Nulla vieta all'utente di aprire una sua discussione e far confluire lì tutte le domande, i dubbi ecc.
Così da utilizzare solo quello senza ulteriore dispersione.
Così da utilizzare solo quello senza ulteriore dispersione.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, ma la mia domanda verteva proprio sulla legalità del fare questa tipologia di abbonamenti. Ovvero se in qualche modo potessero "sconfinare" in questa normativa che punisce tale illegalitàSecondo me questa discussione non c'entra niente con quello che chiedi,qui si parla di pirateria illegale non di abbonamenti stranieri (regolari/ non regolari)
Ti ha risposto un avvocato penalista.......fatti un bel abbonamento a sky e dazn.Beh, ma la mia domanda verteva proprio sulla legalità del fare questa tipologia di abbonamenti. Ovvero se in qualche modo potessero "sconfinare" in questa normativa che punisce tale illegalità
È un ordine il tuo?Ti ha risposto un avvocato penalista.......fatti un bel abbonamento a sky e dazn.
Perdonami, ma come ho spiegato a Vianello, io sto semplicemente cercando di informarmi e lo sto facendo solo in questo thread, poiché mi sembra il più attinente. E lo sto facendo in modo educatoRagazzi ora basta. L'avviso è rivolto sia a Maestro che continua a rifare sempre le stesse domande, sia agli altri che continuano a rispondergli provocandolo. Diamoci un taglio o iniziamo ad eliminare i messaggi e a prendere misure disciplinari.
Certo, se leggi ti accorgi tu stesso che ho replicato solo nel momento in cui avevo ricevuto rispostePer noi va bene, ma se non ricevi risposta evita di insistere. Tutto qui.
Le TV se potessero farebbero prezzi diversi in base alla città di residenza. Vuoi vedere il Cagliari e abiti in Sardegna? Beccati DAZN a 40 euro al mese per tutte e sole le partite del Cagliari. Abiti fuori? Puoi fare l'abbonamento a 10.Il vero problema è che l'UE nasce come mercato unico, mentre la questione geoblocking chiude i confini che dovrebbero essere aperti a tutti i cittadini europei.
La soluzione sarebbe far diventare i bandi per i diritti domestici come "europei" e quelli esteri, tutti i paesi extra UE.
ovviamente stabilire un ipotetico prezzo di un diritto televisivo con un esclusiva che vale per tutta l'europa non sarebbe facile.
Secondo me il primo passo dovrebbe farlo l'UEFA con i diritti della Champions, il broadcaster con l'offerta più alta ha l'esclusiva in tutta europa.
se i ricavi dovessero aumentare, a seguire anche le varie leghe nazionali poi potrebbero vendere i diritti in questa maniera.
Ma solo a me interessa sta problematica? Strano
Mi permetto di dare il mio contributo da avvocato penalista. La legge punisce chi aggira i diritti introducendosi nei sistemi (detta in maniera povera) e violando perciò la proprietà di quella trasmissione. Abbonarsi regolarmente a un broadcaster straniero può configurare al più un illecito nei confronti della piattaforma che di solito nelle condizioni contrattuali vieta gli abbonamenti a cittadini di altri stati. Al più, ritengo, verrà bloccato l'account.
Sembra che vogliano procedere anche col blocco delle app IPTV nelle Smart Tv.
Repubblica scrive la stessa cosa, ma riferendosi alle Vpn.
Alcune testate di "tecnologia" sono convinte che Repubblica ha confuso App Iptv con App Vpn.![]()