Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ma che c'entra scusa?
Se tu mi dici "non serve fare modifiche all'impianto di antenna", è irrilevante che la postazione da cui sei servito faccia 10 o faccia 1000. Viene passato un messaggio sbagliato e ingannevole a prescindere.Infatti questo messaggio è molto costruttivo e aggiunge tanto alla discussione
Continui a creare entropia: certo che nel 2012 SERVIVA mettere mano all'antenna, ma solo per lo 0,0001% per i motivi che adduci, MA NON ORA, se l'impianto è già stato sistemato 2 anni fa!!!
Cosa del TUTTO DIVERSA è lo spegnimento del SEMPIONE sul 30, previsto da anni e programmato per marzo ma allora rinviato in attesa del T2 "di rinforzo" sul 40.
Cos'è che non è chiaro e ti disturba??
 
Ma che c'entra scusa?
Se tu mi dici "non serve fare modifiche all'impianto di antenna", è irrilevante che la postazione da cui sei servito faccia 10 o faccia 1000. Viene passato un messaggio sbagliato e ingannevole a prescindere.
Ragazzi, per favore: evitiamo di fare confusione e di andare contro quanto viene detto da gente competente solo per cercare di voler avere ragione. Non giova a nessuno creare dubbi e mischiare i concetti, specialmente perché penalizza chi viene sul forum in cerca di informazioni sicure e semplici da comprendere.
 
Continui a creare entropia: certo che nel 2012 SERVIVA mettere mano all'antenna, ma solo per lo 0,0001% per i motivi che adduci, MA NON ORA, se l'impianto è già stato sistemato 2 anni fa!!!
Cosa del TUTTO DIVERSA è lo spegnimento del SEMPIONE sul 30, previsto da anni e programmato per marzo ma allora rinviato in attesa del T2 "di rinforzo" sul 40.
Cos'è che non è chiaro e ti disturba??
Considerato che la Rai è recidiva nella comunicazioni errate/ingannevoli/fuorvianti, tutto questo per dire che la dichiarazione "non servirà mettere mano all'antenna" o simili è da prendere per vera ed attendibile fino a un certo punto.
 
Ragazzi, per favore: evitiamo di fare confusione e di andare contro quanto viene detto da gente competente solo per cercare di voler avere ragione. Non giova a nessuno creare dubbi e mischiare i concetti, specialmente perché penalizza chi viene sul forum in cerca di informazioni sicure e semplici da comprendere.
Quoto.
L'ideale sarebbe riuscire a dare informazioni sicure e semplici da comprendere e al contempo, chi vuole, in parallelo un approfondimento senza che le due cose finiscano per confliggere; e viceversa per chi non viene per avere solo del nozionismo fatto di date, didascalie, sigle ecc... ma ha la curiosità di andare oltre.
 
Ultima modifica:
Considerato che la Rai è recidiva nella comunicazioni errate/ingannevoli/fuorvianti, tutto questo per dire che la dichiarazione "non servirà mettere mano all'antenna" o simili è da prendere per vera ed attendibile fino a un certo punto.
Le comunicazioni rivolte ad un grande pubblico sono per forza il più generico possibile, poi va analizzato il singolo caso. E' impossibile essere precisi su tutte le possibili configurazioni che possa avere colui a cui è rivolta.
 
forse sono OT volevo sapere se sul televideo c'e' scritto qualchecosa, sul passaggio al t2 e se si mi potete dire la pagina. grazie tante.
 
Ma lo spot ufficiale del ministero passa anche sui canali rai TIVUSAT o soltanto sul digitale terrestre?

Inviato dal mio ZTE 8150N utilizzando Tapatalk
 
Se passa sui canali Rai, in quel momento passa sia su dtt, satellite e streaming.
 
Ma l'ordine era di DIRE CHE LE ANTENNE NON DOVEVANO ESSERE TOCCATE. (PS immaginate quanto mi incazzai con certi personaggi...)
Se vogliamo dirla tutta , pure i messaggi allarmistici di spegnimento segnali TV erano meritevoli di "richiamo". immagino che ciò avvenga da almeno 5 anni per aumentare le vendite dei televisori, dato che oramai tv con tuner dvb-t h264 sono la quasi totalità dei dispostivi in circolazione e motivazioni per incentivare al cambio non riescono a trovarle.

Poi qualcuno vuole ovviamente prendere per i fondelli le persone che magari già ricevono bene i segnali illudendole che migliorerà la qualità a/v (aspetto molto discutibile, non c'è una legge che obbliga al T2, figuriamoci a bitrate e risoluzione minimi) e la bonta del segnale (probabile, ma al 99% delle persone che gia ricevono bene il segnale interessa ben poco e chi è in casi disperati probabilmente si affida giustamente a Tivusat).
 
E come mai nello spot della Rai ,dicono che se ricevi il 558 sei a posto, se poi non conta nulla?
È garanzia di ricezione dei canali che ci saranno dal 28/8/2024. Se ricevi quello, sicuramente riceverai tutto per un bel po' di anni visto che usa Main10
 
Ultima modifica:
Poi qualcuno vuole ovviamente prendere per i fondelli le persone che magari già ricevono bene i segnali illudendole che migliorerà la qualità a/v (aspetto molto discutibile, non c'è una legge che obbliga al T2, figuriamoci a bitrate e risoluzione minimi) e la bonta del segnale (probabile, ma al 99% delle persone che gia ricevono bene il segnale interessa ben poco e chi è in casi disperati probabilmente si affida giustamente a Tivusat).
ma ti prendi per i fondelli da solo!!! Il T2 serve NON per migliorare la qualità video ma la robustezza della ricezione RF a pari banda!!!
Ci vogliamo dare un taglio con questi post fuorvianti e insinuanti???
Cavoli avevo fatto un accenno ad una informazione sbagliata dello switch off 2012 e ora pensate che sia tutto una truffa!!
 
Ma bastaaa!!! ma ti prendi per i fondelli da solo!!! Il T2 serve NON per migliorare la qualità video ma la robustezza della ricezione RF a pari banda!!!
Ci vogliamo dare un taglio con questi post fuorvianti e insinuanti???
Io sto dicendo semplicemente che c'è chi ci marcia e fa passare messaggi fuorvianti.
Mi fa piacere che confermi le mie affermazioni.

Mi spiace per la comprensione del testo che mi sembrava chiara: non sto fuorviando, sto riportando i fatti palesi agli occhi di tutti. Che piacciano o no, che sia vero ciò che dicono oppure no, questo accade. Facciamocene una ragione.
 
cavoli avevo fatto un accenno ad una informazione sbagliata dello switch off 2012 e ora pensate che sia tutto una truffa!!
Ho semplicemente confermato che moltissimi già hanno l'antenna apposto da 2 anni (parole tue che chi l'ha sistemata di recente quasi sicuramente continuerà a tornargli valida). E in quei casi, se ne fregheranno del T2 se già oggi ricevono bene.

Ma come sempre sono i numeri a fare la differenza. Pure se una piccola minoranza avrà difficoltà (dovresti ricordarci che il T2 non è la panacea a tutti i mali seppur un 'ottima cura ) gli daranno la tessera Rai o ricorreranno alla cam TivuSat (ormai i TV da anni sono compatibili S2).
 
Ho semplicemente confermato che moltissimi già hanno l'antenna apposto da 2 anni (parole tue che chi l'ha sistemata di recente quasi sicuramente continuerà a tornargli valida). E in quei casi, se ne fregheranno del T2 se già oggi ricevono bene.

Ma come sempre sono i numeri a fare la differenza. Pure se una piccola minoranza avrà difficoltà, gli daranno la tessera Rai o ricorreranno alla cam TivuSat (ormai i TV da anni sono compatibili S2).
ma che c'entra??? un conto è avere "canalizzato" le frequenze corrette dalla postazione corretta, un conto è avere ECHI FUORI INTERVALLO PER IL DVBT, ma che saranno entro intervallo per il DVBT2!!!
Ma sai quanti MILIONI di utenti hanno certi canali in queste condizioni (ricezione precaria d'estate a causa della propagazione)???
Ti prego vivamente di smetterla di dire che una cosa non serve SENZA CONOSCERE I MOTIVI TECNICI ALLA BASE della scelta
 
ma che c'entra??? un conto è avere "canalizzato" le frequenze corrette dalla postazione corretta, un conto è avere ECHI FUORI INTERVALLO PER IL DVBT, ma che saranno entro intervallo per il DVBT2!!!
Ok, e fin qui lo abbiamo detto fino alla noia.
Ma sai quanti MILIONI di utenti hanno certi canali in queste condizioni (ricezione precaria d'estate a causa della propagazione)???
l'Italia non è Monte Penice.
Per ricordare un caso molto dibattuto qui, ci sarebbe M.paradiso chr ha risolto definitivamente il fading per 50.000 abitanti (e non serviva il T2, oggettivamente.)
Una prova può essere il numero di card rai richieste, dato che la rai le rilascia solo in caso di provata mancata ricezione. Sai il numero per caso?
Ti prego vivamente di smetterla di dire che una cosa non serve SENZA CONOSCERE I MOTIVI TECNICI ALLA BASE della scelta
Ti prego vivamente di essere più educato e rispettoso. I motivi li so già, ma evidentemente hai difficoltà a comprendere cosa dico (e immagino ti sia più facile offendere, cosa che mi pare avvenga anche con altri)
 
Leggo: "Nella notte tra il 27 e il 28 agosto, per il Multiplex B della Rai sul digitale terrestre sarà dismessa il vecchio standard DVB T, e sarà utilizzata per alcuni i canali nazionali Rai lo standard DVB T2 con la codifica audio-video HEVC mani 10 @ L5.1 che è in grado di trasmettere più canali in definizione standard, in alta definizione (e anche in 4K) nella stessa frequenza"

Ma non era HEVC mani 10 @ L4.1? Allora quelli che non ricevono correttamente il 558 avranno problemi? Non capisco ….
 
Indietro
Alto Basso