Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Segnalo che oggi il CH 40 è tornato perfettamente fruibile, con il max del segnale, nessuna interruzione.
Come ipotizzato, con M.Ascensione (FM) a regime noto un sensibile abbassamento della qualità del 40 di M.Conero [AN] (valori oscillanti tra 60 e 80%) e BER ballerino, con unica antenna puntata da Mondolfo (PU).

Anche qua nessuna interruzione o freeze, ma in qualche maniera le due cose sono collegate..
 
Secondo me se dovessero limitare il Penice

Secondo me se dovessero limitare il Penice poi dovrebbero istallare decine di trasmettitori sparsi qua e là ed è per questo che non lo fanno. Costi e problemi successivi dove non arriverebbe lostesso

Esempio il Calenzone da me non arriva ma essendo servizio pubblico sarebbero dolori….

Sai per caso se il trasmettitore di Massazza nel Biellese è ancora acceso , no perché a un mio amico intimo gli hanno cambiato il centralino senza filtro e prende il ch. 25 da Sud Est stessa direzione del Penice , io anni fa gli avevo montato un filtro di canale del ch.25 su Valcava
Da Otgtv non è più nella lista , il mio vicino di casa sembra non lo prenda , altra zona
Riceverà il 25 da giarolo credo
 
Comunque le 11 versioni del RAI Mux MR in DVB-T2 che po saranno 7 versioni in DVB-T2 possono passare in DVB-T2 gradualmente e non tutte in una volta. Possono cominciare portando in DVB-T2 il RAI Mux MR 2 quindi Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD con 4 versioni regionali e Rai News 24 HD.
 
No, ma la Rai ha gestito e sta gestendo questo passaggio con i piedi per non dire con altro.
È inconcepibile che dopo un mese abbondante continuino ad esserci problemi e che la Rai faccia spallucce di fronte alle segnalazioni dei contribuenti.

Una tale gestione annulla qualsiasi aspetto positivo del DVB-T2 (io non ne ho ancora visti, nonostante le promesse della Rai).
Ecco finalmente ne dici una giusta e poi subito dopo ne aggiungi una solita ....
 
Dal Giarolo sono anni che non trasmette con potenza adeguata verso Biella
Dal Giarolo NON deve trasmettere verso nord altrimenti sarebbe fuori intervallo.
Ma con Oropa li... Capisco all'inizio sarebbe stato utile (e Massazza aiutò infatti) ma ora...
 
Salve, vi aggiorno sul canale 40 trasmesso da MonteLuco, ricezione a Montevarchi (AR), frazione Levanella.
Da un paio di giorni la mia TV Panasonic ha sintonizzato automaticamente il 40, con potenza segnale che va e viene attorno al 70% ma qualità sempre a 0%.
L'unica differenza sensibile è che, appunto, Rai Storia e Rai Scuola sono tornati nella lista canali, ma non si vede assolutamente niente.
Però vengono correttamente riportati con codifica DVB-T2 e con la programmazione attuale.
Per ora lo prendo come un primo segnale di incoraggiamento ... speriamo!🤞
 
Dal Giarolo NON deve trasmettere verso nord altrimenti sarebbe fuori intervallo.
Ma con Oropa li... Capisco all'inizio sarebbe stato utile (e Massazza aiutò infatti) ma ora...
Ma ora il mio amico da dove lo prende il ch . 25 da Sud Est che non ha Oropa ?
 
Salve, vi aggiorno sul canale 40 trasmesso da MonteLuco, ricezione a Montevarchi (AR), frazione Levanella.
Da un paio di giorni la mia TV Panasonic ha sintonizzato automaticamente il 40, con potenza segnale che va e viene attorno al 70% ma qualità sempre a 0%.
L'unica differenza sensibile è che, appunto, Rai Storia e Rai Scuola sono tornati nella lista canali, ma non si vede assolutamente niente.
Però vengono correttamente riportati con codifica DVB-T2 e con la programmazione attuale.
Per ora lo prendo come un primo segnale di incoraggiamento ... speriamo!
Non ti illudere
 
