Aiuto Per Rifacimento Impianto Antenna DTT

Visti anch' io i prezzi, alcuni elementi costano parecchio...

Detto questo, non vorrei creare più di tanta confusione, giustamente ero partito con un' idea, ma poi ho visto che si poteva anche usare altra soluzione.
Avrei altre domande, ma mi sa che vado OT appunto per la sezione.

@Bobbys non so se a questo punto convenga spostare, (sempre che si possa fare) parte della discussione nell' area SAT, mantenendo in questa solamente i primi post inerenti al DTT?

Intanto la butto li... chiedo venia se dico qualche sciocchezza.

Con due LNB a otto uscite indipendenti?
sarebbero 16 calate al diseqc, così facendo riuscirei a coprire praticamente tutte le 7 prese o no?
In pratica ci vorrebbero 8 diseqc a 2 ingressi, con rispettivi cavi che andranno alle prese.

Forse è la soluzione più economica affiancando poi la parte DTT come era stato spiegato all' inizio.

Zio Beppe
 
Con due LNB a otto uscite indipendenti?
sarebbero 16 calate al diseqc, così facendo riuscirei a coprire praticamente tutte le 7 prese o no?
In pratica ci vorrebbero 8 diseqc a 2 ingressi, con rispettivi cavi che andranno alle prese.

Forse è la soluzione più economica affiancando poi la parte DTT come era stato spiegato all' inizio.
Certo che si puo' fare, per quello all'inizio chiedevo le reali esigenze.
Se interessano solo i due sat principali HB e Astra
Ma le 7/8 prese devono essere usate contemporaneamente?
Altrimenti potrebbero bastare 2 lnb quad e 4 diseqc e risparmieresti ulteriormente.
Attenzione che con lnb legacy niente skyQ quindi valutare l'intenzione di futuri abbonamenti...
 
@gherardo il cavo che mi avevi consigliato all' inizio per il DTT va bene anche per il SAT? (preferisco chiedere) visto che si citava altro cavo, anche solo per sezione ridotta.

Mannaggia a me e alla confusione che creo, ma purtroppo, mi perdo come al solito...:rolleyes:
Per ora HB e Astra.
No assolutamente, al max 3 prese in contemporanea e forse era qua che mi incartavo... (@gherardo l' aveva pure specificato nei primi post!!!)
Pensavo che per forza, per avere tutte le prese coperte dal segnale SAT, bisognava orientarsi su un Multiswitch.
Invece serve solo se le prese sono utilizzate in contemporanea.

Scusate il casino...:sleep:
 
@Zio Beppe tieni presente che - per fare un esempio - puoi portare giù 4 calate, da ciascuna far partire due ulteriori cavi tramite uno switch a 2 uscite e così facendo alimenti 8 decoder, di cui 4 possono essere accesi in contemporanea su canali diversi.
La soluzione di @Bobbys è probabilmente la più semplice, attenzione però al fatto che con un monoblocco se un domani vuoi aumentare le dimensioni della parabola la ricezione potrebbe non essere più così perfetta (cambiano le distanze fra gli LNB da considerare).
In alternativa, una possibilità per rendere il sistema "upgradabile" è quella di prendere 2 LNB Quad separati e 4 switch Diseqc. Eventualmente un domani puoi modificare le dimensioni della parabola e aggiungere LNB a piacimento.
Per capirci, questa è la configurazione che ho io attualmente
 
Ancora piu' semplice ed economico ;)
Monobloxxo HB+Astra 4 uscite indipendenti e te la cavi con 60 euro + le 4 calate
https://www.amazon.it/Megasat-Monoblocco-Astra-Hotbird-uscite/dp/B07N1PSPR2

Due cose, se non utilizzassi il monoblocco, però potrei spostare uno degli LNB a piacimento, nel range di ricezione della parabola.

Ad esempio ora ci sono due ALPS separati, che per quanto ne capisco non so se ci entrerebbero nelle dimensioni di un monoblocco.
Mi sembrano un po' più distanti l' uno dall' altro rispetto al mono.
Forse è per questo che Hot Bird ha un segnale del 46% rispetto ad Astra che va oltre il 90%, puntamento fatto male?
 
