Discussioni su Rai 2

L'EPG annuncia quello strazio di pseudo approfondimento giornalistico "Tg2 Post" dalle 21 alle 23. La scritta a video invece dice The Good Doctor...
 
Perchè Rai 2 continua a scrivere in sovraimpressione per tutto il giorno che i telefilm iniziano alle 21,20 quando vanno in onda sempre alle 21,30 se non qualche minuto dopo?Non sarebbe più corretto per chi paga e segue la Rai scrivere l'orario preciso dell'inizio di un programma?E' cosi' difficile scrivere 21,30 e non 21,20?
 
Perchè Rai 2 continua a scrivere in sovraimpressione per tutto il giorno che i telefilm iniziano alle 21,20 quando vanno in onda sempre alle 21,30 se non qualche minuto dopo?Non sarebbe più corretto per chi paga e segue la Rai scrivere l'orario preciso dell'inizio di un programma?E' cosi' difficile scrivere 21,30 e non 21,20?
Così la gente gira alle 21:20 e alza l'ascolto di Tg2Post
 
Perchè Rai 2 continua a scrivere in sovraimpressione per tutto il giorno che i telefilm iniziano alle 21,20 quando vanno in onda sempre alle 21,30 se non qualche minuto dopo?Non sarebbe più corretto per chi paga e segue la Rai scrivere l'orario preciso dell'inizio di un programma?E' cosi' difficile scrivere 21,30 e non 21,20?
Poi ci chiediamo perché la gente scappa dai canali lineari... ecco il motivo. Sono inaffidabili.
 
Ma in Rai lo capiranno mai che su Rai 2 i talk politici non funzionano più dai tempi di Michele Santoro?
Sono anni che provano a piazzare il Giovedì Sera un talk politico o un programma di inchieste e viene sempre ripudiato dal telespettatore, che se ne facciano una ragione e mandino un film o un telefilm che costa poco e fa sempre meglio.
Aggiungiamo anche che le ex iene fuori dal contesto iene solitamente non riscuotono mai grandi successi..
 
Ma in Rai lo capiranno mai che su Rai 2 i talk politici non funzionano più dai tempi di Michele Santoro?
Sono anni che provano a piazzare il Giovedì Sera un talk politico o un programma di inchieste e viene sempre ripudiato dal telespettatore, che se ne facciano una ragione e mandino un film o un telefilm che costa poco e fa sempre meglio.
Aggiungiamo anche che le ex iene fuori dal contesto iene solitamente non riscuotono mai grandi successi..
Se cerchi una risposta, al 100% sarà "no". E tutto questo nonostante già sia chiaro da anni e non da ieri pomeriggio che non funzionano, ma a loro piace perseverare perché devono trovare un contentino per poter giustificare l'ingaggio di un determinato personaggio (vedi Giletti)
 
Ma in Rai lo capiranno mai che su Rai 2 i talk politici non funzionano più dai tempi di Michele Santoro?
Sono anni che provano a piazzare il Giovedì Sera un talk politico o un programma di inchieste e viene sempre ripudiato dal telespettatore, che se ne facciano una ragione e mandino un film o un telefilm che costa poco e fa sempre meglio.
Aggiungiamo anche che le ex iene fuori dal contesto iene solitamente non riscuotono mai grandi successi..
Aggiungo ma avendo tanti canali rai non li ho contati ma mi sa che arrivano a 9o10 canali perché non imparano a gestire ogni canale il suo servizio

Scusate se non mi ricordo tutti i canali ma

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai movie
Rai Premium
Rai scuola
Rai gulp
Rai JoJo
Rai news
Rai sport


Io sono favorevole a questi canali ma sono gestiti malissimo va benissimo i programmi talk show politica film telefilm cartoon e via dicendo ma ognuno deve fare il loro servizio utile

Non possono ogni 2x3 cambiare il palinsesto televisivo per poi fare confusione in tutte le salse
 
Ma in Rai lo capiranno mai che su Rai 2 i talk politici non funzionano più dai tempi di Michele Santoro?
Sono anni che provano a piazzare il Giovedì Sera un talk politico o un programma di inchieste e viene sempre ripudiato dal telespettatore, che se ne facciano una ragione e mandino un film o un telefilm che costa poco e fa sempre meglio.
Aggiungiamo anche che le ex iene fuori dal contesto iene solitamente non riscuotono mai grandi successi..
Non solo su Rai2 ma anche su Rai3, vedi il flop della De Girolamo dell'anno scorso e Giletti quest'anno.
 
Non solo su Rai2 ma anche su Rai3, vedi il flop della De Girolamo dell'anno scorso e Giletti quest'anno.
è diverso, Rai 3 ha sempre avuto talk politici, prima Ballarò e poi Cartabianca.
Il pubblico di Rai 2 post Santoro ha sempre ripudiato i talk politici, ostinarsi a riproporli è accanimento terapeutico, sopratutto spendendoci pure tanti soldi quando coi soliti telefilm usa/tedeschi fai il doppio di share.
 
è diverso, Rai 3 ha sempre avuto talk politici, prima Ballarò e poi Cartabianca.
Il pubblico di Rai 2 post Santoro ha sempre ripudiato i talk politici, ostinarsi a riproporli è accanimento terapeutico, sopratutto spendendoci pure tanti soldi quando coi soliti telefilm usa/tedeschi fai il doppio di share.
Ok Rai3 li ha avuti in passato (idem Rai2) ma adesso non stanno andando bene neanche lì.
 
Dal post degli ascolti, apprendo che il sabato mattina replicano La fisica dell'amore, ieri ha totalizzato 185.000 e 3.80%
 
Indietro
Alto Basso