Riguardo alla copertura ANCHE da Penice vorrei puntualizzare che eitowers predilige evitare di avere 2 alternative praticamente equivalenti..
Quindi chi ha il sito principale non nascosto non avra mai problemi ma quando si ha il sito coperto da ostacoli, per l'antennista (e l'utente) sono dolori...
E purtroppo tanti luoghi sono messi così...avere alternative è utilissimo specie per le città più grandi che hanno palazzi ecc...
Per il Penice Rai sarebbe bastato limitarlo in po' come ha fatto la7 col calenzone. Invece hanno voluto sparare al massimo....
Ma da certe scelte non dobbiamo derivare che il Dvbt2 sia peggiore per la sfn ...
Tutto giusto. Ma come si fa a farlo capire a Raiway. Io ti scrivo da basso Piemonte (Novi) dove riceviamo perfettamente tutte le private che trasmettono da Giarolo/Ronzone che abbiamo in ottica e non abbiamo ovviamente in ottica Penice da dove tolto il mux principale gli altri fanno pena. Certo qui abbiamo la sfortuna di essere in una posizione dove si ricevono segnali da Torino e Valcava che si disturbano fra di loro rendendo in alcune zone quasi impossibile la visione. Noi valiamo meno di quelli che abitano nelle grandi città? Li le soluzioni le trovano subito. Non paghiamo il canone allo stesso modo? Sono anni che Raiway qui tira a campare senza trovare una soluzione. Per quanto dispiaccia dirlo (almeno per questa zona), Raiwey dovrebbe copiare quello che fanno gli altri almeno sarebbe sicura di non sbagliare.
 
Tutto giusto. Ma come si fa a farlo capire a Raiway. Io ti scrivo da basso Piemonte (Novi) dove riceviamo perfettamente tutte le private che trasmettono da Giarolo/Ronzone che abbiamo in ottica e non abbiamo ovviamente in ottica Penice da dove tolto il mux principale gli altri fanno pena. Certo qui abbiamo la sfortuna di essere in una posizione dove si ricevono segnali da Torino e Valcava che si disturbano fra di loro rendendo in alcune zone quasi impossibile la visione. Noi valiamo meno di quelli che abitano nelle grandi città? Li le soluzioni le trovano subito. Non paghiamo il canone allo stesso modo? Sono anni che Raiway qui tira a campare senza trovare una soluzione. Per quanto dispiaccia dirlo (almeno per questa zona), Raiwey dovrebbe copiare quello che fanno gli altri almeno sarebbe sicura di non sbagliare.
Il penice è nato per RAI 1 nazionale in banda 1 e per le
tratte. Per la
diffusione delle UHF non è adatto.
 
Tutto giusto. Ma come si fa a farlo capire a Raiway. Io ti scrivo da basso Piemonte (Novi) dove riceviamo perfettamente tutte le private che trasmettono da Giarolo/Ronzone che abbiamo in ottica e non abbiamo ovviamente in ottica Penice da dove tolto il mux principale gli altri fanno pena. Certo qui abbiamo la sfortuna di essere in una posizione dove si ricevono segnali da Torino e Valcava che si disturbano fra di loro rendendo in alcune zone quasi impossibile la visione. Noi valiamo meno di quelli che abitano nelle grandi città? Li le soluzioni le trovano subito. Non paghiamo il canone allo stesso modo? Sono anni che Raiway qui tira a campare senza trovare una soluzione. Per quanto dispiaccia dirlo (almeno per questa zona), Raiwey dovrebbe copiare quello che fanno gli altri almeno sarebbe sicura di non sbagliare.
Qui temo che si dovrà aspettare l'operatore unico ...
 
Intanto posso solo notare che nulla si è più mosso. RAI4HD è sempre fake e la qualità del 40 è influenzata da un segnale trasmesso da 125 km di distanza da me .. bella rete di copertura davvero.
 
Intanto posso solo notare che nulla si è più mosso. RAI4HD è sempre fake e la qualità del 40 è influenzata da un segnale trasmesso da 125 km di distanza da me .. bella rete di copertura davvero.
Secondo me in Lombardia non hanno mosso un dito dopo il 28 agosto
 
Indietro
Alto Basso