In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Si nota sui ricevitori portatili se alimentati a batteria che ad ogni accensione devono ripescare l'ora.
Se ne possiedi uno, spegnilo su un canale Rai. Alla successiva riaccensione vedrai l'orario sbagliato.

Dopo due secondi senza nessun orario, compare quello esatto, accendendola su radio 1 dab. Proverò di nuovo con la Pure Highway per vedere se c’è differenza
b38a9cb0118ac3049f1d37ff16b57145.jpg
 
A Palermo sul mux DAB+ RAI (ch. 12B), l’ora è 2 minuti avanti.

Inoltre… a Roma è stato attivato oggi sul 10A il mux #EuroDab Italia.
Vedo che il problema dell'ora avanti di due minuti non riguarda solo la zona di Volterra ma è presente in tutta Italia; possibile che non sia possibile segnalarlo alla RAI? stanno creando problemi a tutte le radiosveglie che alla mattina si accendono sintonizzate sulla RAI
 
Comunque adesso sono a Bologna e ricevo entrambi i mux locali, il che vuol dire, coeteris paribus, o perlomeno a parità di autoradio, che l'altra volta Emilia Romagna DAB era spento o aveva qualcosa che mi impediva di scansionarlo, magari subito solo da alcuni ricevitori... 😉
 
Vedo che il problema dell'ora avanti di due minuti non riguarda solo la zona di Volterra ma è presente in tutta Italia; possibile che non sia possibile segnalarlo alla RAI? stanno creando problemi a tutte le radiosveglie che alla mattina si accendono sintonizzate sulla RAI
Certo, perché il mux è uguale in tutta Italia fatta eccezione per Trento e Bolzano.
Il problema è già stato segnalato, ma ovviamente per qualsiasi segnalazione Rai, sai quando la fai ma non sai quando viene presa in carico e risolta, poiché la comunicazione da parte loro è assente.
 
si sa dove è collocato il trasmettitore RAI che copre la zona est della collina di Volterra ? (lato della collina che è rivolto in direzione Casole D'Elsa e Siena... il Serra è dalla parte opposta della collina)
RagAzzi un grazie al signor Marconi la radio a compiuto 100 anni gli e lo vogliamo dare ?????
 

ho questa antenna interna sulla Passat e prende ovunque me l'ha messa installatore e la stessa ad un altro nel palazzo sempre lo stesso. Prende ovunque. qualcuno sa che antenna sia ?
 
Comunque adesso sono a Bologna e ricevo entrambi i mux locali, il che vuol dire, coeteris paribus, o perlomeno a parità di autoradio, che l'altra volta Emilia Romagna DAB era spento o aveva qualcosa che mi impediva di scansionarlo, magari subito solo da alcuni ricevitori... 😉
Emilia Romagna Dab ha cambiato dovrebbe essere sul 9D .... e sarebbe anche ora che accendessero altre postazioni , qui in Romagna non arriva nulla
 

ho questa antenna interna sulla Passat e prende ovunque me l'ha messa installatore e la stessa ad un altro nel palazzo sempre lo stesso. Prende ovunque. qualcuno sa che antenna sia ?
Antenna a vetro, funziona bene si è vicino a trasmettitori o se il mux è molto potente.
Tu da dove ascolti?
 
funziona OVUNQUE anche nelle campagne a differenza di quella di serie sulla confezione della Kenwood x7200dab che funziona solo dentro i centri abitati e che me ne disferò a breve.
 
Segnalo ben 9 siti Go DAB, inseriti nel sito AGCOM nella sezione Friuli VG. Dati dettagliati con tanto di diagrammi di irradiazione, ma frequenza sbagliata 9B in uso Dab FVG, anziche 9C. Attualmente qui in zona est Friuli non mi risulta acceso niente.

Siti:
AMPEZZO (UD) RAIWAY - AMPEZZO
M. TENCHIA (UD) RAIWAY - CERCIVENTO
M. PURGESSIMO (UD) RAIWAY - SAN PIETRO AL NATISONE
POLCENIGO (PN) RAIWAY - POLCENIGO
TRIESTE M.BELVEDERE (TS) RAIWAY - TRIESTE
UDINE (UD) RAIWAY - UDINE
VENZONE (UD) RAIWAY - GEMONA DEL FRIULI
PORDENONE CAST.ENEL (PN) RAIWAY - AVIANO
GORIZIA S.MICHELE (GO) RAIWAY - FARRA D' ISONZO

Praticamente come pianificazione manca solo Tarvisio.
 
Segnalo ben 9 siti Go DAB, inseriti nel sito AGCOM nella sezione Friuli VG. Dati dettagliati con tanto di diagrammi di irradiazione, ma frequenza sbagliata 9B in uso Dab FVG, anziche 9C. Attualmente qui in zona est Friuli non mi risulta acceso niente.

Siti:
AMPEZZO (UD) RAIWAY - AMPEZZO
M. TENCHIA (UD) RAIWAY - CERCIVENTO
M. PURGESSIMO (UD) RAIWAY - SAN PIETRO AL NATISONE
POLCENIGO (PN) RAIWAY - POLCENIGO
TRIESTE M.BELVEDERE (TS) RAIWAY - TRIESTE
UDINE (UD) RAIWAY - UDINE
VENZONE (UD) RAIWAY - GEMONA DEL FRIULI
PORDENONE CAST.ENEL (PN) RAIWAY - AVIANO
GORIZIA S.MICHELE (GO) RAIWAY - FARRA D' ISONZO

Praticamente come pianificazione manca solo Tarvisio.

La frequenza è giusta 9B… impianti autorizzati ma si parte durante il 2025.
 
Certo, perché il mux è uguale in tutta Italia fatta eccezione per Trento e Bolzano.
Il problema è già stato segnalato, ma ovviamente per qualsiasi segnalazione Rai, sai quando la fai ma non sai quando viene presa in carico e risolta, poiché la comunicazione da parte loro è assente.
speriamo che quando fra pochi giorni passeremo dall'ora legare all'ora solare prendano l'occasione per sinconizzare l'orario ed eliminare i tre minuti di errore che al mattino fanno partire in anticipo le radiosveglie
 
Sintonizzati su un canale non Rai, riconfermi l'aggiornamento dell'ora tramite DAB, e spegni la radio su quel canale.
 
Sintonizzati su un canale non Rai, riconfermi l'aggiornamento dell'ora tramite DAB, e spegni la radio su quel canale.
già fatto infatti l'ora si allinea e diventa quella giusta, però ho l'abitudine di svegliarmi ascoltando il giornale radio RAI delle 7 e quando la radiosveglia si accende sulla Rai immediaramente l'ora diventa di nuovo errata, dovrei ogni giorno ripetere la manovra di accendere la radio su una stazione commerciale, spengerla perchè al mattino successivo si accenda all'ora giusta e questo ogni giorno.. per il monento ho risolto posticipando l'ora di sveglia di tre minuti in modo che la radio si accende all'ora giusta anche se il dispaly della radiosveglia segna un ora errata di tre minuti.
 
Indietro
Alto Basso