In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

google si dimentica deli sui dogle, figurati agli altri produttori.

Gli aggiornamenti vengono fatti quando servono.

Ha dei costi lo sviluppo sw.
android TV è indietro di anni nello sviluppo di API e soprattutto nelle loro applicazione, avoglia quanti quanti aggiornamenti servirebbero.
 
Buongiorno a tutti. Attualmente ho un Sony Bravia 40" del 2009 (che trovo ancora un'ottima TV, con un buon audio), collegato a un decoder Humax (di basso costo, ma fa ancora il suo dovere, pur se il telecomando è capriccioso) e a una FireTV: quindi uso tre telecomandi... In giro non trovo molti decoder con funzione Smart tv a parte il Telesystem UP T2 4K. Chiedo: complessivamente le funzioni sono soddisfacenti, senza bug rilevanti (noi, a parte i canali TV , usiamo PrimeVideo, Raiplay e Mediaset Infinity, in futuro probabilmente anche Netflix)? Poiché andrebbe al lato opposto di casa nostra, mi affido al WiFi (che su Fire TV ha qualche problema) o faccio arrivare un cavo ethernet (sempre che ci sia posto nelle canaline, casa nostra ha trent'anni)? Grazie.
 
Fire Stick 4K Max nessun problema col Wi-Fi, finora
La Fire Stick (la mia non è la 4K, comunque) è in un punto in cui il segnale non è ottimale: il router Fastweb Nexxi One è alla parte opposta, con due muri in mezzo; il repeater è al piano superiore, nella camera dove dormiva mio figlio prima di sposarsi. La velocità di download dal repetare è - appena misurata - di 55 MB, quindi teoricamente sufficiente; eppure, a volte, ci sono interruzioni o rallentamenti nello streaming. Questo però andrebbe in un'altra sezione, comunque grazie!
 
La Fire Stick (la mia non è la 4K, comunque) è in un punto in cui il segnale non è ottimale: il router Fastweb Nexxi One è alla parte opposta, con due muri in mezzo; il repeater è al piano superiore, nella camera dove dormiva mio figlio prima di sposarsi. La velocità di download dal repetare è - appena misurata - di 55 MB, quindi teoricamente sufficiente; eppure, a volte, ci sono interruzioni o rallentamenti nello streaming. Questo però andrebbe in un'altra sezione, comunque grazie!
Tornando all'argomento, aggiungo una terza domanda: come va la parte ad infrarossi del telecomando? Ha una buona portata?
 
Buongiorno a tutti. Attualmente ho un Sony Bravia 40" del 2009 (che trovo ancora un'ottima TV, con un buon audio), collegato a un decoder Humax (di basso costo, ma fa ancora il suo dovere, pur se il telecomando è capriccioso) e a una FireTV: quindi uso tre telecomandi... In giro non trovo molti decoder con funzione Smart tv a parte il Telesystem UP T2 4K. Chiedo: complessivamente le funzioni sono soddisfacenti, senza bug rilevanti (noi, a parte i canali TV , usiamo PrimeVideo, Raiplay e Mediaset Infinity, in futuro probabilmente anche Netflix)? Poiché andrebbe al lato opposto di casa nostra, mi affido al WiFi (che su Fire TV ha qualche problema) o faccio arrivare un cavo ethernet (sempre che ci sia posto nelle canaline, casa nostra ha trent'anni)? Grazie.
Se vuoi collegarti via ethernet puoi usare una coppia di adattatori Powerline, sfruttando l'impianto elettrico come rete, non occorre tirare cavi.
 
Se vuoi collegarti via ethernet puoi usare una coppia di adattatori Powerline, sfruttando l'impianto elettrico come rete, non occorre tirare cavi.
Grazie. Se non ricordo male, il cavo che va dal router all'access point passa proprio nella stanza dove c'è la TV, quindi uno switch forse potrebbe bastare...
 
Ciao a tutti. Ho questo decoder che uso con il cavo scart per un vecchio trinitron. Quando lo installai funzionava benissimo. Credo si sia aggiornato ad Android 12, fatto sta che ora l'immagine sulla tv è completamente grigia, priva di colori. Che problema può essere? Le impostazioni dei colori sia sulla tv sia la saturazione sul decoder sono corrette. E' possibile un downgrade?
 
