In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Buongiorno, a seguito del passaggio a DVB-T2 dell'unico canale tv che guardo (rai scuola) ho acquistato il decoder in oggetto ed una tv TLC con googletv per la cucina. Arrivato il decoder l'ho collegato e configurato ma mi ritrovo con un sacco di pubblicità e proposte di film a pagamento che non mi interessano. Ho disabilitato "google play movie&tv" ma non cambia niente.
Sul menù in alto sono poi presenti le voci "acquista" e "consigli" (che sono sempre programmi a pagamento da google play) che pare non siano eliminabili.
La cosa mi da molto fastidio, immaginavo di trovarmi solo una interfaccia con le mie app di streaming ed i canali DVB, non una piattaforma pubblicitaria.
In rete viene indicata la possibilità di abilitare la funzione "solo APP" entrando nella configurazione dell'utente, ma il decoder si è subito aggiornato alla versione 12 e la voce non è più presente, o almeno non sono riuscito a trovarla in nessuna voce di menù.
Inoltre avevo visto un paio di vecchie recensioni su youtube dove indicavano la possibilità, ma senza darne dimostrazione, di usare l'assistant per entrare nella app DVB e cambiare canale, cosa che invece pare non sia possibile. Mi sarebbe stato molto comodo per mia madre che è piuttosto anziana ed ha difficoltà a cambiare la modalità di gestione degli apparecchi.

Vi vorrei chiedere se esiste una possibilità per disabilitare le proposte a pagamento di google o meno e se il problema di assistant è dato dalla mia incapacità o se invece è il funzionamento corretto.
Fino a ieri ho sempre usato con estrema soddisfazione dei chromecast collegati ai televisori, il proiettore ed ad un paio di monitor nelle stanze delle figlie, se non fosse possibile eliminare la pubblicità credo che farò un reso per acquistare un decoder "stupido" ad un terzo del prezzo continuando ad usare le chromecast, nel frattempo ho sospeso anche l'ordine del tv acquistato proprio per uniformare l'utilizzo dei due televisori grazie alla stessa piattaforma smart.
Sarò molto grato a chi mi potrà dare qualche delucidazione.

Ciao
 
Ultima modifica:
Se attivi passa alla migliore risoluzione, cosa ti mette?

E' successo di nuovo, il decoder autonomamente imposta la risoluzione dello schermo a 720p60hz.
Se attivo "passa alla migliore risoluzione", lo imposta a 1080p60hz ma dopo qualche giorno torna a 720p60hz.
Inoltre ha difficolta' sulla rete, sia Ethernet che Wi-Fi. Il cavo rete e' testato ed ha il segnale.
Ho provato a resettare hard ed in configurazione trova la rete Ethernet ma si ferma su un "ATTENDI" eterno; mettendo Wi-Fi stessa cosa salvo poi alla riaccensione collegarsi alla rete Wi-Fi.
Ho la sensazione che ci sia qualche inghippo (spero solo software).
 
Buongiorno,
Vorrei inserire del decoder l'app di Now tv che non trovo nel play store. Come devo fare?
Grazie a chi mi darà una mano
 
Buongiorno a tutti!
Ho appena acquistato il decoder Up T2 4K. All'avvio mi obbliga a fare un aggiornamento (v2029), che però puntualmente fallisce e non mi fa proseguire.
Ho provato sia dal wifi, che collegando un cavo ethernet.
Sul sito ufficiale dovrebbe essere presente un file zip per aggiornare il prodotto (almeno da quel che è scritto sul manuale utente), ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.

A qualcuno è già capitato un problema di questo tipo? Se sì, come lo ha risolto?
 
Buongiorno a tutti, cosa utilizzate come impostazioni AV del decoder per la visione di Tv/Now/Dazn?
Ho una tv 4k ma sono indeciso su che risoluzione migliore per gli eventi in streaming di sport e calcio per evitare effetto scia e pixellati.

Grazie
 
Prova a sostituire il cavo HDMI, a me ha risolto un problema analogo. Il cavo farlocco provocava un problema random nello scambio dei dati EDID.
Si, e' molto probabile che dipenda dal cavo HDMI.
Per il momento ho soltanto staccato il cavo, pulito i connettori e ricollegato il cavo e funziona bene.
Se dovesse succedere ancora, cambiero' il cavo.
Grazie
 
Buongiorno a tutti,
Sono da pochi giorni fresco possessore di questo box, di cui sono molto soddisfatto (ha rimpiazzato il mio nVidia Shield Pro per la presenza del decoder DVT-T2).
Mi si presenta però di tanto in tanto un problema curioso. Durante la visione, il video si corrompe per metà: la parte sinistra dello schermo diventa pixellato e con colori alterati e senza audio. E' capitato sia durante la visione della TV, sia durante lo streaming di Now TV. Se spengo il box e lo riaccendo, tutto torna normale.
Tutti i cavi, HDMI incluso, sono gli stessi utilizzati per anni con la Shield senza problemi.
Qualcuno ha consigli da darmi in merito?
Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso