Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se carichi a casa, il costo e' quello del kW, potresti usare qualunque elettrodomestico, non e' detto che carichi l'auto.mi pare ovvio che il mancato gettito accise carburanti, debba arrivare piano piano sull'elettricità e poi su quella di casa. così paga l'accisa sulla corrente anche chi non ha un autopagare meno ma pagare tutti
si lo so che non si può sapere, ma dati i buchi di bilancio non mi stupirei se, appena l'elettrico va su, per magia ci carichino sopra delle accise, che non saranno certo identificate come tali. semplicemente "la corrente" sarà più richiesta e "aumenta il prezzo"Se carichi a casa, il costo e' quello del kW, potresti usare qualunque elettrodomestico, non e' detto che carichi l'auto.
Il mancato gettito verra' compensato parzialmente da minori spese per la sanita', perche' la gente che si ammala e deve curarsi per le malattie causate dall'inquinamento atmosferico, sono un costo. Al momento sono solo speculazioni, poco realizzabili in molti casi. Anche perche' adesso e' il momento di incentivare le elettriche, non il contrario.
Esempio non azzeccato. Al bar ancora se chiedo il bicchiere d' acqua del rubinetto me lo danno senza pagare, alla fontanella pure. Nella mia villetta un costo seppur minimo lo pago comunque. Ripeto che non credevo che il divario di costo fosse gia' aumentato prima del tempo. Detto in parole piu' semplici: ti stanno piazzando rincari prima del tempo... Sempre ammesso che almeno in quella parte il servizio non sia stato fedele al taglio della trasmissione.Aspetta. I superchargrr sono (quasi tutti) disponibili a tutti.
Che fuori casa così più che a casa è logico quanto compare acqua al bar o dovunque ti venga in mente costa più che al rubinetto di casa tua. . Il livello dell'auto non c'entra nulla in nessun caso
Molto meglio le trasmissioni dove si nascondono i cocci sotto al tappeto continuando a bollare come ingiustificata l' indignazione.Di che cifre parla il servizio? Io sinceramente "diritto e rovescio" non riesco a guardato, al pari di tutti i programmi/giornali che fanno dell'indignazione la propria cifra dominante
Oppure chi delira affermando che l'aumento dei malati dipende dalle auto a gasolio...... Poi magari fa acquisti su internet a livello compulsivo.........Molto meglio le trasmissioni dove si nascondono i cocci sotto al tappeto continuando a bollare come ingiustificata l' indignazione.
Se vivi in un contesto cittadino puoi vedere tu stesso cosa succede se lasci un lenzuolo steso per un paio di giorni. Quello che rimane e' quello che respiriamo, e non fa bene. Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sono noti, e il trasporto e' tra le fonti principali. Chiedi ad un medico.Oppure chi delira affermando che l'aumento dei malati dipende dalle auto a gasolio...... Poi magari fa acquisti su internet a livello compulsivo.........
Vabbè, effettivamente l'inquinamento a gasolio fa danni alla salute.... Mentale e fa dire un botto de boiate.![]()
anche se è molto di moda mettere le lenzuola bianche a monito dell'inquinamento atmosferico cittadino con tanto di messaggi di morte e devastazione non esageriamo. i polmoni non sono lenzuola di cotone bianche e nell'aria non c'è solo smog. se lasci un lenzuolo bianco nella natura incontaminata...non rimane candido.Se vivi in un contesto cittadino puoi vedere tu stesso cosa succede se lasci un lenzuolo steso per un paio di giorni. Quello che rimane e' quello che respiriamo, e non fa bene. Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sono noti, e il trasporto e' tra le fonti principali. Chiedi ad un medico.
Attenzione, perche' le trasmissioni che nascondono le verita' con garbo e bon ton non portano lontano.Non capisco dove avrei detto questo. Quel poco che guardo in TV lo scelgo tra chi non ha le tendenza ad urlare e invece di concentra sullo spiegare razionalmente e con fonti affidabili le cose.
Il problema e' che non si e' ancora capito che il mondo ad emissioni zero non esiste.Oppure chi delira affermando che l'aumento dei malati dipende dalle auto a gasolio...... Poi magari fa acquisti su internet a livello compulsivo.........
Vabbè, effettivamente l'inquinamento a gasolio fa danni alla salute.... Mentale e fa dire un botto de boiate.![]()
Guarda il servizio.E comunque tutte queste righe di risposta senza farmi un riassunto dei prezzi citato in quel servizio
Le lenzuola sono naturalmente un monito e non sono un metodo "scientifico" ma ti fanno capire cosa c'e' nell'aria in città. Ma la correlazione e' confermata da numerosi studi scientifici, non si tratta ne' di creare spauracchi ma di fare i conti con la realtà, cose che sono note perchè poi, dai blocchi del traffico poi si vedono i dati delle centraline ARPA. Se odori quello che esce dallo scarico, dovremmo capire che, moltiplicato per migliaia di auto, l'effetto è nefasto per la qualità dell'aria che poi respiriamo, con le conseguenze. Ti posto qualche studio sia UK che USA ma nessuno ha mai pensato il contrario, cioe' che sia indifferente per la salute, ma che, se riusciamo a migliorare l'aria otteniamo anche un beneficio economico per le spese sanitarie e sociali, che in teoria vanno a compensare parzialmente il mancato gettito dalle tasse sul carburante.anche se è molto di moda mettere le lenzuola bianche a monito dell'inquinamento atmosferico cittadino con tanto di messaggi di morte e devastazione non esageriamo. i polmoni non sono lenzuola di cotone bianche e nell'aria non c'è solo smog. se lasci un lenzuolo bianco nella natura incontaminata...non rimane candido.
ad ogni modo le lenzuola si devono asciugare in meno di 48 oree purtroppo molta dello schifo che respiriamo è incolore inodore e non lascia traccia sul lenzuolo bianco. anzi le particelle grosse le eliminiamo piuttosto bene dal corpo...le micro molto peggio e impiegano decenni ad accumularsi e dare problemi devastanti
Non e' tecnicamente corretto, perche' come e' stato detto tante volte, se hai costruito un auto, le sue batterie etc. lo hai fatto una volta. C'e' un tempo x per ammortizzare quel costo se alimenti quell'auto con fonti a zero emissioni. Posso averi i pannelli a casa (di cui sappiamo, anche per quello ci sono delle emissioni, ma solo una volta) e poi l'auto verrà alimentata si ad emissioni zero.Il problema e' che non si e' ancora capito che il mondo ad emissioni zero non esiste.
Sull' aspetto automobili si puo' fare ancora tanto e non ci piove, le lenzuola appese le ricordo anche io ed ai tempi non rimasi indifferente, specialmente vivendo nella citta' (credo) piu' inquinata del paese. Credo pero' che a breve termine si arrivera' ad un compromesso fra le tecnologie altrimenti non stiamo a galla con la nostra economia. Con la mia frase intendo tutti gli aspetti delle emissioni oltre al discorso motori termici.Le lenzuola sono naturalmente un monito e non sono un metodo "scientifico" ma ti fanno capire cosa c'e' nell'aria in città. Ma la correlazione e' confermata da numerosi studi scientifici, non si tratta ne' di creare spauracchi ma di fare i conti con la realtà, cose che sono note perchè poi, dai blocchi del traffico poi si vedono i dati delle centraline ARPA. Se odori quello che esce dallo scarico, dovremmo capire che, moltiplicato per migliaia di auto, l'effetto è nefasto per la qualità dell'aria che poi respiriamo, con le conseguenze. Ti posto qualche studio sia UK che USA ma nessuno ha mai pensato il contrario, cioe' che sia indifferente per la salute, ma che, se riusciamo a migliorare l'aria otteniamo anche un beneficio economico per le spese sanitarie e sociali, che in teoria vanno a compensare parzialmente il mancato gettito dalle tasse sul carburante.
![]()
Pollution from cars and vans costs £6billion per year in health damages | University of Oxford
A new Oxford University collaboration has shed light on the damaging health consequences of Britain’s car addiction – revealing that it is likely costing our NHS and society in general more than £6 billion per year.www.ox.ac.uk
![]()
Learn About How Mobile Source Pollution Affects Your Health | US EPA
Learn basic information about mobile source air pollution and related health effects.www.epa.gov
Non e' tecnicamente corretto, perche' come e' stato detto tante volte, se hai costruito un auto, le sue batterie etc. lo hai fatto una volta. C'e' un tempo x per ammortizzare quel costo se alimenti quell'auto con fonti a zero emissioni. Posso averi i pannelli a casa (di cui sappiamo, anche per quello ci sono delle emissioni, ma solo una volta) e poi l'auto verrà alimentata si ad emissioni zero.
Se, dall'altro lato, il sistema endotermico ha continue emissisoni ed inquinamento sin dall'inizio fino allo scarico finale, ritenere che non vale la pena cambiare, perche' anche nei modi virtuosi potrebbero esserci emissioni (o come detto non esserci) questo non deve diventare un alibi per non fare niente.
Lo dico per analizzare l'aspetto ambientalista, che, singolarmente, si puo' ignorare finche' non intervengono le norme che hanno quegli obiettivi a monte.
Il discorso puo' tranquillamente essere tranquillamente ribaltato ai detrattori pro follia green che, un esempio tra tanti, direbbero no alle vacche perche' defecando creano emissioni.il "mondo a emissioni zero non esiste" e il "successo al 100%" sono due assunti che chi ha un minimo di cultura ha che vengono strumentalizzati dai detrattori notutto:
-il vaccino deve coprire al 100% e per sempre con un inalazione per sbaglio altrimenti non serve
-i pannelli solari...costa produrli non sono eterni e quindi hanno un impatto nella loro costruzione (ma vah?!?!)
-le auto elettriche hanno le batterie che costano e poi vanno smaltite (come per molte cose, smaltire è il termine sbagliato dato che si possono riutilizzare molti componenti anche con percentuali molto alte...ovviamente trasformandole in altro e per trasformarle, ovviamente c'è da fare un lavoro...tutta roba enormemente più utile di sotterrarla in discarica o mandarla a morire chissà dove)
-perchè devo limitare la co2 io se tanto usa e cina non lo fanno. beh anche se non ne beneficia il mondo in modo tangibile...sicuramente la nostra aria sarà migliore
Che poi anche quella che USA e Cina non lo fanno, è un altra bufala.il "mondo a emissioni zero non esiste" e il "successo al 100%" sono due assunti che chi ha un minimo di cultura ha che vengono strumentalizzati dai detrattori notutto:
-il vaccino deve coprire al 100% e per sempre con un inalazione per sbaglio altrimenti non serve
-i pannelli solari...costa produrli non sono eterni e quindi hanno un impatto nella loro costruzione (ma vah?!?!)
-le auto elettriche hanno le batterie che costano e poi vanno smaltite (come per molte cose, smaltire è il termine sbagliato dato che si possono riutilizzare molti componenti anche con percentuali molto alte...ovviamente trasformandole in altro e per trasformarle, ovviamente c'è da fare un lavoro...tutta roba enormemente più utile di sotterrarla in discarica o mandarla a morire chissà dove)
-perchè devo limitare la co2 io se tanto usa e cina non lo fanno. beh anche se non ne beneficia il mondo in modo tangibile...sicuramente la nostra aria sarà migliore