Pay-TV Sat/Ott Serbia-Croazia-Slovenia

Beh, con "la nota piattaforma americana" questi scrupoli non mi pare te li sia fatti.... :unsure:
Scherzo, eh ;)
Fatti il tuo mese di prova gratuito e poi valuta
 
Guarda che stai guardando o pagando la Telecom Serbia, mica il Pezzotto.
Al massimo se decidono di bloccare gli Italiani, perdi ancora qualche soldo. :)
 
E pensare che l' Agcom dovrebbe essere dalla parte del consumatore, non del monopolista... Nella nostra percezione passa da paladino a persecutore... Ci sarà un motivo! :ROFLMAO:
 
Ok. attivato l'account. Fortunatamente sono riuscito a mettere tutti dati completamente fake, mi sono avvalso di un numero usa e getta per la verifica del codice e ho usato una carta virtuale tramite Revolut.
 
Ok. attivato l'account. Fortunatamente sono riuscito a mettere tutti dati completamente fake, mi sono avvalso di un numero usa e getta per la verifica del codice e ho usato una carta virtuale tramite Revolut.
non ci era motivo di farlo.....
 
non ci era motivo di farlo.....

Beh visti i problemi di fuga di dati di cui ho letto nelle pagine precedenti, mi sembrava la cosa più saggia.

Una domanda: non ho capito se tra i dispositivi registrabili è da considerare anche il PC per la visione da browser oppure è un discorso a parte...
 
Beh visti i problemi di fuga di dati di cui ho letto nelle pagine precedenti, mi sembrava la cosa più saggia.

Una domanda: non ho capito se tra i dispositivi registrabili è da considerare anche il PC per la visione da browser oppure è un discorso a parte...
il pc viene considerato un dispositivo mobile
 
Ciao a tutti. Ieri ho attivato la prova gratuita di un mese. Mi sono collegato da smartphone e tv. Oggi non riesco più a collegarmi da un tablet nè dallo smartphone da cui mi ero collegato ieri. Mi dà errore di utente non trovato. Come mai?
 
Per tablet e smartphone devi usare gli username che finiscono per 0 e 1
Solo per le smart tv vanno usati quelli che finiscono per 2 e 3
 
Sì, le ho provate tutte ma mi dà sempre errore.
Allora. Ho sbloccato in questo modo. Dalla pagina di login ho fatto NEW USER e ho reinserito il numero di cellulare. A quel punto mi è arrivato via sms il codice di verifica ed è entrato. Boh. Meccanismo piuttosto contorto che sembra sia quello corretto
 
L'importante è che da adesso in poi non ti chieda più di fare login.
O, se anche dovesse farlo, questo vada poi a buon fine!
 
L'importante è che da adesso in poi non ti chieda più di fare login.
O, se anche dovesse farlo, questo vada poi a buon fine!
Boh... me lo auguro. Comunque da un primo utilizzo sia su cell che su tv mi sembra piuttosto valida come qualità, meglio di TELLY.
 
ieri ho confrontato la qualità video tra eleven satellite e il canale arena premium ott: praticamente si equivalgono
 
Mi permetto una considerazione che si aggancia a quella di Zupzup.
Mtel è diversa da tutte le altre piattaforme di cui si parla sul forum.
Non è infatti un servizio che offre contenuti a un determinato paese/area (come lo per esempio Arena Cloud per la Serbia e parzialmente per gli altri paesi dell’area balcanica) ma un servizio rivolto a persone interessate ai contenuti dei paesi balcanici (non solo sport) che risiedono al di fuori di tale area (nell’area balcanica infatti non è possibile abbonarsi in quanto ci sono gli operatori locali che diffondono tali canali/contenuti).
Se ci limitiamo allo sport e prendiamo come riferimento i canali Arena Sport, i diritti acquistati sono relativi all’area balcanica e a volte nemmeno per intero (tanto per fare un esempio detiene i diritti della Champions League nella quasi totalità dell’area ma non in Slovenia dove sono in mano a United Media (Sportklub) e Pro Plus).
Il servizio ritrasmette legittimamente i contenuti dei canali con i quali ha degli accordi tuttavia se all’operatore Mtel (soggetto alla legge europea operando dall’Austria secondo quanto riportato sul loro sito) giungono richieste formali/legali da parte di emittenti degli altri paesi o dalle stessa Arena Sport (che ovviamente fino a che può non ha alcun interesse a farlo e probabilmente presumo non è interessata che alla cosa si faccia troppa pubblicità) teoricamente non potrebbero esimersi dall’oscurare determinati contenuti in virtù dei diritti posseduti dagli altri operatori “locali” (situazione un po’ simile e tra l’altro molto diffusa negli operatori dell’Europa centrale e orientale dove i canali “stranieri” vengono oscurati per determinati contenuti proprio per i motivi indicati). Ovviamente è completamente diversa la situazione di un operatore che opera sul proprio mercato locale e i cui contenuti sono poi visibili anche nella UE in base alla portabilità nonché alla giurisprudenza europea v. sentenza “Murphy”.

Ma quindi giusto per capire un attimo, anche le altre alternative OTT di cui si parla nel forum (Telly, Tring, Eleven ecc) hanno questo rischio teorico che i canali sport vengano oscurati improvvisamente oppure è una spada di Damocle che incombe solo su MTEL?
Perché onestamente se fosse così, io a questo punto valuterei le alternative...preferisco abbassare un po' la qualità visiva ma non correre il rischio di buttare soldi di abbonamento...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho letto la discussione e sto provando il mese gratuito di mtel. 2 cose non mi sono chiare (o forse sono troppo assurde per sembrare plausibili):
- username e psw non si possono cambiare; quindi chiunque conoscendo il mio numero di telefono e la psw che è uguale per tutti può vedere i canali senza che io me ne accorga?
- mi sembra di aver capito che i dispositivi non si registrano, ma stante il numero massimo permesso, quando se ne aggiunge uno nuovo questo "sovrascrive" il precedente?

Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso