Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

La pirateria è un problema insieme a tanti altri. Però alla Lega Serie A fa comodo addossare sulla pirateria tutti i mali per non affrontare gli altri problemi, altrettanto seri. Se non incassano quanto la Premier è perché hanno tirato a campare nell'ultimo decennio invece di attuare un progetto di sviluppo adeguato. Raccolgono quello che hanno seminato. Devono baciare a terra ogni giorno che c'è il multimiliardario che gli strapaga i diritti TV, altrimenti incasserebbero meno della metà.
 
Mente sapendo di mentire.
Non hanno aumentato le partite ? la Supercoppa a 4 in Arabia Saudita nel pieno della stagione l'hanno imposta Uefa & Fifa?
Gli ascolti non sono calati? uhm
E comunque se chiedi ai tifosi delle grandi squadre, ovvero 80% del totale, su quali partite eliminare, ti rispondono subito quelle contro le piccole del campionato ( Monza, Sassuolo, Empoli ecc ecc ) invece che quelle in Europa
Anche sul mondiale per club bugiardissimo....quando scade il mandato è sempre troppo tardi.
Anche sul proprietario del Napoli ma per favore...
 
Elogia De Laurentiis che avrebbe voluto creare il canale della Lega invece di cedere i diritti a DAZN. :LOL:
 
Secondo questo "signore" senza la pirateria Dazn avrebbe quasi 900 mila abbonati in più.
Nella sua testa e basta esiste questa cosa.
 
No, De Siervo che dice che il danno è di 300 milioni di euro. Ho fatto un calcolo di circa 350 euro l'anno di abbonamento Dazn e la cifra è intorno ai 900 mila abbonati
Se i contatti settimanali sono meno di quattro milioni quasi sempre ormai allora credo che quel numero di 900k abbonati non sia molto lontano dagli attuali contratti. Probabilmente Dazn ne ha attualmente molto meno di due milioni. Io penso che questo numero dovrebbe essere reso pubblico visto quanto impatto ha sull'infrastruttura di rete
 
Io penso che il calo degli ascolti non sia dovuto né alla pirateria, né ad una disaffezione dei tifosi, né alle troppe partite internazionali, ma solo ed esclusivamente a DAZN e alle controverse scelte commerciali e tecnologiche fatte in questi anni di esclusiva quasi totale. Poi che De Siervo cerchi alibi nella pirateria negando anche le cose più lampanti è comprensibile ed è l'unico modo che la Lega Serie A ha per non ammettere i propri errori.
 
Poi che De Siervo cerchi alibi nella pirateria negando anche le cose più lampanti è comprensibile ed è l'unico modo che la Lega Serie A ha per non ammettere i propri errori.
Cosa che non farà mai. È facile trovare un capro espiatorio, tipo il confronto tra paesi assolutamente inutile. Si domandasse invece il perché, alcuni si rivolgono a chi vende in modo illegale un prodotto coperto da copyright, ma in generale un qualcosa che ti permette di avere praticamente tutto, pagando poco, quindi non è solo una questione di Serie A o DAZN, ma pagare poco per avere tanto.
 
Io penso che il calo degli ascolti non sia dovuto né alla pirateria, né ad una disaffezione dei tifosi, né alle troppe partite internazionali, ma solo ed esclusivamente a DAZN e alle controverse scelte commerciali e tecnologiche fatte in questi anni di esclusiva quasi totale. Poi che De Siervo cerchi alibi nella pirateria negando anche le cose più lampanti è comprensibile ed è l'unico modo che la Lega Serie A ha per non ammettere i propri errori.
Io faccio riferimento alla quota parte di amici/colleghi che hanno staccato Dazn (una dozzina di persone) e ho fondamentalmente 3 tipi di opinioni:
1) Dazn costa troppo e avendo sky/now si fanno andar bene le 3 su sky e basta perché non hanno intenzione di fare troppi abbonamenti e hanno un sacco di sport oltre al calcio.
2)La serie A non e' più attraente come prima e di sicuro 7 partite in esclusiva non valgono 40/50€ mese
3)Avevano sperimentato casini e rotelle su Dazn e sono pertanto prevenuti e col dente avvelenato, visto poi il costo attuale...

Nessuno dei miei amici o colleghi mi ha parlato del pezzotto o di siti pirata o di siti polacchi o albanesi. Semplicemente si vedono le 3 su sky o vanno al bar o vanno allo stadio e vivono lo stesso...

Di questo dovrebbero parlare De Siervo e Co. anziché sciorinare dati e statistiche che esulano dalla radice della questione.
 
