Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

se ho sentito bene all'intervista a Sottile e parlavano come Tamberi fosse altrove ed invece era li accanto...diceva che andava di continuo al bagno Gimbo, immagino per i farmaci per sciogliere sto calcolo/i , dunque ne avrà bevuto un secchio d'acqua...
 
Andy Diaz diventato 'italiano' sulla carta...perchè ha voluto far parte degli atleti dell'Italia? forse perchè non considerato/scelto al suo paese?
 
se ho sentito bene all'intervista a Sottile e parlavano come Tamberi fosse altrove ed invece era li accanto...diceva che andava di continuo al bagno Gimbo, immagino per i farmaci per sciogliere sto calcolo/i , dunque ne avrà bevuto un secchio d'acqua...

Per le coliche acute bisogna bere litri di acqua e limone
 
Se sono incoscienti e rischiare la salute per qualche etto...poi la pipì non la fanno mai? possono bere altro per i sali non semplice acqua.

Penso che in quello stato di disidratazione si blocchi anche il meccanismo della minzione. È da lì che poi nascono tutti i problemi ai reni.
Purtroppo gli eccessi sono dannosi e presentano il conto
 
Se sono incoscienti e rischiare la salute per qualche etto...poi la pipì non la fanno mai? possono bere altro per i sali non semplice acqua.

Secondo me poco prima delle gare l’unica cosa che prendono sono integratori zuccherini ad alta concentrazione per avere le necessarie energie.
Il salto in alto è uno sport di esplosività.
 
OK, ma non è che ogni giorno quando non sono in gara si comportino così.
 
OK, ma non è che ogni giorno quando non sono in gara si comportino così.

Il calo di peso lo fanno nel periodo di preparazione, la disidratazione nei giorni immediatamente prima.
Non sappiamo di preciso come è andata ma a giudicare da quello che è successo, probabilmente è stata questa a presentare il conto a gimbo poco prima delle gare.
 
Secondo me poco prima delle gare l’unica cosa che prendono sono integratori zuccherini ad alta concentrazione per avere le necessarie energie.
Il salto in alto è uno sport di esplosività.
ne ha avute un po più il neozelandese riuscendo a saltare la misura ribassata e l'altro no.
 
Il calo di peso lo fanno nel periodo di preparazione, la disidratazione nei giorni immediatamente prima.
Non sappiamo di preciso come è andata ma a giudicare da quello che è successo, probabilmente è stata questa a presentare il conto a gimbo poco prima delle gare.
A lui è successo se tale è la causa, ad altri no fortuna loro.
 
Andy Diaz diventato 'italiano' sulla carta...perchè ha voluto far parte degli atleti dell'Italia? forse perchè non considerato/scelto al suo paese?

Era forte anche da cibano, anni fa ha chiesto asilo politico e si è stabilito in Italia, prendendone la cittadinanza. Cuba avrebbe potuto fare tripletta, visto che anche gli altri due medagliati sono cubani di nascita
 
Per la cittadinanza molti nati in Italia non c'è l'hanno ancora...te la danno quando fa comodo...
 
Per la cittadinanza molti nati in Italia non c'è l'hanno ancora...te la danno quando fa comodo...

I meriti sportivi sono uno dei motivi di cittadinanza, se sei un atleta di élite e hai diritto a farne richiesta, ti si aprono le porte.
Chi nasce e cresce in Italia ce l’ha ai 18 anni.
 
Alle ore 13 tutti davanti alla TV a tifare per le magiche ragazze della pallavolo!
Forza fantastiche!
 
I meriti sportivi sono uno dei motivi di cittadinanza, se sei un atleta di élite e hai diritto a farne richiesta, ti si aprono le porte.
Chi nasce e cresce in Italia ce l’ha ai 18 anni.
ah ecco ma a sentire 18enni od oltre neanche a quell'età.
 