@Zio Beppe tieni presente che - per fare un esempio - puoi portare giù 4 calate, da ciascuna far partire due ulteriori cavi tramite uno switch a 2 uscite e così facendo alimenti 8 decoder, di cui 4 possono essere accesi in contemporanea su canali diversi.
La soluzione di @Bobbys è probabilmente la più semplice, attenzione però al fatto che con un monoblocco se un domani vuoi aumentare le dimensioni della parabola la ricezione potrebbe non essere più così perfetta (cambiano le distanze fra gli LNB da considerare).
In alternativa, una possibilità per rendere il sistema "upgradabile" è quella di prendere 2 LNB Quad separati e 4 switch Diseqc. Eventualmente un domani puoi modificare le dimensioni della parabola e aggiungere LNB a piacimento.
Per capirci, questa è la configurazione che ho io attualmente

Ecco, ottimo! Questo è da tenere in seria considerazione.

Quindi come mi muovo, prima di qualsiasi acquisto anche solo LNB faccio le misurazioni suggerite da @gherardo?

Quad Premium nella foto?
Stavo proprio guardando il catalogo ora manco a farlo apposta...:D
 
Riguardo al dvbt devi prima fare le misure, una volta appurato cosa e da dove ricevi ti indicherò antenna o antenne e centralino; dopo, l'uscita del centralino la misceli all'impianto satellitare qualunque esso sarà, e userai prese demiscelate con uscita dvbt e uscita sat :)
 
Ecco, ottimo! Questo è da tenere in seria considerazione.

Quindi come mi muovo, prima di qualsiasi acquisto anche solo LNB faccio le misurazioni suggerite da @gherardo?

Quad Premium nella foto?
Stavo proprio guardando il catalogo ora manco a farlo apposta...:D
Diciamo che le misurazioni sono fondamentali per il DTT, per il SAT devi sostanzialmente capire le dimensioni della parabola, prima di tutto. 85?
Sulla mia parabola 85 cm ho messo LNB Inverto Premium Quad su 19E - 13E - 5W e PremiumX Quad Slim sui 9E che sono fuoco centrale. Temevo non ci sarebbero stati due LNB da 40mm su 9E e 13E. Dovessi rifarlo adesso metterei tutti da 40mm, non c'è questo problema. Per i 5W penso metterei un Inverto Ultra (vero che gli LNB aiutano fino a un certo punto, ma essendo così fuori fuoco potrebbe servire). In ogni caso una parabola da 100cm potrebbe essere più adatta a questa configurazione.

Riguardo al dvbt devi prima fare le misure, una volta appurato cosa e da dove ricevi ti indicherò antenna o antenne e centralino; dopo, l'uscita del centralino la misceli all'impianto satellitare qualunque esso sarà, e userai prese demiscelate con uscita dvbt e uscita sat :)
L'ultima parte credo sia ok se adotta il Multiswitch. Altrimenti mi è parso di capire che potrebbe mandare giù fino a 3/4 cavi SAT indipendenti dal terrestre e a quel punto - correggetemi se sbaglio - bisognerebbe considerare un impianto DTT "esclusivo" (quindi senza miscelazioni con SAT).
 
Riguardo al dvbt devi prima fare le misure, una volta appurato cosa e da dove ricevi ti indicherò antenna o antenne e centralino; dopo, l'uscita del centralino la misceli all'impianto satellitare qualunque esso sarà, e userai prese demiscelate con uscita dvbt e uscita sat :)

Visto che devo cominciare a comprare antenna e cavo, almeno le prese e gli LNB posso prenderli?
Basandomi sul mio disegno, ci vogliono in totale 7 demiscelate, di cui quattro terminali e 3 passanti?

@feder94 penso che gherardo si riferisse alla seconda opzione del post #18

Edit: lasciamo perdere le prese per ora, perchè mi sa che sto già facendo casino, rileggendo dietro...:p

La parabola andrò a misurarla perchè non ricordo.
 
Ultima modifica:
@Zio Beppe forse potresti ripostare lo schema di quello che vuoi ottenere indicando dove vuoi portare i segnali SAT (su quali prese e fra queste quali prese eventualmente possono andare a coppie: se vedo in A non mi serve vedere contemporaneamente in B) e specificando dove puoi mettere le prese passanti (ovvero quali prese sono servite dallo stesso corrugato).
Le demiscelate servono se hai un segnale sullo stesso cavo TV+SAT. Per gli LNB, bisogna sempre capire se abbandoni l'opzione del Multiswitch (e quindi ti servono quelli a uscite indipendenti)
 
Provo a reinserire il disegno, con spiegazione, se non è comprensibile lo modifico da immagine.
Schema

Le prese in totale sono 7, su tutte vorrei portare oltre al DTT anche il segnale SAT.
Le passanti in totale sono 3.
Due sul corrugato rosso, le prime guardando il disegno, da destra verso sinistra, (piano terra).
L' ultima sul corrugato celeste, stesso orientamento di cui sopra, (piano primo).
Secondo piano 2 prese, ma in corrugati diversi, uno giallo l' altro verde, rispettivamente.

