In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Oggi nel mio condominio sono venuti a mettere la fibra, sono tecnici openfiber, ma purtroppo mi hanno detto che io essendo cliente tim non vi posso accedere, solo per tutti gli altri gestori tipo vodafone, perchè i cavi sono in "trincea" ??? e che tim non ha voluto collaborare alla messa in opera della linea, come è possibile questa storia ?
 
Se sarai interessato alla fibra, puoi cambiare operatore
Non hai mica fatto un patto con il sangue con Tim
 
Perchè devo cambiare gestore? Mi sono sempre trovato bene con tim, sopratutto dal lato della comunicazione, conosco gente che per mettersi in contatto con il proprio gestore deve scrivere al ministro delle telecomunicazioni.
Il mio era un quesito sotto l'aspetto tecnico della vicenda, io ho una FTTC e navigo a 120 mega con un ping bassissimo avendo il cabinet tim vicino, quindi la mia non è vera e propria esigenza , piuttosto ripeto come sia possibile che tim non possa appoggiarsi alla rete openfiber, poichè ultimamente avevo letto che nelle zone bianche si era trovato un accordo per condividere la fibra.
 
Ultima modifica:
Semplicemente perché Tim ha preferito procedere per la sua strada, non accordandosi con OF

Nelle aree bianche è diverso, la fibra è di proprietà dello stato e ci sono accordi diversi
 
Semplicemente perché Tim ha preferito procedere per la sua strada, non accordandosi con OF

Nelle aree bianche è diverso, la fibra è di proprietà dello stato e ci sono accordi diversi
Tim ha un accordo con Openfiber nelle aree bianche, Openfiber può utilizzare la rete Tim per mettere la fibra e Tim è disponibile con Openfiber
Io in Area Bianca ho la fibra Tim Openfiber
 
Tim ha un accordo con Openfiber nelle aree bianche, Openfiber può utilizzare la rete Tim per mettere la fibra e Tim è disponibile con Openfiber
Io in Area Bianca ho la fibra Tim Openfiber
Nel mio caso la situazione la stanno gestendo i tecnici OF, i quali mi hanno comunicato che non agganceranno le linee tim.
Tutta la mia zona è coperta dalla fibra, solo il mio vicoletto ne è privo e tim non ha voluto collegarlo , ora sotto pressione di noi tutti condomini si è fatta avanti OF che ha specificato che non si appoggerà su linee tim ma ne costruirà delle sue, alla fine della giostra o cambio operatore o mi tengo la FFTC.
 
Sembra che sia in fase di rilascio una nuova versione sw per il TIM HUB (Versione Sw AGTHP_2.4.4) dalla 2.4.0
 
Sembra che sia in fase di rilascio una nuova versione sw per il TIM HUB (Versione Sw AGTHP_2.4.4) dalla 2.4.0
Sembra anche per il TIM HUB+ (Versione Sw AGTHF_1.3.1) dalla 1.2.0


Nei giorni scorsi ci sono state diverse segnalazioni su questi due modem di guasti improvvisi probabilmente a causa dell'aggiornamento che briccava i router, forse ora sistemato
 
Sembra anche per il TIM HUB+ (Versione Sw AGTHF_1.3.1) dalla 1.2.0


Nei giorni scorsi ci sono state diverse segnalazioni su questi due modem di guasti improvvisi probabilmente a causa dell'aggiornamento che briccava i router, forse ora sistemato
Proprio per questo speriamo arrivi sul mio modem quando hanno testato tutto bene.
In passato già abbiamo avuto parecchi problemi col Tim Hub
 
Per chi possiede il modem/roiter fritzbox è possibile aggiornarlo alla versione 8, io uso il 7530 ax, mai scelta fu più azzeccata, prima con il tim hub avevo continue disconnessioni, da quando ho installo il fritz da più di 2 anni oramai ho una connessione più veloce e stabile , incredibile ma mai interrotta.
 
Sembra anche per il TIM HUB+ (Versione Sw AGTHF_1.3.1) dalla 1.2.0


Nei giorni scorsi ci sono state diverse segnalazioni su questi due modem di guasti improvvisi probabilmente a causa dell'aggiornamento che briccava i router, forse ora sistemato
Io ho la versione AGZHP_1.4.0 attualmente
 
Per chi possiede il modem/roiter fritzbox è possibile aggiornarlo alla versione 8, io uso il 7530 ax, mai scelta fu più azzeccata, prima con il tim hub avevo continue disconnessioni, da quando ho installo il fritz da più di 2 anni oramai ho una connessione più veloce e stabile , incredibile ma mai interrotta.
a me non aggiorna sono alla 7.59 installata a luglio, per il resto confermo l'affidabilità, va benissimo.. per un periodo ho avuto solo qualche problemino con la powerline che faceva cadere la connessione diceva tim, ora non più. forse un aggiornamento avrà risolto? non saprei
mi correggo non era di tim il messaggio ma del fritz.
 
a me non aggiorna sono alla 7.59 installata a luglio, per il resto confermo l'affidabilità, va benissimo.. per un periodo ho avuto solo qualche problemino con la powerline che faceva cadere la connessione diceva tim, ora non più. forse un aggiornamento avrà risolto? non saprei
mi correggo non era di tim il messaggio ma del fritz.
Questo è un aggiornamento nuovissimo uscito tre giorni fa, vai in impostazioni e portati alla voce cerca aggiornamenti , in automatico non lo trova , con questa versione oltre a cambiare la veste grafica il tutto diviene tutto più performante, la cosa che più amo di questo modem/roiter sono i continui aggiornamenti anche a distanza di molti anni, importanti anche sotto il profilo della sicurezza, al contrario del tim hub che avevo, con il quale raramente ho avuto un aggiornamento.
Lascio un link per maggiori dettagli.
 
Ultima modifica:
Sembra anche per il TIM HUB+ (Versione Sw AGTHF_1.3.1) dalla 1.2.0


Nei giorni scorsi ci sono state diverse segnalazioni su questi due modem di guasti improvvisi probabilmente a causa dell'aggiornamento che briccava i router, forse ora sistemato
E' stato segnalato da un utente su Hwupgrade che questa mattina ha trovato il modem aggiornato alla 1.3.5, la stessa persona aveva segnalato che un paio di giorni fa gli si era aggiornato alla 1.3.1
 
Questa notte mi si è aggiornato il TIM HUB dalla Versione Sw AGTHP_2.4.0 alla Versione Sw AGTHP_2.4.4
 
Indietro
Alto Basso