Ultima modifica:
Io faccio riferimento alla quota parte di amici/colleghi che hanno staccato Dazn (una dozzina di persone) e ho fondamentalmente 3 tipi di opinioni:
1) Dazn costa troppo e avendo sky/now si fanno andar bene le 3 su sky e basta perché non hanno intenzione di fare troppi abbonamenti e hanno un sacco di sport oltre al calcio.
2)La serie A non e' più attraente come prima e di sicuro 7 partite in esclusiva non valgono 40/50€ mese
3)Avevano sperimentato casini e rotelle su Dazn e sono pertanto prevenuti e col dente avvelenato, visto poi il costo attuale...

Nessuno dei miei amici o colleghi mi ha parlato del pezzotto o di siti pirata o di siti polacchi o albanesi. Semplicemente si vedono le 3 su sky o vanno al bar o vanno allo stadio e vivono lo stesso...

Di questo dovrebbero parlare De Siervo e Co. anziché sciorinare dati e statistiche che esulano dalla realtà.

Non lo fa perché guai a toccare la poltrona. Molto meglio mentire scaricando le colpe a qualcosa di comunque illegale. Meglio di così? La poltrona resta pure bella salda
 
3)Avevano sperimentato casini e rotelle su Dazn e sono pertanto prevenuti e col dente avvelenato, visto poi il costo attuale...
Il tracollo di DAZN è dovuto a questo, personalmente non ho avuto grossi problemi ma c'è gente, anche per colpa loro, ha avuto problemi con DAZN, ne è rimasta "traumatizzata" e ha detto basta.

Poi la pirateria ci ha messo del suo.

Un tifoso poco tecnologico dovrebbe spendere 40 euro al mese (35 DAZN più 5 euro per Tivusat) per vedere le partite di DAZN sul satellite. Io penso che DAZN dovrebbe fare una promozione vincolata con Tivusat al prezzo di trentacinque euro al mese: decoder Tivusat con app DAZN (e partner come Paramount, Prime Video) ed abbonamento DAZN per la ricezione satellitare.
 
Non lo fa perché guai a toccare la poltrona. Molto meglio mentire scaricando le colpe a qualcosa di comunque illegale. Meglio di così? La poltrona resta pure bella salda
Certo. Un conto poi sono le dichiarazioni di facciata (pirateria blabla...) un altro conto quello che la lega e dazn si diranno in private stanze: mi chiedo se stiano parlando tra loro di come faranno, concretamente, a tirare avanti 5 (CINQUE) anni così...
 
Nessuno dei miei amici o colleghi mi ha parlato del pezzotto o di siti pirata o di siti polacchi o albanesi. Semplicemente si vedono le 3 su sky o vanno al bar o vanno allo stadio e vivono lo stesso...

Di questo dovrebbero parlare De Siervo e Co. anziché sciorinare dati e statistiche che esulano dalla rerealtà.
Ma poi questa una scelta personale, il fatto di accontentarsi di vedere le sole partite su Sky o andare allo stadio, e non rivolgersi a chi fornisce la possibilità di usufruire in modo illegale della visione, come ho scritto in precedenza
Quindi di cosa stiamo parlando? Che c'entrano le statistiche o il paragone con l'estero? È solo fumo negli occhi, per dimostrare ancora una volta, l'incompetenza di chi sta nei palazzi del potere, a disquisire del nulla cosmico, senza risolvere il problema alla radice...
 
Il tracollo di DAZN è dovuto a questo, personalmente non ho avuto grossi problemi ma c'è gente, anche per colpa loro, ha avuto problemi con DAZN, ne è rimasta "traumatizzata" e ha detto basta.

Poi la pirateria ci ha messo del suo.

Un tifoso poco tecnologico dovrebbe spendere 40 euro al mese (35 DAZN più 5 euro per Tivusat) per vedere le partite di DAZN sul satellite. Io penso che DAZN dovrebbe fare una promozione vincolata con Tivusat al prezzo di trentacinque euro al mese: decoder Tivusat con app DAZN (e partner come Paramount, Prime Video) ed abbonamento DAZN per la ricezione satellitare.

Il problema fondamentale di dazn è che chi si abbona non ha solo dazn e basta. Ormai nessuno spende solo per la serie A e basta e se il budget a disposizione va via tutto o quasi con dazn allora a questo punto preferiscono mollare e questi sono i risultati
 
Il problema fondamentale di dazn è che chi si abbona non ha solo dazn e basta.
Esatto, dazn offre a prezzi altissimi ormai solo la serie a, una paytv da 50-60€ al mese dovrebbe offrire ben altri contenuti tra cui sport, cinema e serie tv.
 
Però dire che Dazn offere solo la serie a non corrette ha altre cose che poi non interessano e un altro discorso ma la serie a di basket è le coppe europe di basket e NFL non credo sia poco
 
Indietro
Alto Basso