Per le coppie non mi è chiara la tipologia di visione...
Intendi ad esempio, che se su un piano si sta guardando da un ricevitore SAT, la presa nell' altra stanza dello stesso piano, avente ricevitore, non sarebbe in funzione?
Oppure anche da piano in piano?

Comunque è un' ipotesi abbastanza remota, si potrebbe verificare solamente al piano terra, verso le due prese del corrugato rosso all' estrema sinistra del disegno. (tra la passante e quella da realizzare).

Si esattamente, LNB a uscite indipendenti con abbandono del Multiswitch.

Zio Beppe
 
Ok, si capisce. Per la distribuzione interna è semplice. Hai 7 prese dove andrebbero messi 7 ricevitori SAT. Se devono essere tutti indipendenti ti servono LNB Octo, 7 Diseqc e 7 calate in casa. Siccome non è detto che nei corrugati passino 8 cavi mi chiedevo se fosse in qualche modo possibile razionalizzare il tutto, così da ridurre le calate da 7 a 4 e usare LNB Quad.
Questo riguarda comunque solo la distribuzione del SAT, non quella del DTT che rimane indipendente.
Faccio un esempio: ipotizziamo che sul corrugato azzurro ci siano due prese TV+SAT. Si può usare una calata SAT unica: questo comporta che se si accende un apparecchio SAT sulla prima presa, sulla seconda si possano visualizzare solo canali dello stesso satellite, gamma e polarità.
 
Ci credi che sto andando in confusione? o_O :D

Gli LNB quad per due posizioni, sarebbero quelli che vorrei utilizzare, per un massimo di 4 ricevitori in contemporanea, anche se poi alla fine sarebbero 3.

Ma con l' impianto miscelato, con i componenti specificati nel post #18 da @gherardo ,solo per i 4 in contemporanea, serve per forza anche qua il multiswitch?
Se si, mi arrendo...
Pensavo di averci capito qualcosa, ma era, e forse rimarrà un' illusione...:LOL:

Dell' esempio che hai fatto, vorrei non essere vincolato dal primo ricevitore per la visione dei canali sul secondo.
Come dicevo, solo in una delle due prese al piano terra potrebbe andare bene, o la penultima o l' ultima verso sinistra. (li sarebbe ininfluente)

Zio Beppe
 
Vi state solo ingarbugliando le idee complicando a non finire l’Impianto
Miglior soluzione è unica soluzione impiego di multiswitch ibrido come postato da Bobbis
E ti funziona sempre e comunque qualunque presa in tutto il caseggiato sia sat che dtt e anche apparecchio di tipo vecchio con solo sistema Legacy a bordo
Io non avrei dubbi in merito , consiglio sempre per sistemi miscelati solo multiswitch ibridi perché sono sempre funzionanti a patto che l’impianto sia fatto a regola d‘arte con anche l‘ impiego di cavi A++ Messi e Pauloni e naturalmente LNB wideband e solo prese demiscelate

Per il dtt la miscelazione sat /dtt basta inserire la uscita del centralino in entrata apposita nel multiswitch ed il gioco è fatto

E Occhio di solito i multiswitch hanno sulla entrata del Dtt una attenuazione compresa tra i 15 e i 20 dB per compensare il guadagno del centralino del dtt che devono essere presi in considerazione e calcolati fin dall‘inizio comperando il multiswitch giusto…
 
Ultima modifica:
Vi state solo ingarbugliando le idee complicando a non finire l’Impianto
Miglior soluzione è unica soluzione impiego di multiswitch ibrido come postato da bobbis
E ti funziona sempre e comunque qualunque presa in tutto il caseggiato sia sat che dtt e anche apparecchio di tipo vecchio con solo sistema Legacy a bordo
Io non avrei dubbi in merito , consiglio sempre per sistemi miscelati solo multiswitch ibridi perché sono sempre funzionanti a patto che l’impianto sia fatto a regola d‘arte con anche l‘ impiego di cavi A++ Messi e Pauloni e naturalmente Lnb
Sì, questo è chiaro, il problema della distribuzione via multiswitch è il costo, che è decisamente superiore ai componenti di una distribuzione separata DTT-SAT.

Ci credi che sto andando in confusione? o_O :D

Gli LNB quad per due posizioni, sarebbero quelli che vorrei utilizzare, per un massimo di 4 ricevitori in contemporanea, anche se poi alla fine sarebbero 3.

