In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Forse ho risolto cambiando porta hdmi (lo dico sottovoce, ma è più di un'ora che non si blocca più). In pratica, prima che mi arrivasse sky q, avevo timvision sulla 1 e ps5 sulla 2, quando mi è arrivato l'ho messo sulla 1 e spostato timvision sulla 3. Ora ho rimesso timvision sulla 1 e lo sky q sulla 3 e non mi ha più fatto quello scherzo descritto precedentemente. C'è però una cosa che non capisco, al centro del frontale dello sky q, dove prima c'era un cerchio blu, ora c'è un puntino rosso fisso (sta comunque funzionando tutto perfettamente), sapete dirmi cosa significa ?
Approfitto anche per chiedere un'altra informazione: la scatola che conteneva il decoder ha la scritta sky q black, però a sinistra del frontale del decoder c'è scritto my sky hd è normale ?
P.S. ora l'ho spento e c'è il cerchio blu con il pallino rosso fisso al centro. Lascio comunque così, sperando che domani qualcuno di voi sappia dirmi il significato di questo pallino rosso. Grazie.
 
Ultima modifica:
Mi sa che hai qualche registrazione di un programma in corso.
Infatti ho controllato ora e ho trovato un video sulle registrazioni, devo aver fatto partire la registrazione per sbaglio. Quindi, se ho capito, puntino rosso fisso significa che c'è una registrazione in corso. Probabilmente sono un po imbranato, ma avevo fatto delle ricerche in internet riguardo a cosa significasse questo puntino rosso, prima di chiederlo qui, ma non ero riuscito a trovare nulla.
 
Purtroppo non ho risolto con il cambio di porta, oggi dopo un paio d'ore che era acceso nuovamente schermo nero per 5 secondi e poi schermata con assenza di segnale. Ieri, quando qualcuno mi ha risposto che poteva essere il maltempo, mi son dimenticato di precisare che la schermata di assenza di segnale non è quella di sky, ma quella della TV, in pratica come se si fosse scollegato il cavo hdmi. Mi da quasi l'idea che possa essere qualche componente che si surriscalda troppo (lo sky q dopo un po diventa bollente). Oggi proverò a chiamare l'assistenza di sky, vediamo cosa mi dicono, anche se, per esperienze avute in passato, avevo più speranza di trovare delle dritte su questo forum che dai "GRANDI ESPERTI" dell'assistenza di sky 😉
Aggiungo che (me ne sono accorto ora) che dopo che avviene quello che ho descritto, nel menu del televisore la porta hdmi, dove è collegato lo sky q, rimane vuota come se non ci fosse collegato nulla. A questo punto mi viene da pensare a problemi tra porte hdmi del tv e cavo hdmi sky.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ho risolto con il cambio di porta, oggi dopo un paio d'ore che era acceso nuovamente schermo nero per 5 secondi e poi schermata con assenza di segnale. Ieri, quando qualcuno mi ha risposto che poteva essere il maltempo, mi son dimenticato di precisare che la schermata di assenza di segnale non è quella di sky, ma quella della TV, in pratica come se si fosse scollegato il cavo hdmi. Mi da quasi l'idea che possa essere qualche componente che si surriscalda troppo (lo sky q dopo un po diventa bollente). Oggi proverò a chiamare l'assistenza di sky, vediamo cosa mi dicono, anche se, per esperienze avute in passato, avevo più speranza di trovare delle dritte su questo forum che dai "GRANDI ESPERTI" dell'assistenza di sky 😉
Potrebbe essere il cavo. prova a cambiarlo e cambiare anche porta. Per il surriscaldamento alza il decoder in modo che circoli più aria. Potrebbe essere anche quello il problema
 
