Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Gli aumenti dei listini hanno prodotto un effetto negativo per SKY, se non era per l'aumento avrei continuato a pagare, tacitamente, 42 euro al mese... adesso mi ritrovo a pagare soltanto 25 euro al mese per i prossimi 18 mesi.
Tendi a dimenticarlo, ma tu non rappresenti un campione statisticamente valido di Sky, al punto da variare le previsioni di bilancio. Detto quel sono molto contento per te
 

Sky Italia verso l’utile del business​

I conti 2024 in miglioramento dopo 2,7 miliardi di perdite dal 2020 al 2023.​


Strano, mi avevano detto che avevano sbagliato tutte le decisioni


LOL
 
Sky non ha mai trasmesso solo il calcio. Vero che almeno fino al 2015 è stato l'asset centrale, ma l'offerta sportiva, a parte pochi anni, ha sempre avuto molti contenuti.

Quando perse i diritti per la UEFA Champions League si capì per la prima volta che, con una strategia adeguata di diversificazione dei contenuti e non solo di quelli sportivi e con nuovi servizi, non avrebbe avuto grandi problemi ugualmente. Tutto questo è stato confermato in modo ancora più importante nel 2021.

L'unica cosa che sto notando è che Comcast ha una politica di forte risparmio che la precedente proprietà non aveva. Lo si sta vedendo sui diritti cinematografici e su alcuni di quelli sportivi.

Ultima osservazione. Penso che ci siano ancora molti abbonati che non guardano lo sport. Qui dentro spesso si ragiona in modo troppo soggettivo.
 
Ultima modifica:
L'unica cosa che sto notando è che Comcast ha una politica di forte risparmio che la precedente proprietà non aveva. Lo si sta vedendo sui diritti cinematografici e su alcuni di quelli sportivi.
Mi fa strano però che Comcast non sia ancora passata ad una politica che vada a collimare le varie piattaforme in streaming che si ritrova nei rispettivi mercati.

I costi di sviluppo non sono di certo irrisori.

Sky Italia verso l’utile del business
ho visto che ha il paywall l'articolo, sarebbe interessante leggerlo e vedere quali fonti sono state utilizzate, comunque se la strategia che stanno usando gli ha portato dei risultato buon per loro, che continuino così.
 
Mi fa strano però che Comcast non sia ancora passata ad una politica che vada a collimare le varie piattaforme in streaming che si ritrova nei rispettivi mercati.

I costi di sviluppo non sono di certo irrisori.


ho visto che ha il paywall l'articolo, sarebbe interessante leggerlo e vedere quali fonti sono state utilizzate, comunque se la strategia che stanno usando gli ha portato dei risultato buon per loro, che continuino così.


è riportato anche qua su C&F

 

Sky Italia verso l’utile del business​

I conti 2024 in miglioramento dopo 2,7 miliardi di perdite dal 2020 al 2023.​


Strano, mi avevano detto che avevano sbagliato tutte le decisioni


LOL
Speriamo che sia finalmente la fine del lungo tunnel in cui è finita sky , anche se si parla solo di utile operativo e non di utile netto
 
La strategia della diversificazione sta funzionando e il bilancio migliorato non dipende solo dalla nuova politica di acquisizione dei diritti.
Per poterlo valutare occorrerebbe avere dei numeri .
Chi sa da dove àrriva il miglioramento di bilancio?
 
oserei dire quasi storico …. Un bilancio di una pay tv sportiva (e calcistica) con un anno in utile …. Vedremo se sarà così , in tal caso davvero si potrebbe affermare con dati certi che il cambio di strategia starebbe pagando
C è scritto utile operativo non utile netto
 
Alcune considerazioni personali:

1) La Serie A rischia nel 2029 di trovarsi nella stessa situazione della Ligue 1 questa estate, ovvero con i due principali concorrenti, non interessati al prodotto, e acquisizione a prezzo ridoto, anzi ridottissimo
2) Sky tiene botta perchè offre un po' di tutto, a differenza di DAZN, la quale sembra ( ho scritto sembra...) in difficoltà poichè è percepita dalla gente come unicamente Serie A. E a 50 euro la gente non accetta perchè prima con quei soldi potevi vedere calcio, cinema, serie tv e altri sport ( ok qualcuno pagava 70/80 ma molti trovavano l'offerta giusta e pagavano molto meno )
Questo e' il motivo principale per cui non lascerei mai sky per avere 7 partite di serie A in esclusiva,liga spagnola e FA CUP.
Mi tengo sky.
 
Curioso come quando lo stesso autore nello stesso quotidiano parlava di conti disastrosi, tutti a cavalcare l’onda del fallimento. Ora che lo stesso scrive che i conti sono in positivo, le stesse persone per credere hanno bisogno di fonti e numeri oggettivi :D
 
Se i dati finanziari continueranno questo trend si potrà dire che:
1. la serie A non è particolarmente attrattiva, delle 10 partite di ogni giornata, solo 3 o 4 attraggono spettatori in grandi quantità, le altre sono solo per tifosi e veri amatori del calcio.
2. la Champions League invece lo è eccome, raramente ci sono partite poco attrattive
 
Se i dati finanziari continueranno questo trend si potrà dire che:
1. la serie A non è particolarmente attrattiva, delle 10 partite di ogni giornata, solo 3 o 4 attraggono spettatori in grandi quantità, le altre sono solo per tifosi e veri amatori del calcio.
2. la Champions League invece lo è eccome, raramente ci sono partite poco attrattive

È il piatto ricco e piuttosto variegato che fa la differenza. Se il budget lo utilizzi solo per la serie A continui a fare un buco nell’acqua. Sky lo ha capito, Dazn lo capirà fra 4 anni
 
È il piatto ricco e piuttosto variegato che fa la differenza. Se il budget lo utilizzi solo per la serie A continui a fare un buco nell’acqua. Sky lo ha capito, Dazn lo capirà fra 4 anni
Sono d'accordo. Serie A e Champions League da sole non spostano abbonati in maniera significativa, ma se ad esse ci aggiungi altri contenuti allora l'offerta diventa interessante per il grosso del pubblico.
 
Ora non esageriamo, abbiamo già visto i problemi di Mediaset Premium con l'esclusiva della Champions League.

Come dice @Noel77, è l'offerta molto variegata di SKY che trasmette diversi sport...

Chiaro che il discorso sa più complesso, Mediaset voleva infilare la CL in un palinsesto generalista, tutt'altra cosa fa Sky che inseirisce la CL in canali tematici dedicati a Sport e Calcio in particolare mettendo in campo team e tecnologia dedicati e collaudati.
Concordo che la diversificazione degli sport/eventi aiuta ma aiuta chi queste cose le sa fare bene
 
Indietro
Alto Basso