Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Giovanni Zorzoni dell'associazione degli internet provider ha rivelato che se ci sono problemi come quelli di ieri non c'è una procedura. Si manda un whatsapp ad Agcom e si incrociano le dita
 
Chiaro che tutto ciò inizia dai continui capricci di De Siervo e soci, dovrebbero loro pagare tutti questi danni

Tutto è nato perché vendono un prodotto scarso al prezzo di una Ferrari e per tenere la sedia inchiodata a quella parte del corpo in basso doveva trovare un capro espiatorio. Trovato in una cosa indubbiamente illegale, ma ingigantito il tutto per nascondere la polvere sotto il tappeto.
E siamo arrivati a Google drive bloccato. Perché poi quando non sai neanche cosa stai facendo, classico su queste cose, succede pure questo
 
Non capisco perchè intanto non cominciano a beccare quelli che a sbafo ciucciano dai flussi originali.... è tanto difficile?
Volere è potere. È più facile sbandierare un provvedimento inutile e dannoso, come il piracy shield invece di contrastare il pezzotto, sia lato venditore che lato acquirente. Non c'è la volontà di farlo...
 
Perché scoperchierebbero il vaso di Pandora cioè il fatto che è DAZN a non proteggere adeguatamente i suoi contenuti
Ma non è mica DAZN che è stato bucato. E’ il sistema di protezione dei contenuti e stanno tutti nella stessa barca visto che lo usano tutti. A parlare è sempre facile trovare le soluzione lo è molto meno visto che usare il videwine di altro livello taglierebbe fuori molto hardware (come spiegato da ddsy) E già mi immagino le lamentele che si leggerebbero qui
Se fosse facile lo avrebbero fatto non è che al di fuori del forum siano tutti digli imbecilli
 
Ma non è mica DAZN che è stato bucato. E’ il sistema di protezione dei contenuti e stanno tutti nella stessa barca visto che lo usano tutti.
Se la serratura è apribile da tutti, o la cambi oppure inutile lamentarsi se poi i buoi scappano.
Il problema alla base è che il contenuto non è adeguatamente protetto, poi la pirateria è una cosa illegale ma in questo modo è resa così facile e accessibile che ogni altro provvedimento a valle è inutile, il primo passo lo deve fare dazn blindando i contenuti.

 
Ma non è mica DAZN che è stato bucato. E’ il sistema di protezione dei contenuti e stanno tutti nella stessa barca visto che lo usano tutti. A parlare è sempre facile trovare le soluzione lo è molto meno visto che usare il videwine di altro livello taglierebbe fuori molto hardware (come spiegato da ddsy) E già mi immagino le lamentele che si leggerebbero qui
Se fosse facile lo avrebbero fatto non è che al di fuori del forum siano tutti digli imbecilli
ci sarebbero i token se non mi sbaglio a scrivere il nome oggi mezzora ora che camban e meerebbero fuorigioco i furbi
 
Perché scoperchierebbero il vaso di Pandora cioè il fatto che è DAZN a non proteggere adeguatamente i suoi contenuti
ok, ma parlo da ingnorante,quelli che usano il pezzotto magari si collegano ad un server in burkina faso per esempio e sono dificili da beccare, loro(dazn...now) non vedono che hanno abbonati x e ne risultano collegati x3 ai loro server e verificare se questi hanno diritto di visione?... questo intendo non so se mi sono spiegato bene
 
ok, ma parlo da ingnorante,quelli che usano il pezzotto magari si collegano ad un server in burkina faso per esempio e sono dificili da beccare, loro(dazn...now) non vedono che hanno abbonati x e ne risultano collegati x3 ai loro server e verificare se questi hanno diritto di visione?... questo intendo non so se mi sono spiegato bene
non credo sia cosi facile per dazn now ammetiamo che ci sanano utenti collegati da ip straniero dal europa come fanno a stabilre quelli che vanno con vpn e non pagano e quelli abbonati che per lvoro sono in europa e la stessa cosa penso anche dal italia come fanno a sapre se quelli ip e di un abbonato ho non
 

Questi hanno intenzione di fare causa a google, quando dovrebbe essere il contrario, è google ad essere parte lesa in questa vicenda.
 
Basterebbe non dare più un euro, ma purtroppo devi rinunciare agli eventi, e questo non va bene. È una sorta di ricatto. Vuoi vedere? Paga. Va bene, ma il prezzo giusto, non quello che vuole la Lega.
 
Penso che tra un po dovremo pagare pure un abbonamento extra per poter continuare a seguire sta sit-com; sta riscuotendo troppo successo :eusa_think:
Visto come stanno andando le cose, mi sa che a breve per vedere qualcosa si dovrà andare allo stadio.
Magari alla fine costa meno dell'abbonamento mensile.
 
(Il Sole 24 Ore) La Lega SerieA è pronta a fare causa a Google: il colosso di Mountain View è accusato di gravi negligenze e di mancata ottemperanza agli obblighi di legge. Google Ireland ha già ricevuto una diffida lo scorso 7 ottobre: il rischio è quello di una battaglia legale che non ha precedenti.
 
Indietro
Alto Basso