Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».

Citando l'ingegner Cane "Mille milioni!" :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».


A questi di DAZN vanno fatti i complimenti.
Solo con la serie A con 7 partite in esclusiva e la liga spagnola di importante riescono a vendere abbonamenti al prezzo di 40 - 50 - 60 euro,quando anni fa si rideva e sbeffeggiava la lega serie A che intendeva creare il canale della lega offrendo il massimo campionato al costo medio di 35€ …sembrava impossibile ma oggi stanno spennando gli utenti a prezzi addirittura più’ alti…chapeau de siervo 😀😀
 
Ultima modifica:
De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».

"ed è trasmesso con le tecnologie più avanzate"

ci sta perculando vero?
 
De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».

Certo come no, la Premier solo con i diritti TV incassa il triplo della Serie A, quindi no non è un prezzo corretto ed è l'utente che paga a deciderlo non Dazn o De Siervo
 
Io non capisco perché continuano a parlare di "mancati guadagni". La maggior parte degli abusivi non si abbonerebbe mai alle piattaforme ufficiali. Di sicuro non ai prezzi correnti, che solo a vederli, il consumatore medio grida vendetta. Il danno reale è inferiore e di molto.
 
Io non capisco perché continuano a parlare di "mancati guadagni". La maggior parte degli abusivi non si abbonerebbe mai alle piattaforme ufficiali. Di sicuro non ai prezzi correnti, che solo a vederli, il consumatore medio grida vendetta. Il danno reale è inferiore e di molto.
L'equazione 'pirata = potenziale abbonato' fa tenerezza solo a a sentirla.
Detto ciò è un cane che si morde la coda poichè il continuo rialzo dei prezzi di sicuro gli abbonati (attuali o potenziali) li riduce, non li attrae... neanche con la bella storiella del caffè al giorno...

Dopo un anno di terrorismo psicologico col piracy shield ("vi troviamo, vi multiamo" in sintesi) se questi sono i risultati ottenuti, fossi in lui ci metterei proprio una croce sopra riguardo al tentativo di trovare centinaia di migliaia di nuovi abbonati...
Che poi Dazn stessa si è già "rassegnata" all'impossibilità di alzare il numero dei clienti, spremendo i già abbonati anzichè sforzarsi a trovarne di nuovi con offerte più appetibili... E gli fa pure comodo così probabilmente. Meglio 1 account da 50€ che 2 account da 25€ x carico piattaforma e gestione clienti.
 
De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».

In Italia vedere tutta la Serie A su Dazn costa 360 euro all'anno.
In Spagna solo la Liga costa 1.200 euro all’anno,
in GB la Premier league a 1.100 euro,
in Germania Bundesliga a 780 euro.

Fonte: Claudio Plazzotta
 
In Italia vedere tutta la Serie A su Dazn costa 360 euro all'anno.
In Spagna solo la Liga costa 1.200 euro all’anno,
in GB la Premier league a 1.100 euro,
in Germania Bundesliga a 780 euro.

Fonte: Claudio Plazzotta

E quindi? Non ce l’ho con te :)
Mettiamo la A a 800€ l’anno, tanto “i fessi che pagano” ci sono sempre?
Che lo facciano, anzi, sarei anche contento di vedere cosa succede :)
 
E quindi? Non si può fare un semplice paragone con il costo. È evidente che il costo della vita è differente, nonché il servizio di chi trasmette, e i contenuti offerti, ergo il paragone è del tutto inutile.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
A questi di DAZN vanno fatti i complimenti.
Solo con la serie A con 7 partite in esclusiva e la liga spagnola di importante riescono a vendere abbonamenti al prezzo di 40 - 50 - 60 euro,quando anni fa si rideva e sbeffeggiava la lega serie A che intendeva creare il canale della lega offrendo il massimo campionato al costo medio di 35€ …sembrava impossibile ma oggi stanno spennando gli utenti a prezzi addirittura più’ alti…chapeau de siervo

Come non darti torto! Se pensiamo oggi al rischio di avere solo la A addirittura a 35€ al mese di qualche anno fa, c’è da mettersi a ridere. O a piangere
 
E quindi? Non si può fare un semplice paragone con il costo. È evidente che il costo della vita è differente, nonché il servizio di chi trasmette, e i contenuti offerti, ergo il paragone è del tutto inutile.
Quoto. Alla fine dicono sempre solo quello che gli fa comodo.

Fate il prezzo che volete, ma non date colpa alla pirateria se non rientrate nei costi dei diritti televisivi
 
In Italia vedere tutta la Serie A su Dazn costa 360 euro all'anno.
In Spagna solo la Liga costa 1.200 euro all’anno,
in GB la Premier league a 1.100 euro,
in Germania Bundesliga a 780 euro.

Fonte: Claudio Plazzotta
Però in Francia hanno abbassato le braghe.
E Bein Sport fino a ieri non aveva versato la somma pattuita per avere una parte dei diritti.
 
In Italia vedere tutta la Serie A su Dazn costa 360 euro all'anno.
In Spagna solo la Liga costa 1.200 euro all’anno,
in GB la Premier league a 1.100 euro,
in Germania Bundesliga a 780 euro.

Fonte: Claudio Plazzotta
In Italia la maggior parte sono su DAZN e parte su Sky IT
In Spagna la maggior parte sono su Movistar La Liga e parte su DAZN
In UK La premier League è suddivisa tra Sky UK,TNT Sports e Amazon Prime Video
In DE La Bundesliga è suddivisa tra DAZN,Sat 1 e Sky DE

In Spagna e in DE la situazione è molto più complessa di quello che sembra
 
Ho visto gente che che si accontenta della telecronaca di Gold TV.
 
De Siervo: «Il prezzo del calcio in Italia è corretto»

Sul gap con la Premier League, l’amministratore delegato della Serie A ha commentato: «Senza la pirateria, che toglie al campionato italiano ben 300 milioni all’anno, gli inglesi sarebbero tutt’altro che irraggiungibili».

Però non ricordo scandali in Premier come ci sono stati qui in Italia negli ultimi 20 anni, squadre retrocesse e dirigenti radiati, arbitri collusi, perchè De Siervo non lo cita questo.
Mamma mia se siamo messi male.
 
Indietro
Alto Basso