Ma con l' impianto miscelato, con i componenti specificati nel post #18 da @gherardo ,solo per i 4 in contemporanea, serve per forza anche qua il multiswitch?
Se si, mi arrendo...
Pensavo di averci capito qualcosa, ma era, e forse rimarrà un' illusione...:LOL:

Dell' esempio che hai fatto, vorrei non essere vincolato dal primo ricevitore per la visione dei canali sul secondo.
Come dicevo, solo in una delle due prese al piano terra potrebbe andare bene, o la penultima o l' ultima verso sinistra. (li sarebbe ininfluente)

Zio Beppe
Forse ho fatto confusione io e chiedo scusa 😔 Provo a semplificare il discorso:
Da 1 a 4 LNB Quad -> 4 Switch Diseqc 4x1 -> 4 calate SAT indipendenti
Senza necessità di multiswitch puoi portare in casa, su 4 prese diverse, segnali satellitari indipendenti. Su queste 4 non c'è alcun vincolo.

Provo a fare un esempio concreto riferendomi al tuo disegno: fai correre una calata nel corrugato verde, una in quello giallo, una in quello azzurro che si ferma alla prima presa e una in quello rosso che si ferma alla prima presa. Queste quattro sono completamente indipendenti e in ciascuna puoi sintonizzare una frequenza diversa dalle altre.

Un domani vuoi mettere un decoder nella seconda presa del corrugato azzurro. A quel punto puoi mettere uno switch prima della prima presa azzurra, così da far partire due linee, una verso la prima presa e l'altra verso la seconda. In questo modo puoi avere un apparecchio SAT su entrambe le prese. Con il vincolo però che (solo queste due, ovviamente) non saranno indipendenti l'una dall'altra.

Quindi, per sintetizzare, con la distribuzione a LNB Quad hai la possibilità di avere 4 prese satellitari "principali" o comunque "indipendenti". Tornando al tuo schema, quali sarebbero? Così da capire come organizzare la varie calate.
 
Tutto più chiaro, dovrei esserci :), grazie.

Per la linea gialla e verde siamo ok.
Sono la rossa e la blu che dovrebbero essere indipendenti, (la rossa solo su una delle due ultime prese finali).

Quindi se volessi rendere indipendenti anche queste, ci vorrebbero altri due diseqc con calate per le stesse? (Da 1 a 4 LNB Quad -> 6 Switch Diseqc 4x1 -> 6 calate SAT indipendenti).

Precisazione:
i corrugati in verticale, quello celeste da 4 m e quello rosso da 8 m, in realtà sono tubo unico, credo addirittura da Ø 40.
Ad ogni piano, in entrata degli stessi, vi è una scatola.

I cavi a scendere, dopo i diseqc per fare ciò che voglio, assieme a quello per il DTT nel tubo esterno rosso, (quello in verticale) a questo punto dovrebbero diventare: (correggimi se sbaglio)

6 in totale
3 per il celeste fino alla prima presa a destra del disegno tratta 4 m. (2 SAT + un DTT) infine 2 nell' ultima presa a sinistra ( SAT + DTT).
3 per il rosso, (percorso idem come sopra) su tratta da 8 m. (2 SAT + un DTT) e 2 in una della due prese finali, (da decidere quale) distanziate da 3 m.
In questo ultimo caso, si presenterebbe, la necessità di mettere uno switch come dicevi, se vedo in A non mi interessa vedere in B
A patto però che lo switch, come ingombro, ci stia in una scatola a muro da tre frutti.

In Pratica, l' ingombro massimo dei cavi si presenterebbe nel tratto dei 4 metri, per un totale di 6, cosa gestibilissima a mio avviso.

Ecco con questa soluzione, se fattibile, oltre al risparmio in termini di costi, la qualità del segnale rimane buona o decade sulla tratta e i vari giunti?
Da come è stato spiegato da @Bobbys non mi interessa compatibilità con decoder SKY Q e tanto meno abbonamento degli stessi.
Basta che funzioni con I ricevitori integrati ai TV e con quelli PVR o STB.

Zio Beppe
 
Non ci sto' capendo piu' niente... :oops:
Quanti sat vuoi ricevere ? Due HB+Astra ?
Quante prese contemporanee ? Quattro ?
Quali sono queste prese ? 1 verde, 1 gialla, 1 azzurra e 1 rossa ?
Le altre vanno necessariamente collegate o e' una necessita' futura ?
Ti stai ingarbugliando col sat e forse dovresti concentrarti prima col DTT
 
Indietro
Alto Basso