Purtroppo non ho risolto con il cambio di porta, oggi dopo un paio d'ore che era acceso nuovamente schermo nero per 5 secondi e poi schermata con assenza di segnale. Ieri, quando qualcuno mi ha risposto che poteva essere il maltempo, mi son dimenticato di precisare che la schermata di assenza di segnale non è quella di sky, ma quella della TV, in pratica come se si fosse scollegato il cavo hdmi. Mi da quasi l'idea che possa essere qualche componente che si surriscalda troppo (lo sky q dopo un po diventa bollente). Oggi proverò a chiamare l'assistenza di sky, vediamo cosa mi dicono, anche se, per esperienze avute in passato, avevo più speranza di trovare delle dritte su questo forum che dai "GRANDI ESPERTI" dell'assistenza di sky 😉
Aggiungo che (me ne sono accorto ora) che dopo che avviene quello che ho descritto, nel menu del televisore la porta hdmi, dove è collegato lo sky q, rimane vuota come se non ci fosse collegato nulla. A questo punto mi viene da pensare a problemi tra porte hdmi del tv e cavo hdmi sky.
Guarda non so se ti hanno dato il nuovo Sky Q (come a me, che ho cambiato il vecchio) e non so se possa essere il nuovo firmware, ma a parte i tanti problemi che mi ha dato ad Agosto (leggi le pagine sopra per capire), ho scoperto che la mia soundbar Atmos Sony, dopo diverse ore che guardo Sky (devono passare almeno 3-4 ore), inizia a "balbettare", come se si impallasse, l'audio va e viene, a volte sparisce. Ce l'ho da 2 anni e mai accaduto nulla, soltanto con questo nuovo modello/firmware ho notato il problema. Ovviamente se guardo la TV (o alla Ps5) non lo fa, può anche stare accesa 10 ore di fila, è soltanto con SkyQ il problema.
Boh. Comunque nel tuo caso, prova a cambiare cavo, non si sa mai.
 
Purtroppo non ho risolto con il cambio di porta, oggi dopo un paio d'ore che era acceso nuovamente schermo nero per 5 secondi e poi schermata con assenza di segnale. Ieri, quando qualcuno mi ha risposto che poteva essere il maltempo, mi son dimenticato di precisare che la schermata di assenza di segnale non è quella di sky, ma quella della TV, in pratica come se si fosse scollegato il cavo hdmi. Mi da quasi l'idea che possa essere qualche componente che si surriscalda troppo (lo sky q dopo un po diventa bollente). Oggi proverò a chiamare l'assistenza di sky, vediamo cosa mi dicono, anche se, per esperienze avute in passato, avevo più speranza di trovare delle dritte su questo forum che dai "GRANDI ESPERTI" dell'assistenza di sky
Aggiungo che (me ne sono accorto ora) che dopo che avviene quello che ho descritto, nel menu del televisore la porta hdmi, dove è collegato lo sky q, rimane vuota come se non ci fosse collegato nulla. A questo punto mi viene da pensare a problemi tra porte hdmi del tv e cavo hdmi sky.
Allora può essere il cavo o la porta hdmi del decoder
 
Hai provato con un cavo hdmi diverso e anche a provare le risoluzioni in uscita dallo Sky Q diverse?
Se il tv è full HD lo Sky Q va bene settato a 1080i (o a 1080p solo per le app ma io lo lascio sempre 1080i), se il tv è 4K va settato a 2160p 4K HDR per tali contenuti e per il resto si può lasciare così o portare a 1080i.

A me succedeva la stessa cosa con un decoder non di Sky, non so se dipendeva dal decoder, dal cavo, dal tv... a 1080p dopo pochi minuti spariva il segnale in uscita dall'hdmi e lo schermo andava a nero, l'ho messo a 1080i ed è perfetto da anni.
 
Grazie Papu, farò le prove che mi hai consigliato. Il problema è che a volte succede dopo 2 ore che è acceso e quindi si deve aspettare un bel po per ogni prova che viene fatta. La mia tv supporta HLG HDR su tutte e 4 le porte hdmi, però ho notato che settando lo sky a 2160p 4K HDR, anche se funziona, mi sembra che le "disconnessioni" diventano più frequenti, infatti sono passato al livello inferiore (2160p 4K 10-bit). Ora proverò a diminuire ancora la risoluzione. Certo che avendo l'HLG HDR, fa un po rabbia.
P.S. scusa se uso termini tecnici non corretti, ma sono ignorante in materia.
 
