Importante Aumento Sport e Calcio dal 01/06/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al momento no. Gli aumenti sono stati comunicati all'interno della bolletta, che nessuno apre.

Non aprire la bolletta è un problema dell'utente, le fatture vanno sempre guardate e controllate. Se non lo si fa è difficile poi lamentarsi :)
 
Non aprire la bolletta è un problema dell'utente, le fatture vanno sempre guardate e controllate. Se non lo si fa è difficile poi lamentarsi :)
Sono in pieno disaccordo con te @SATRED : il problema non e' l'utente che non apre la bolletta. Chi ha un RID bancario, e ha un importo che combacia perche' dovrebbe aprire la bolletta? La bolletta di aprile, serve a vedere il dettaglio dei costi di aprile. Voglio vedere se questa faccenda finira' in Cassazione chi la vincera'.

Il problema e' il legislatore che ancora permette che gli aumenti riguardanti le compagnie che ricadono nella categoria delle comunicazioni, quindi facenti riferimento ad Agcom, di comunicare aumenti significativi in modalita' "fine prints" piuttosto che con comunicazioni dedicate ed esplicite, ad esempio mail separata. Ovviamente chi eroga il servizio non ha alcun interesse a farlo, abbiamo visto solo in questo forum quanti hanno chiamato per farsi togliere gli aumenti o dare disdetta. Per questa ragione ci vuole un obbligo legale. E' un po' come dire che c'e' l'obbligo del POS, ma poi la multa se non ce l'hai non e' prevista, infatti gli esercenti se ne sono fregati.

La situazione è controversa. Per il mercato energia, l’autorità Arera ha stabilito proprio questo: che l’aumento di una tariffa con prezzo bloccato va comunicato in modo particolarmente chiaro, con grande anticipo ed è possibile solo se prevista da contratto. (cit. Repubblica) https://www.repubblica.it/economia/...iare_i_contratti_a_prezzo_bloccato-333319477/
Questo quanto l'autorita' ha stabilito per il mercato dell'energia:
  • deve arrivare con tre mesi di anticipo;
  • dev'essere una comunicazione a parte, separata dalla bolletta;
  • deve contenere la stima della spesa annua per i 12 mesi successivi al netto di tasse e imposte;
  • deve indicare al cliente la possibilità di recedere senza costi.

Per chi un minimo di legge la ha studiata, sa che si possono applicare dei principi di analogia. Per questo reputo probabile che se si finisce in Cassazione venga applicata un'analogia con quanto gia' stabilito dall'autorita' per l'energia. "Le associazioni dei consumatori obiettano che la mail sia un buono modo per comunicare questi rincari, ma la questione non è chiara e solo un intervento delle autorità di settore potrà chiarirlo." (cit. Repubblica) come riportato qua:


Cito anche in causa @VIANELLO_85 e @ERCOLINO, perche' mi aspetto che un moderatore si esprima con cognizione di causa.
 
Diciamo che il linea di principio e di legge, sono d'accordo con @il.sirio .

Le variazioni contrattuali e soprattutto gli aumenti di prezzo, devono essere comunicati a mio avviso, con mail o comunicazione via posta separati dalla fattura, e non alla 4 pagina della fattura.

Non possiamo farne una colpa dell'utente, anche se comunque si consiglia sempre la lettura della fattura, quanto meno per confermare ciò che è scritto.
 
Sono in pieno disaccordo con te @SATRED : il problema non e' l'utente che non apre la bolletta. Chi ha un RID bancario, e ha un importo che combacia perche' dovrebbe aprire la bolletta? La bolletta di aprile, serve a vedere il dettaglio dei costi di aprile. Voglio vedere se questa faccenda finira' in Cassazione chi la vincera'.

Sicuramente, se ci sono variazioni contrattuali, devono essere comunicate nei tempi e nei modi previsti dalla legge, e il cliente ha tutto il diritto di agire se tali obblighi non vengono rispettati. Tuttavia, ignorare completamente l'emissione delle fatture, che è l'aspetto in discussione, rappresenta comunque un segnale di negligenza. È essenziale che ogni cliente verifichi attentamente i dettagli della fattura e segnali eventuali discrepanze in modo tempestivo per garantire una gestione corretta e trasparente delle transazioni. La mancanza di attenzione alla fattura può infatti complicare la risoluzione di eventuali problemi e rallentare il processo di correzione.
 