Medagliere dopo 15 giorni di gare:
  • Atlanta 1996: 12 - 8 - 11
  • Sydney 2000: 12 - 8 - 12
  • Atene 2004: 9 - 9 - 11
  • Pechino 2008: 7 - 9 - 10
  • Londra 2012: 8 - 7 - 8
  • Rio 2016: 8 - 11 - 7
  • Tokyo 2020: 10 - 10 - 19
  • Parigi 2024: 11 - 13 - 15
Nelle edizioni sopra riportate siamo sempre andati a medaglia l'ultimo giorno di gare e anche quest'anno prosegue la tradizione. Nel dettaglio:
  • Atlanta 1996: oro canoa K-1 500m A. Rossi, argento pallavolo maschile, argento canoa K-2 500m B. Bonomi-D. Scarpa, bronzo canoa K-1 500m J. Idem
  • Sydney 2000: oro canoa K-1 500m J. Idem, bronzo pallavolo maschile
  • Atene 2004: oro maratona S. Baldini, argento pallavolo maschile, bronzo basket maschile
  • Pechino 2008: oro pugilato supermassimi R. Cammarelle
  • Londra 2012: argento pugilato supermassimi R. Cammarelle, argento pallanuoto maschile, bronzo ginnastica ritmica a squadre, bronzo M. A. Fontana ciclismo MTB, bronzo pallavolo maschile
  • Rio 2016: argento pallavolo maschile, bronzo lotta 65kg F. Chamizo
  • Tokyo 2020: bronzo ginnastica ritmica a squadre
In altre parole, non vinciamo un oro all'ultimo giorno da 16 anni, non vinciamo due medaglie all'ultimo giorno da 8 anni. Da notare il 2012 quando all'ultimo giorno il medagliere cambiò di un bel po'...
 
come ultimi portabandiera anziché la coppia glarmour Paltrinieri Fiammingo che già riempiono le cronacje, meritva la coppia sportiva Titta Banti gli unici che hanno confermato l'oro di Tokyo
 
come ultimi portabandiera anziché la coppia glarmour Paltrinieri Fiammingo che già riempiono le cronacje, meritva la coppia sportiva Titta Banti gli unici che hanno confermato l'oro di Tokyo
Tita/Banti sono ancora a Parigi?
In ogni caso Fiamingo ha vinto un oro, Paltrinieri un argento e un bronzo. Non due pipponi.
E infine Tita/Banti sono i candidati n.1 al ruolo di portabandiera a Los Angeles.
 
ah ecco ma a sentire 18enni od oltre neanche a quell'età.


... la procedura non è automatica. In teoria 6 mesi prima del compimento dei 18 anni si viene contattati (dal prefetto?) per comunicare la possibilità (richiesta) di vedersi riconosciuta la cittadinanza italiana , poi c'è un periodo di lavorazione della pratica tra i 24 e 36 mesi . Uno degli ultimi decreti "sicurezza" ha esteso questo periodo a 48 mesi.
Perciò se due 18enni fanno domanda oggi, uno potrebbe ottenerla a 20 anni, l'altro a 22 perdendo, in questo periodo, per esempio il diritto/dovere al voto.

Nello sport, che è un mondo a parte , non è richiesta la cittadinanza italiana per essere tesserati nelle federazioni sportive. Questi atleti "equiparati" possono perciò ambire ai titoli nazionali, arrivando così al paradosso che lo sportivo X può essere campione italiano ma poi non può partecipare a competizioni internazionali (perché le federazioni internazionali richiedono allo sportivo la cittadinanza del paese che intende rappresentare).

Altra discrimianzione è che chi è tesserato,pur nato e cresciuto in Italia, pur campione italiano, m privo della cittadinanza italiana non può affiliarsi ai gruppi sportivi delle forze armate, perciò non accedere alle strutture migliori.

Tutte queste complicazione a cosa sono dovute? A scartoffie, timbri e marche da bollo ....e voglia di complicare la vita a tutti noi CIVILI (basta pensare alle pratiche che dobbiamo assolvere per richiedere ogni cosa)

La notizia positiva è che si sbloccasse questa situazione, il bacino di potenziali campioni olimpici aumenterebbe.
 
Indietro
Alto Basso