Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ripensandoci bene, in merito al mio post precedente e con un ragionamento terra terra, se un camion ha ad esempio 4 batterie di una tesla (numero a casaccio) sarebbe come attaccare 4 tesla a 4 colonnine ognuna con tot kW. a disposizione, quindi in pratica il tempo finale di ricarica complessivo di 4 batterie sarebbe lo stesso.
 
È il circuito elettronico di alimentazione del veicolo che limita la corrente massima accettabile, perché se venisse superata le batterie esploderebbero; se un'auto si puo caricare al massimo a 22Kw richiederà 22Kw sempre che la connina arrivi a tale potenza, altrimenti ne ricevera meno impiegando piu tempo o caricandosi meno; se una colonnina dispone di piu di 22Kw le batterie di quell'auto si caricano sempre con 22Kw; una colonnina da camion offre centinaia di Kw.
La mia ad esempio accetta fino a 100kW, e se mi attacco alle Free2X in autostrada continua ad accettare al mattino 100 kW. Grosso modo le auto hanno un "fattore di ricarica" di 2C, ovvero caricare ad una potenza di valore doppio rispetto alla capacità della batteria stessa. Batteria da 50 kWh di capacità accettano fino a 100 kW.
Questo in linea di massima, poi c'è chi fa meglio o peggio
 
Si, c'é comunque un limite, se la colleghi ad una colonnina da 200Kw ne adopera sempre 100. Se uno é in autostrada e deve ripartire in fretta va benissimo, ma avendo tempo a disposizione é sempre meglio una carica piu lenta, con meno della potenza massima applicabile: le batterie soffriranno molto meno, aumentando oltre alla loro vita anche l'energia accumulata ( ci fai piu Km rispetto ad una carica rapida).
 
Ho sentito che TESLA vuole aprire in Germania una fabbrica per produrre i camion elettrici, già in funzione presso l'azienda PEPSI in California, le modifiche per adattarli al mercato europeo sono relativamente poche.

Sicuramente l'infrastruttura delle colonnine per i camion elettrici non dovrà essere capillare come per le auto, basterebbero banalmente gli autogrill, ma la mia domanda è quanto tempo ci andrà per caricare la batteria di un Tesla Truck? io rimango dell'opinione che per quanto riguarda il camion elettrici la soluzione migliore resta l'autostrada elettrificata.
Da chi hai sentito? Al bar? Riporta una fonte per favore.
 
questi ormai vanno nello spazio meglio della nasa...troveranno la maniera di far andare un tir. inoltre tecnicamente i camionisti avrebbero delle pause obbligatorie in cui potresti ricaricare senza dover per forza fare il pieno
 
E' gia' da qualche anno che a Milano circolano bus elettrici
Entro il 2026 vi saranno oltre 500 bus elettrici, l'obbiettivo e' arrivare al 100% sostituendo i circa 1200 mezzi entro il 2030
 
ah si ho capito quelli tutti verdi, se non erro sono ibridi però si viaggiano anche in full electric.
Questa la composizione nel 2021... ora il full dovrebbe essere a maggioranza
La flotta “total green” in circolazione è composta da 25 bus elettrici, 100 bus ibridi e 3 bus ad idrogeno
https://blog.se.com/it/infrastruttu...pulita-e-una-infrastruttura-di-energia-green/

Edit: (26-06-2024) ...i bus elettrici, in circolazione su 19 linee, sono circa 250, a cui si aggiungono circa 290 bus ibridi.
 
Con la mia Zoe Q90 prima serie mi pare del 2012 o giù di lì (caratteristiche simili a questa) ci ho fatto 600 km di autostrada A/R. Cosa che non consiglio, anche se fattibile. E sicuramente non spendendo 20.000€ per questa
 
Indietro
Alto Basso