Tuttavia, ignorare completamente l'emissione delle fatture, che è l'aspetto in discussione, rappresenta comunque un segnale di negligenza. È essenziale che ogni cliente verifichi attentamente i dettagli della fattura e segnali eventuali discrepanze in modo tempestivo [...]
Esatto. Questo e' il motivo per cui uno deve aprire la fattura, per verificare eventuali discrepanze. Non per leggere a pagina 4 che due mesi dopo aumentera' il prezzo.
Non e' imputabile la negligenza all'utente, se fosse stato cosi' Arera non avrebbe obbligato le compagnie energetiche al seguente punto, che ripeto:
  • dev'essere una comunicazione a parte, separata dalla bolletta;
A questo punto non ci resta che attendere (mesi o anni in Italia) e vedremo se il comportamento verra' riconosciuto legittimo, o se verra' regolamentato per analogia.
 
Ricordo a tutti che nella mail automatica mensile che avvisa dell’emissione di una nuova fattura, Sky ha inserito, in quella di aprile, una nota in cui annunciava che all’interno della fattura c’erano delle comunicazioni importanti e invitava ad aprirla… Quindi la comunicazione via mail in qualche modo c’è stata, nella forma minima prevista dalla normativa. Sky ha agito secondo la legge in vigore, come molte altre compagnie.
Per questo motivo dubito fortemente che nei tre gradi di giudizio si possa arrivare ad un verdetto favorevole agli utenti. Però il clamore potrebbe sensibilizzare AGCOM ad introdurre qualche modifica al regolamento simil-ARERA.
 
Sky ha agito secondo la legge in vigore, come molte altre compagnie.
Assolutamente, infatti se fai caso io il dito lo ho puntato contro la mancanza di regolamentazione in merito.

Ricordo a tutti che nella mail automatica mensile che avvisa dell’emissione di una nuova fattura, Sky ha inserito, in quella di aprile, una nota in cui annunciava che all’interno della fattura c’erano delle comunicazioni importanti e invitava ad aprirla…
Io purtroppo non ho ricevuto questa mail, sara' perche' la fattura di aprile includeva il reminder della scadenza, sara' perche io Sport e Calcio non li ho...
Potresti caricare uno screenshot, rimuovendo eventuali dati personali e codice cliente?
 
E' anche vero che a me il primo pdf della fattura di aprile non riportava nessun aumento poi a fine mese quando è stato addebitato il costo hanno emesso nuova fattura di Aprile con gli aumenti e questo non mi sembra giusto
 
Potresti caricare uno screenshot, rimuovendo eventuali dati personali e codice cliente?



E’ anche vero che la notifica di emissione della fattura si può disattivare dal fai da te, ma non credo sia disattivata di default. Se non la ricevete, controllate le impostazioni sotto “fatture e pagamenti”.
 
E' anche vero che a me il primo pdf della fattura di aprile non riportava nessun aumento poi a fine mese quando è stato addebitato il costo hanno emesso nuova fattura di Aprile con gli aumenti e questo non mi sembra giusto

Questo non è possibile! Una fattura, una volta emessa, non si può modificare. La copia in PDF deve corrispondere alla “fattura elettronica” trasmessa all’Agenzia delle Entrate. Forse ti riferisci alla fattura di marzo, che è l’ultima disponibile se hai controllato i primi di aprile. La nuova fattura viene resa disponibile intorno al 15 del mese.
 
Questo non è possibile! Una fattura, una volta emessa, non si può modificare. La copia in PDF deve corrispondere alla “fattura elettronica” trasmessa all’Agenzia delle Entrate. Forse ti riferisci alla fattura di marzo, che è l’ultima disponibile se hai controllato i primi di aprile. La nuova fattura viene resa disponibile intorno al 15 del mese.
No, ho ancora il pdf della prima fattura di Aprile che non riporta nessun aumento e poi l'hanno modificata con aumento al momento dell'addebito
 
No, ho ancora il pdf della prima fattura di Aprile che non riporta nessun aumento e poi l'hanno modificata con aumento al momento dell'addebito

Ma il numero della fattura è lo stesso? Oppure ti hanno emesso due fatture ad aprile?
Quando hai scaricato esattamente il pdf della “prima fattura”? (guarda le date di creazione/modifica sul file)
Il momento dell’addebito coincide con la data di scadenza, sii più preciso.
Per “aumento” intendi la comunicazione dell’aumento a partire dal 1 giugno o hai avuto altri importi aumentati prima?

Ps. Per caso hai fatto modifiche all’abbonamento o ti sono scadute delle offerte/sconti a ridosso di aprile? Hai ricevuto una nota di credito? Scusa le tante domande ma vorrei capire…

Tecnicamente è possibile che la copia cartacea/PDF di una fattura possa essere modificata/rigenerata successivamente all’emissione della fattura elettronica. L’importante è che coincidano gli importi. Nel tuo caso, potresti aver scaricato il PDF prima di ricevere la notifica di emissione e prima che Sky decidesse di inserire la comunicazione di variazione delle condizioni contrattuali del pacchetto Sport.
Ora che ci penso, anch’io non riuscivo a scaricare il PDF all’inizio (non era disponibile), ho dovuto riprovare nei giorni successivi. Dall’app non faceva scaricare neanche quelli dei mesi precedenti. E’ probabile che si siano accorti che mancava questa comunicazione e abbiano dovuto “rigenerarli”. Forse tu sei stato uno dei pochi ad aver scaricato subito la prima versione, prima che si accorgessero dell’errore e la facessero sparire dai sistemi. E’ solo un’ipotesi, ma se così fosse avresti qualche possibilità di vincere un eventuale ricorso/conciliazione, con entrambi i PDF (con e senza comunicazione di aumento) alla mano.
 
Ultima modifica:
Grazie @dariuccio83 per lo screenshot, che penso si commenti da solo.
Vediamo cosa dira' l'Agcom in merito, io scommetto sul fatto che per questa volta andra' bene cosi' perche' la comunicazione era conforme alla legislazione corrente.
Vista pero' la mancanza di chiarezza riportata dagli utenti, le associazioni dei consumatori faranno pressione affinche' venga regolamentato, e le prossime comunicazioni avvengano in maniera dedicata e completamente separata dalla bolletta.
 
No, ho ancora il pdf della prima fattura di Aprile che non riporta nessun aumento e poi l'hanno modificata con aumento al momento dell'addebito
non ho ben compreso il discorso, perchè in realtà gli aumenti non erano da aprile ma da giugno. Sulla fattura di aprile ne veniva solo anticipata la comunicazione
 
Ho scaricato la prima fattura dopo aver ricevuto avviso di emissione, e poi la seconda sono stato avvisato che avevo un nuovo documento online

questa è quella ricevuto per prima


questa la seconda




Come vedi sono identiche tranne che nella seconda sono menzionati i sconti
 


E’ anche vero che la notifica di emissione della fattura si può disattivare dal fai da te, ma non credo sia disattivata di default. Se non la ricevete, controllate le impostazioni sotto “fatture e pagamenti”.

sono andato a cercarmi la mail
Per assurdo, oltre a non leggere la fattura, avevo addirittura ancora la mail non visualizzata :D
Per quanto mi riguarda la comunicazione c'è stata, è un po al limite, ma non si puo dire che sky non abbia avvisato
 
Per quanto mi riguarda la comunicazione c'è stata, è un po al limite, ma non si puo dire che sky non abbia avvisato
Esatto, veramente al limite. La mail diceva di prendere visione delle variazioni contrattuali di Sky Sport, cosa vuol dire? Hanno aggiunto intelligenza artificiale per capire che canale guardi? Hanno rinominato i canali Sky Sport a Sky Sportissimo? Hanno adeguato gli apparati a nuovi standard tecnologici dichiarando che i dati passano per un'altra legislazione in conformita' a GDPR? Annunciato nuovi servizi o prodotti? Niente di tutto cio. Hanno aumentato i prezzi, e questo deve essere ESPLICITO E CHIARO.
 
