Si dice che per contrastare la pirateria si devono abbassare i costi dei servizi e penso che sia vero, ma solo in parte. Lo penso in quanto noto spesso che la gente pirata di tutto e non solo i contenuti più cari. Per esempio, chi pirata i servizi di musica in streaming, possibile mai che non si possa permettere di spendere 10,99 euro al mese? Stiamo parlando di una somma che spendi in meno di mezza serata fuori e che non incide nemmeno lontanamente sul bilancio domestico, eppure in molti usano app contraffatte per ascoltare la musica senza pagare quei 10,99 euro. Lo stesso vale per tante altre cose, inclusi videogame e servizi vari. Quindi, vero che i prezzi eccessivi favoriscono la pirateria, ma è altrettanto innegabile che ci sono persone (molte persone) che piratano qualsiasi cosa non tanto per una questione economica, ma per il semplice gusto di averla gratuitamente. Vedi gente che spende oltre 1.000 euro di telefono ogni anno e poi installa gli apk illegali per sentire la musica. In questo caso è proprio questione di mentalità distorta e c'entrano niente i prezzi esagerati del calcio o dei diritti.