Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Sport di squadra: difficile... ma ci siamo, eccome se ci siamo.
Ciclismo: la cronometro di Ganna già al primo giorno ufficiale, poi l'attesa pista.
Atletica: suppongo tu intendessi marcia e salto in alto maschile. Tutte le altre mi sembrano chiuse ma potrebbero arrivare altre due/tre medaglie importanti, dal peso,dai 110 ostacoli e dal lungo maschile.
Scherma: Marini e le tre fiorettiste. più le squadre.
Vela: non so
Pentathlon: chi intendi, Malan?
Nuoto: non mi aspetto ori dal nuoto in vasca, dal fondo tutto è possibile.
  • Sport di squadra vediamo, ma le pallavoliste potrebbero essere la squadra da battere
  • Ciclismo sì
  • Atletica penso anche io, anche se non vanno sottovalutate le altre gare (peso, per esempio), tutto può succedere
  • Scherma su tutti direi Marini, le fiorettiste e almeno due squadre (spadiste e fiorettiste più delle corrispondenti prove maschili)
  • Vela Tita - Banti, Nacra 17, favoriti(ssimi)
  • Pentathlon pensavo alla gara femminile, sia Sotero che Micheli potrebbero avere carte in regola per vincere
  • Nuoto vediamo, Ceccon potrebbe avere chance da oro forse
 
Nella Vela è da medaglia anche la Maggetti nel Windsurf (che può essere anche da oro). La medaglia a sorpresa sarà Spinella nel tiro a segno.
 
imho non vediamo un oro ne dal nuoto ne dall'atletica...

le due carte migliori ceccon e tamberi ci arrivano uno da un anno non esaltante a livello di tempi ( poi magri tira fuori il tempone a parigi, va detto che è una gara dove fortunatamente non ci sono grossi nomi) l'altro con un infortunio che non sarà stato grave ma a nemmeno un mese dai giochi non penso non possa contare...
non so che gara sia quella staffetta mista di marcia , siamo competitivi o non ci puntiamo ?

direi 6 medaglie complessive dal nuoto ( vasca e acque libere) e 7 dall'atletica

come numeri di ori direi che potremmo ricalcare Tokio (10/11) quello che non arriverà dall'atletica magari arriva dalla scherma e dal tennis
 
Ultima modifica:
Certo, quello maschile è un torneo particolarmente equilibrato, idem quello femminile. Ma Sinner e Paolini hanno chance. Peccato per Berrettini, con questo stato di forma era un'altra carta molto solida.
Sui doppi non saprei.
Per me la carta da medaglia migliore tra gli azzurri è il doppio Bolelli/Vavassori
 
Secondo me arriveremo almeno a 15 ori,tra tiro a volo,tiro a segno,canoa, canottaggio,judo, taekwondo,lotta e boxe è impossibile che non arrivi nulla

Negli sport di combattimento abbiamo almeno un paio di possibilità, almeno. Direi che potrebbero arrivare tre medaglie in tutto.
 
Primi italiani in gara gli arcieri impegnati giovedì nel ranking round, utile per comporre il tabellone dei due tornei individuali e, per le nazioni qualificate, quello delle gare a squadre.

Nelle gare a squadre maschile e femminile le migliori 4 nazioni al termine del ranking round(si sommano i risultati ottenuti dagli atleti della stessa nazione) salteranno il primo turno.

Per quanto riguarda invece la gara a squadre mista le migliori 16 nazioni alla fine del ranking round(si prende il risultato del miglior uomo e della miglior donna) avranno accesso al tabellone.

Chiara Rebagliati in campo femminile(9.30), Alessandro Paoli, Federico Musolesi e Mauro Nespoli in campo maschile(14.15).

Come già avvenuto in passato non ci sarà copertura televisiva
 
Ultima modifica:
Ci sara' la solita medaglia d,oro imprevista..cmq visto che l,ho lanciato io il sondaggio dico a parte i 9 ori, 12 argenti 15 bronzi
 


c'è anche la suddivisione di medaglie gara per gara con tanto di nomi come chiedeva un utente ..

Per me hanno esagerato con gli ori nella scherma
6 ori nemmeno se si allineassero tutti i pianeti! Soprattutto i 2 ori nella spada maschile sono abbastanza difficili da immaginare. Potenzialmente ci sono speranze d'oro in 9 prove su 12, ma alla fine 3 ori sarebbe un successo. Pesa molto l'assenza della Russia e bisogna approfittarne, ma SI è stato troppo benevolo verso gli azzurri.
 
Alla fine la famosa previsione di Sports Illustrated è uscita.
Ho visto solo alcuni sport di cui conosco bene l'andamento stagionale e mi paiono coerenti. Anche io ho notato che sulla scherma hanno prefigurato un banchetto italiano.
 
anche fossero 3 invece di 6 dalla scherma sarebbero sempre 15 ori...imho un filo tanti lo stesso, però vedo che è un numero che dicono in tanti quindi inizio a crederci
43 medaglie totali per S.I.


mi chiedevo chi fosse quello messo come vincente nella crono su strada maschile...seguo il ciclismo ma giuro non l'ho mai sentito...
 
Ultima modifica:
anche fossero 3 invece di 6 dalla scherma sarebbero sempre 15 ori...imho un filo tanti lo stesso, però vedo che è un numero che dicono in tanti quindi inizio a crederci
43 medaglie totali per S.I.


mi chiedevo chi fosse quello messo come vincente nella crono su strada maschile...seguo il ciclismo ma giuro non l'ho mai sentito...
Fortissimo
 
anche fossero 3 invece di 6 dalla scherma sarebbero sempre 15 ori...imho un filo tanti lo stesso, però vedo che è un numero che dicono in tanti quindi inizio a crederci
43 medaglie totali per S.I.


mi chiedevo chi fosse quello messo come vincente nella crono su strada maschile...seguo il ciclismo ma giuro non l'ho mai sentito...
Non hai mai sentito parlare di Filippo Ganna? È uno dei migliori cronoman al mondo già da qualche anno. Fatti un giro sulla sua pagina Wikipedia, ha vinto appena "qualche" medaglia fra Giochi Olimpici, Mondiali ed Europei sia su strada che su pista.
P.S.: 20 anni? Ne ha 28.
 
Indietro
Alto Basso