Beh "variazioni contrattuali di Sky Sport", mi sembra abbastanza chiaro, e il tutto rimanda alla comunicazione presente in fattura, quindi stanno in regola.

La comunicazione perfetta, sarebbe di scriverlo direttamente nell'allegato presente alla mail, indicando:

Si prega di prendere visione della comunicazione allegata, indicando nell'oggetto: Aumento pack Sky Sport o Sky Calcio.
 
Ho scaricato la prima fattura dopo aver ricevuto avviso di emissione, e poi la seconda sono stato avvisato che avevo un nuovo documento online

questa è quella ricevuto per prima


questa la seconda




Come vedi sono identiche tranne che nella seconda sono menzionati i sconti

Come temevo… Evidentemente un primo batch/lotto di fatture, inclusa la tua, è stato generato per errore senza la comunicazione. Appena se ne sono accorti hanno stoppato tutto e rigenerato quelle “errate”. Inviando anche una nuova mail di avviso, che a me e ad altri clienti non impattati ovviamente non è arrivata.
Possiamo vedere uno screen di questa seconda mail?

Comunque potresti tentare una PEC formale di RECLAMO, anche perché è obbligatorio prima di ricorrere ad AGCOM. Allegando entrambi i PDF e spiegando che quando hai scaricato la fattura di aprile la comunicazione di aumento non c’era (vedi allegato 1), ma è stata aggiunta soltanto successivamente (allegato 2) e non eri tenuto a scaricare due volte la stessa fattura. Fagli capire che se vai in conciliazione o anche oltre con quei PDF in mano, non avranno alcuna chance di vincere.

Bisogna però vedere se il gioco vale la candela.
Le uniche cose che puoi chiedere sono la disdetta dei soli pacchetti Sport e Calcio, oppure la disdetta completa dell’abbonamento senza penali. In alternativa, ma è a loro discrezione, puoi chiedere se ti annullano gli aumenti Sport e Calcio fino alla scadenza naturale.
Tutto ciò vale la pena solo se sei a listino Smart e manca ancora molto alla scadenza dei 18 mesi.
Se sei ancora a vecchio listino (o Sky Open), puoi disdire quando vuoi con 30 giorni di preavviso, e valutare la loro controproposta per rimanere (vedi thread Retention). Durante la fase di retention, potrai tentare di farti togliere gli aumenti Sport e Calcio, oltre ad eventuali altri sconti che ti proporranno passando al listino Smart.
 
Ultima modifica:
Esatto, veramente al limite. La mail diceva di prendere visione delle variazioni contrattuali di Sky Sport, cosa vuol dire? Hanno aggiunto intelligenza artificiale per capire che canale guardi? Hanno rinominato i canali Sky Sport a Sky Sportissimo? Hanno adeguato gli apparati a nuovi standard tecnologici dichiarando che i dati passano per un'altra legislazione in conformita' a GDPR? Annunciato nuovi servizi o prodotti? Niente di tutto cio. Hanno aumentato i prezzi, e questo deve essere ESPLICITO E CHIARO.
no, attenzione: all'utente @dariuccio83 , hanno scritto sky sport perchè probabilmente aveva solo il pack sky sport; a me hanno scritto sky sport e sky calcio, avendoli entrambi, come da anteprima che linko:

secondo me sono stati molto chiari, nel senso che mi sembra giusto comunicare gli aumenti relativi ai pack che si hanno in abbonamento...inutile mandare comunicazione a chi magari ha solo sky cinema, o mandare comunicazione dell'aumento di calcio a chi ha solo sport.
Io sono molto critico su sky (sto facendo un reclamo via pec proprio ora) e lungi da me il difenderli, ma la colpa era stata mia di non leggere ne la fattura e nemmeno la mail che era molto chiara
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso