Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Un regalo speciale per tutti gli appassionati di tennis che finalmente potranno tornare a godere esclusivamente sul canale federale – in chiaro e gratuitamente – delle imprese della nazionale italiana."
-------------
Qua sopra ho fatto il copia/incolla dell'articolo di digital sat
Purtroppo questo articolo deve essere il solito comunicato stampa di parte (Supertennis), anche in questo caso copiato/incollato senza batter ciglio

Bisognerebbe precisare che l'Italia è sempre andata in CHIARO, anche in questo biennio con Sky, visto che il chiaro era garantito dalla Rai

Seppur sto sempre dalla parte di chi trasmette lo sport per tutti e gratis, stavolta Supertennis ha voluto sparare una frecciata a vuoto.....
(che magari si poteva precisare nell'articolo del portale...)
 
Il serbo si inventa un fantomatico infortunio per non andare a Torino dove avrebbe fatto delle gran brutte figure.Prima si ritira e prima ne giova il tennis.Per quanto se ne dica non ci mancherà come invece ci manca un certo Federer e ci mancherà Nadal.
Qualcun altro dovrebbe ritirarsi da scrivere cose prive di senno. Finché non lo farà anche Pietrangeli avrebbe diritto di scendere in campo
 
"Un regalo speciale per tutti gli appassionati di tennis che finalmente potranno tornare a godere esclusivamente sul canale federale – in chiaro e gratuitamente – delle imprese della nazionale italiana."
-------------
Qua sopra ho fatto il copia/incolla dell'articolo di digital sat
Purtroppo questo articolo deve essere il solito comunicato stampa di parte (Supertennis), anche in questo caso copiato/incollato senza batter ciglio

Bisognerebbe precisare che l'Italia è sempre andata in CHIARO, anche in questo biennio con Sky, visto che il chiaro era garantito dalla Rai

Seppur sto sempre dalla parte di chi trasmette lo sport per tutti e gratis, stavolta Supertennis ha voluto sparare una frecciata a vuoto.....
(che magari si poteva precisare nell'articolo del portale...)

Tirano acqua al proprio mulino. Per quanto non sopporto il loro presidente alla fine non hanno fatto niente di scandaloso. Certo che se cederanno alla Rai l’Italia allora di prestigioso non gli resterà nulla.
 
"Un regalo speciale per tutti gli appassionati di tennis che finalmente potranno tornare a godere esclusivamente sul canale federale – in chiaro e gratuitamente – delle imprese della nazionale italiana."
-------------
Qua sopra ho fatto il copia/incolla dell'articolo di digital sat
Purtroppo questo articolo deve essere il solito comunicato stampa di parte (Supertennis), anche in questo caso copiato/incollato senza batter ciglio

Bisognerebbe precisare che l'Italia è sempre andata in CHIARO, anche in questo biennio con Sky, visto che il chiaro era garantito dalla Rai

Seppur sto sempre dalla parte di chi trasmette lo sport per tutti e gratis, stavolta Supertennis ha voluto sparare una frecciata a vuoto.....
(che magari si poteva precisare nell'articolo del portale...)

Da ricordare anche che Supertennis è di proprietà della Federazione, la quale ogni anno può contare tra l’altro sugli introiti dei tesseramenti, quindi di soldi spesi da persone comuni che praticano anche a livello amatoriale tennis (e beach tennis, ora anche padel e pickleball) o per iscrivere i loro figli ai corsi: se ci chiedessimo qual’è il reale valore aggiunto di utilizzare parte dei ricavi da questa fonte per trasmettere partite in tv che sarebbero state tranquillamente accessibili dal concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo piuttosto che utilizzare i fondi per altro (es. formazione, infrastrutture) qualche dubbio potrebbe emergere.
 
Da ricordare anche che Supertennis è di proprietà della Federazione, la quale ogni anno può contare tra l’altro sugli introiti dei tesseramenti, quindi di soldi spesi da persone comuni che praticano anche a livello amatoriale tennis (e beach tennis, ora anche padel e pickleball) o per iscrivere i loro figli ai corsi: se ci chiedessimo qual’è il reale valore aggiunto di utilizzare parte dei ricavi da questa fonte per trasmettere partite in tv che sarebbero state tranquillamente accessibili dal concessionario del servizio pubblico radiotelevisivo piuttosto che utilizzare i fondi per altro (es. formazione, infrastrutture) qualche dubbio potrebbe emergere.

Vero. Anziché utilizzare quegli utili per investire in strutture ed aumentare i partecipanti, si spendono in diritti tv, quindi in introiti pubblicitari.
Però magari l'utile proveniente dai diritti tv è elevato e si investe comunque, sarebbe interessante saperne di più.
 
Lontano da me difedendere il presidente della Federtennis che a pelle può non far simpatia, ma da amante del tennis, sia in tv che praticato, state criticando una federazione che ha un incremento continuo di praticanti, non investe in tornei ATP (fatta eccezione per Finals e Roma) ma in decine di challenger che permettono a giovani ragazzi italiani di fare pratica, classifica senza avere grandi spese di viaggio.
Con supertennis, in tempi in cui il tennis lo vedevano 4 gatti, hanno fatto vedere in chiaro centinaia di tornei, con commenti, ottimi giornalisti (anche se forse troppo di parte) e rubriche che curano circoli, serie A e altre attività locali.
Il basket, che era il secondo sport italiano, è sparito dai radar, il tennis è esploso. Sicuramente merito dell'effetto sinner, come lo fu di Pennetta e schiavone a suo tempo, ma se guardate bene il tennis italiano è in ottima salute, basta vedere quanti ci sono tra i primi 200 al mondo e che età anno.
Saranno cicli, fortune ma la federazione tennis non la potete criticare, pensate ai vari Gravina e Petrucci e a come siamo messi nel calcio e nel basket.
 
Io critico solamente la megalomania del suo presidente, poi per il resto hanno e stanno facendo bene
 
Scusa ma quast'anno a parte le olimpiadi che cosa ha vinto?L'anno prossimo mi domando come possa essere più vincente con un'anno in più sulle spalle e la super concorrenza di Sinner e Alcaraz.Prima si toglie dai piedi e meglio è per il tennis mondiale.P.s.numero 4 del mondo ma non a Torino e questo per dire l'anno mediocre che ha giocato.
Se fosse stato un anno mediocre non sarebbe al 4° posto, bensì molto più in basso, non credi? Guarda il lato positivo della sua assenza: finalmente non ci ammorbi con i soliti discorsi senza senso sui sorteggi pilotati per avvantaggiarlo. Per favore, smettila.
Quindi tutti quelli che non hanno vinto nulla di nulla, neanche l'Olimpiade, dovrebbero ritirarsi?
Purtroppo ragiona a simpatie, facendo paragoni senza senso con Federer e Nadal.
Qualcun altro dovrebbe ritirarsi da scrivere cose prive di senno. Finché non lo farà anche Pietrangeli avrebbe diritto di scendere in campo
Sottoscrivo col sangue. Ogni volta questi discorsi contro Djoković dettati da antipatia personale... Monotono. Neanche a me è simpatico, ma finisce lì.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso