono le 2 di lunedì.Secondo me non avrebbe senso considerare il giorno televisivo appena finito anche dopo la mezzanotte.
Per esempio: La finale di Coppa America in onda alle 2, si dice domenica alle 2 o Lunedì alle 2? Le 24 poi non esistono. Esistono le 00.00.
In questi casi, a scanso di equivoci, si usa dire alle 2 della notte fra domenica e lunedì.Secondo me non avrebbe senso considerare il giorno televisivo appena finito anche dopo la mezzanotte.
Per esempio: La finale di Coppa America in onda alle 2, si dice domenica alle 2 o Lunedì alle 2? Le 24 poi non esistono. Esistono le 00.00.