Buongiorno, a seguito del passaggio a DVB-T2 dell'unico canale tv che guardo (rai scuola) ho acquistato il decoder in oggetto ed una tv TLC con googletv per la cucina. Arrivato il decoder l'ho collegato e configurato ma mi ritrovo con un sacco di pubblicità e proposte di film a pagamento che non mi interessano. Ho disabilitato "google play movie&tv" ma non cambia niente.
Sul menù in alto sono poi presenti le voci "acquista" e "consigli" (che sono sempre programmi a pagamento da google play) che pare non siano eliminabili.
La cosa mi da molto fastidio, immaginavo di trovarmi solo una interfaccia con le mie app di streaming ed i canali DVB, non una piattaforma pubblicitaria.
In rete viene indicata la possibilità di abilitare la funzione "solo APP" entrando nella configurazione dell'utente, ma il decoder si è subito aggiornato alla versione 12 e la voce non è più presente, o almeno non sono riuscito a trovarla in nessuna voce di menù.
Inoltre avevo visto un paio di vecchie recensioni su youtube dove indicavano la possibilità, ma senza darne dimostrazione, di usare l'assistant per entrare nella app DVB e cambiare canale, cosa che invece pare non sia possibile. Mi sarebbe stato molto comodo per mia madre che è piuttosto anziana ed ha difficoltà a cambiare la modalità di gestione degli apparecchi.

Vi vorrei chiedere se esiste una possibilità per disabilitare le proposte a pagamento di google o meno e se il problema di assistant è dato dalla mia incapacità o se invece è il funzionamento corretto.
Fino a ieri ho sempre usato con estrema soddisfazione dei chromecast collegati ai televisori, il proiettore ed ad un paio di monitor nelle stanze delle figlie, se non fosse possibile eliminare la pubblicità credo che farò un reso per acquistare un decoder "stupido" ad un terzo del prezzo continuando ad usare le chromecast, nel frattempo ho sospeso anche l'ordine del tv acquistato proprio per uniformare l'utilizzo dei due televisori grazie alla stessa piattaforma smart.
Sarò molto grato a chi mi potrà dare qualche delucidazione.

Ciao

ciao, hai risolto?

volevo comprare questo decoder per una persona anziana, ma se mi dici che è così invadente forse è meglio rinunciare alle funzioni smart (che pure potrebbero interessarle, un PC lo sa usare, immagino che volendo riuscirebbe a usare anche lo streaming/HbbTv) e comprare un decoder DVB-T2 "puro".

sapete quali decoder (smart o zapper) hanno il cambio canali più veloce?

Edision picco T265 Pro?
il Telesystem UpT2 com'è quanto a velocità nello zapping?

grazie
 
Ultima modifica:
in assenza di risposte ho comunque proceduto ad acquistare il Telesystem UpT2 4K, spero che la cosa non mi si ritorca contro, visto che la persona a cui lo regalerò si rivolgerà a me ogni volta che non saprà cosa fare... ;)
 
salve a tutti,
la persona a cui l'ho regalato per ora usa solo la parte digitale terrestre, però mi ha detto che vorrebbe vedere i canali francesi Arté e i TG regionali francesi di France3. magari addirittura TUTTI i canali nazionali francesi free.

per Arté ho visto(cercando su internet col mio PC) che esiste una App, e forse pure per i Telegiornali regionali francesi.
la domanda è:
qualcuno di voi ha provato queste App?
funzionano sul Telesystem?
E funzionano se il decoder si trova in Italia?

grazie
 
Ultima modifica:
Io sono interessato ai.programmi della Svizzera italiana. Esistono due canali e per fortuna esiste un app che permette di vedere ovviamente le produzioni proprie e ciò mi basta. Funziona perfettamente
 
Ciao a tutti, con questo decoder è possibile registrare le trasmissioni dei canali televisivi?
Ho cercato su internet ma non ho capito se lo puo fare.
Grazie
 
Buonasera a tutti. Ho appena ricevuto questo decoder, e non riesco a scaricarel'aggiornmento V2029, senza il quale il dispositivo non procede nell'installazione. Ho provato la connessione sia col cavo ethernet sia col wifi, ma non c'è verso. Sto scrivendo all'assistenza, ma non riesco ad inserire il nome del decoder, senza il quale non posso procedere nella richiesta. Leggo sul manuale che l'aggiornamento esiste anche in file zip, ma sul sito non lo trovo: mi date una mano, per favore? Grazie
 
Buonasera a tutti. Ho appena ricevuto questo decoder, e non riesco a scaricarel'aggiornmento V2029, senza il quale il dispositivo non procede nell'installazione. Ho provato la connessione sia col cavo ethernet sia col wifi, ma non c'è verso. Sto scrivendo all'assistenza, ma non riesco ad inserire il nome del decoder, senza il quale non posso procedere nella richiesta. Leggo sul manuale che l'aggiornamento esiste anche in file zip, ma sul sito non lo trovo: mi date una mano, per favore? Grazie
Attualmente che versione sw ha il decoder?
 
Indietro
Alto Basso