Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
puoi sempre quotare cliccando replica dal messaggio interessato, dalla tv Sharp Aquos indica qualità 100 forza 95, dal decoder Telesystem TS6822 invece qualità 100 forza 92, comunque ogni dispositivo ha delle indicazioni dei livelli un po differenti.per caso riesci a dirmi quanto hai di segnale e qualità da quel mux (A)? Grazie
Ok.Ciao. Controllato ora nella mia zona(Venezia), si vede perfettamente.
Prima non ho guardato, non mi sono accorto se c'erano problemi o meno. Ho notato solo problemi, credo, di propagazione ieri notte. Nei soliti mux Persidera UHF44 e UHF48. Ma esulano dal 3D.
Riprendo il mio post.Ok.
Ieri sera mi dava 'servizio dati' e stamane 'nessun segnale'
Ho utilizzato nel frattempo tivusat e raiplay su tv/canale SD
Vedo un po' di problemi di logica nelle conclusioni ...Buonasera...
Per questa zona è ormai chiaro che aumento di potenza dal penice del mux UHF 40...fa si che le riflessioni siano diventate deleterie per ricevere correttamente i segnali dai ripetitori vicini... risultato....non si riesce a ricevere dal penice e nemmeno dagli altri impianti .... Tranne se in zone dove non vi siano disturbi (riflessio) riassumendo....DVB t2...disastro
il sito OTGV infatti segnalava Morello come sito migliore, in alternativa Secchieta e poi Serra ed altri. Morello è quello più vicino. E che avesse 2 antenne che puntano a 2 siti diversi (Morello fino al canale 37 compreso, Secchieta per gli altri) non era mai emerso se non sbaglio.Ciao. Stando al sito OTGV dovresti ricevere solo da un sito. Però non sapendo giustamente di preciso dove risiedi, vado a stima e visto il comportamento, quanto suggerito da Gherardo è la spiegazione più logica e sensata: SFN.
Mi correggo....qui con le modifiche di trasmissione dal penice....il passaggio al T2 ma inteso come combio di modalità di diffusione del segnale,non x colpa del T2....per ora la situazione è peggiorata...Vedo un po' di problemi di logica nelle conclusioni ...
... e non lo sapevo manco io! Io non ho la chiave e stamattina sono salito con l'antennista sul tetto. Così ho potuto vedere i 2 amplificatori selettivi (offel) che fanno l'uhf. Ognuno che va alla sua antenna... C'è ancora anche la antenna vhf con il suo ampli. Quella ormai fa comodo solo agli uccelli...che avesse 2 antenne che puntano a 2 siti diversi (Morello fino al canale 37 compreso, Secchieta per gli altri) non era mai emerso se non sbaglio.
Ho dato per scontato l'avessi vista, quando hai illustrato l'impianto.. e che semplicemente non fosse stato scritto nella fretta di esporre il problema.... e non lo sapevo manco io! Io non ho la chiave e stamattina sono salito con l'antennista sul tetto. Così ho potuto vedere i 2 amplificatori selettivi (offel) che fanno l'uhf. Ognuno che va alla sua antenna... C'è ancora anche la antenna vhf con il suo ampli. Quella ormai fa comodo solo agli uccelli...
L'antenna VHF ti torna utile per il DAB.... e non lo sapevo manco io! Io non ho la chiave e stamattina sono salito con l'antennista sul tetto. Così ho potuto vedere i 2 amplificatori selettivi (offel) che fanno l'uhf. Ognuno che va alla sua antenna... C'è ancora anche la antenna vhf con il suo ampli. Quella ormai fa comodo solo agli uccelli...
immagino in che stato è... poi quanti usano antenne esterne per quello?L'antenna VHF ti torna utile per il DAB.