@feder94 Grazie, consigli accettati volentieri, visto che non saprei da dove cominciare...
L' impianto attuale è un dual feed 13E-19E, ammetto però che l' idea dei quattro su singola, fin dai tempi, mi aveva sempre interessato.
Il cavo dovrebbe essere da 5 mm, (questo era l' unico corrugato un po' stretto) essendoci anche un cavo TV, forse avevano optato per questa soluzione.
In un secondo momento il tubo l'avevo giuntato io in parte, con una sezione maggiore, perchè ne avevo avuto l' occasione, quindi dovrebbe passarci anche un cavo più grande, ma sto parlando della tratta più corta, quella che sommata porta a un max di 6 / 7 m.
La ricezione quando avevo un decoder dedicato, era sempre stata ok anche in caso di forti temporali o nevicate.
Solo qualche volta con pioggia torrenziale il segnale saltava su alcuni canali ma, parlo di casi più unici che rari.
Ora sono connesso direttamente al Tv e da quel poco che ho potuto notare, appena si intensifica la pioggia, il segnale si perde maggiormente.
Lo imputo allo scarso ricevitore integrato nella televisione.
I canali che guardo sono in chiaro, pay tv avuta solo in prova al tempo di D+ e forse anche qualcosa con SKY, ma non mi interessa.
@gherardo In caso di uso intensivo, potrei utilizzare 3 TV in contemporanea con ingresso satellite on board, oppure tre ricevitori, ma quest' ultima opzione è la più remota. Al massimo 1 ricevitore, più due TV con ricevitore integrato.
Questo è sottointeso
Zio Beppe
L' impianto attuale è un dual feed 13E-19E, ammetto però che l' idea dei quattro su singola, fin dai tempi, mi aveva sempre interessato.
Il cavo dovrebbe essere da 5 mm, (questo era l' unico corrugato un po' stretto) essendoci anche un cavo TV, forse avevano optato per questa soluzione.
In un secondo momento il tubo l'avevo giuntato io in parte, con una sezione maggiore, perchè ne avevo avuto l' occasione, quindi dovrebbe passarci anche un cavo più grande, ma sto parlando della tratta più corta, quella che sommata porta a un max di 6 / 7 m.
La ricezione quando avevo un decoder dedicato, era sempre stata ok anche in caso di forti temporali o nevicate.
Solo qualche volta con pioggia torrenziale il segnale saltava su alcuni canali ma, parlo di casi più unici che rari.
Ora sono connesso direttamente al Tv e da quel poco che ho potuto notare, appena si intensifica la pioggia, il segnale si perde maggiormente.
Lo imputo allo scarso ricevitore integrato nella televisione.
I canali che guardo sono in chiaro, pay tv avuta solo in prova al tempo di D+ e forse anche qualcosa con SKY, ma non mi interessa.
@gherardo In caso di uso intensivo, potrei utilizzare 3 TV in contemporanea con ingresso satellite on board, oppure tre ricevitori, ma quest' ultima opzione è la più remota. Al massimo 1 ricevitore, più due TV con ricevitore integrato.
Prima però devi comprare un'antenna e misurare i segnali come avevo detto, cosi ti indico anche antenne e centralino.
Questo è sottointeso
Zio Beppe