Bene, sono più di 4 ore che ho impostato lo sky a 1080p e non è mai andato in tilt. A questo punto sono indeciso su una cosa e chiedo un ultimo consiglio: vale la pena cercare ancora di capire perché impostandolo a 2160 4K poi va in tilt (visto che avrei una tv con hlg hdr), oppure lo tengo così e chi se ne frega ?
 
Bene, sono più di 4 ore che ho impostato lo sky a 1080p e non è mai andato in tilt. A questo punto sono indeciso su una cosa e chiedo un ultimo consiglio: vale la pena cercare ancora di capire perché impostandolo a 2160 4K poi va in tilt (visto che avrei una tv con hlg hdr), oppure lo tengo così e chi se ne frega ?
Se hai modo provalo su un altra tv 4k
 
Avevo pensato anch'io di fare una prova su un'altra tv più recente per vedere se il problema è sul decoder (o sul cavo) oppure sulla tv, stasera vedo se riesco. Comunque ieri, dopo circa 6 ore, mi ha fatto ancora lo stesso scherzetto anche con i 1080p, ora ho messo i 1080i, vedremo. Dalle prove fatte finora però ho notato che aumentando la risoluzione lo fa più spesso e stavo pensando se possa trattarsi di un problema di surriscaldamento ossia se con la risoluzione più alta il decoder si scaldi di più. Effettivamente sotto è bollente, ma mi ricordo che anche quello che avevo 3 anni fa lo era. Sarei quasi tentato di metterlo sottosopra per farlo respirare di più.
 
Salve, vi chiedo: rispetto Mysky Hd , questo Sky Black si vede meglio in Fullhd? Grazie
 
Io ho un problema simile non mi va il 4k hdr su tv sharp certificato hlg..mentre il 2160p 4k 10 bit funziona perfettamente..cambiato cavi porte ecc ma niente..sicuramente è un problema del firmware del Sky q black anche perché su un lettore Sony 4k hdr nativo zero problemi..qualcuno sa chi fa i firmware dello Sky q per segnalare il problema?
 
Salve, vi chiedo: rispetto Mysky Hd , questo Sky Black si vede meglio in Fullhd? Grazie
Se impostato a 1080i sui miei tv la qualità è molto simile al vecchio myskyhd, quindi nel mio caso lo imposto a 1080i quando guardo qualcosa in HD/SD e lo porto a 2160p solo quando guardo qualcosa in 4K.
 
Se impostato a 1080i sui miei tv la qualità è molto simile al vecchio myskyhd, quindi nel mio caso lo imposto a 1080i quando guardo qualcosa in HD/SD e lo porto a 2160p solo quando guardo qualcosa in 4K.
Effettivamente a 1080i non mi si è mai disconnesso (vi ricordo che il problema riscontrato era schermo nero per un paio di secondi e immediata disconnessione dalla porta hdmi). Con i 1080p mi si era disconnesso dopo circa 6 ore, con i 4k circa ogni 2 ore e con l'hdr ogni oretta o anche mezz'ora. Essendo ultimamente abituato a vedere dazn via internet con una connessione che va al massimo sui 4,5 mb, direi che la visione con sky a 1080i è più che buona. Però mi è rimasta la curiosità di capire quale sia la causa di questo problema e a tempo perso farò altre prove. Se riuscirò a venirne a capo vi terrò informati (magari a qualcuno può interessare).
 
Buon pomeriggio a tutti. Un mio amico con Sky Q Black via Sat, con Sky Cinema e Sky HD 4K, non riesce a scaricare i film in 4K HDR, ricevendo errore perché (a detta del decoder) il suo abbonamento non include Sky Cinema e Sky Ultra HD. Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Siete riusciti a risolvere? Ha già provato a fare un reset elettrico del decoder ma niente da fare. Grazie in anticipo!
 
Buon pomeriggio a tutti. Un mio amico con Sky Q Black via Sat, con Sky Cinema e Sky HD 4K, non riesce a scaricare i film in 4K HDR, ricevendo errore perché (a detta del decoder) il suo abbonamento non include Sky Cinema e Sky Ultra HD. Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Siete riusciti a risolvere? Ha già provato a fare un reset elettrico del decoder ma niente da fare. Grazie in anticipo!
Deve telefonare al servizio clienti.
 
Indietro
Alto Basso