Discussioni su NOVE

La corrida va messa il sabato però. Perché metterla in un anonimo mercoledì?
ma perchè se va bene al mercoledì. Il sabato è un altro pubblico. Lasciate le cose come stanno.
Intanto Italia1 ha sospeso il ciclo Zalone, hanno capito che sottrae pubblico a in casa e figurarsi se disturbano la moglie del capo e la pupilla che gli sorregge un'azienda che iniziano la prossima settimana con una autocelebrazione di se stessi
 
ma perchè se va bene al mercoledì. Il sabato è un altro pubblico. Lasciate le cose come stanno.
Intanto Italia1 ha sospeso il ciclo Zalone, hanno capito che sottrae pubblico a in casa e figurarsi se disturbano la moglie del capo e la pupilla che gli sorregge un'azienda che iniziano la prossima settimana con una autocelebrazione di se stessi

Era proprio per lasciare le cose come erano la corrida al sabato.
Comunque non mi cambia niente e non voglio convincere nessuno :)
 
Esatto. E talvolta anche la diretta non è resa immediatamente accessibile da tutte le piattaforme. Oppure lo è solo tramite subscription ...
La total audience ancora non copre tutto.... e cmq non per tutti allo stesso modo ;)
E a mio avviso è pure un errore non mettere su Discovery+ la possibilità del restart dei programmi, ad esempio del NOVE, funzione che si trova su tutti i dispositivi dove funziona l'app dei "concorrenti" RaiPlay e Mediaset Infinity.
 
avete letto dall'ultima intervista di Teo Mammucari la stoccata su Amadeus?
Se Fabio Fazio o Fiorello si spostano su un’altra rete si portano dietro il pubblico perché sanno fare delle cose uniche, si producono in performance che solo loro sono in grado di fare. E lo zoccolo duro li segue. Amadeus è un conduttore istituzionale, alla Carlo Conti: se si sposta, perde. Perché quello che fai tu, lo può fare anche un altro. Lasciare la Rai per andare dall’altra parte (sul Nove, ndr) è come lasciare l’Inter per andare a giocare nella Maccarese, senza sapere che il pubblico della Maccarese non viene a vederti a meno che tu non sia Maradona. fonte Davide Maggio
 
Dico la mia. È l'effetto Corrida, almeno in parte. Il programma del mercoledì funziona, il conduttore piace e si comincia a seguirlo. O ri-seguirlo, che dir si voglia.
Per me è influente anche lo spegnimento della stancante macchina di fango accesa a settembre. Gli amici di Facebook speravano in un misero flop della Corrida e sono rimasti negativamente sorpresi
 
avete letto dall'ultima intervista di Teo Mammucari la stoccata su Amadeus?
Non mi pare che in Mediaset si stanno strappando le vesti per aver perso Mammucari. Certo il suo nuovo programma su Rai2 è andato discretamente ma addirittura ha già annunciato ben 8 puntate per la prossima primavera, mi sembrano un po' troppe per un programma che ha fatto uno striminzito 5% ad ottobre.

Amadeus se ha fatto questa scelta avrà avuto i suoi validi motivi, ormai sembra che tutti ci prendano gusto a dargli addosso.
 
Non mi pare che in Mediaset si stanno strappando le vesti per aver perso Mammucari. Certo il suo nuovo programma su Rai2 è andato discretamente ma addirittura ha già annunciato ben 8 puntate per la prossima primavera, mi sembrano un po' troppe per un programma che ha fatto uno striminzito 5% ad ottobre.

Amadeus se ha fatto questa scelta avrà avuto i suoi validi motivi, ormai sembra che tutti ci prendano gusto a dargli addosso.
mammucari era scomodo. io non commento mai le esternazioni senza aver visto l'intervista intera perchè travisare i virgolettati è un attimo.riguardo al programma spaesato, per me fanno bene ed è comunque una novità per rai2 che può crescere. ne ho vista una sola puntata e mi sono piegato dal ridere, questo tipo di programmi sa farli. se poi la gente non li guarda è un altra questione.
anche a scotti hanno chiesto di amadeus e ha "parlato male" della vecchia corrida...si deve essere dimenticato di averla fatta tra il 2002 e il 2009
Dico la mia. È l'effetto Corrida, almeno in parte. Il programma del mercoledì funziona, il conduttore piace e si comincia a seguirlo. O ri-seguirlo, che dir si voglia.
penso che, coma diceva amadeus, ci vuole tempo nel senso che ora, intanto la platea è un pelo aumentata nel totale e qualcuno magari si stufa del programma che sta guardando da inizio alla fine e scanalando trova altro che poi gli piace. siano essi i pacchi(sempre uguali e ormai in onda da 2 mesi e mezzo) o la corrida. non dico che i pacchi a dicembre fanno 1 milione, ma se perdi 150.000 spettatori e vanno sul nove o tv8 questi canalini sono stracontenti
La corrida va messa il sabato però. Perché metterla in un anonimo mercoledì?
in diretta di sabato...sarebbe troppo, mi sa che costa il quadruplo
ma perchè se va bene al mercoledì. Il sabato è un altro pubblico. Lasciate le cose come stanno.
Intanto Italia1 ha sospeso il ciclo Zalone, hanno capito che sottrae pubblico a in casa e figurarsi se disturbano la moglie del capo e la pupilla che gli sorregge un'azienda che iniziano la prossima settimana con una autocelebrazione di se stessi
ho notato che è siamo passati alle autocelebrazioni. rimpiango le telenovelas turche.
avete letto dall'ultima intervista di Teo Mammucari la stoccata su Amadeus?
hai letto di scotti che va contro amadeus e la corrida...programma che lui stesso ha condotto e attuale conduttore di quella novità che è "la ruota della fortuna". oppure di pupi avati che parla di amadeus. sono strumentalizzazioni, ti mettono in bocca parole e concetti che estrapolati da tutta l'intervista suonano molto diversamente. insomma dubito che avati abbia fatto un intervista intera parlando di amadeus, ha detto che se il successo è amadeus lui non vuole esserlo; intanto magari si riferiva a amadeus del festival e non di quello al nove. certi giornali a destra hanno riportato "invidioso, ma non di amadeus" altri hanno riportato "se il successo è diventare amadeus, è l'ultima cosa che vorrei" altri ancora "sono invidioso ma non vorrei essere amadeus per nulla al mondo"...tra l'altro intendeva rimarcare che era invidioso di fellini diciamo più affine di amadeus, che non è un regista. e soprattutto SONO VIRGOLETTATI CHE ANDRANNO IN ONDA STASERA e se ne parla da ieri :ROFLMAO: :ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Don’t Forget The Lyrics – 396.000 2.16%
Chissà Chi È – 467.000 2.35% + 653.000 3.16%
Fratelli di Crozza – 1.184.000 6.37%
 
ieri hanno cambiato un pochino lo svolgimento del gioco, sottolineando che l'indagine sul parente misterioso è adesso più facile e quindi hanno reso più difficile la parte iniziale. da adesso i concorrenti, appena scende l'identità e si presenta, hanno 60 secondi per dare una risposta. in occasione del varo di questa novità si è presentato subito una defaillance fatta notare dallo stesso amadeus che si è rivolto in camera e ha detto agli autori "questo non l'avevamo provato".

in pratica nelle intenzioni era che si avessero 60 secondi di tempo per scorrere i mestieri e provare ad accostarlo all'ignoto, ma i concorrenti con timer partito hanno iniziato a scorrere i mestieri e arrivati un fondo hanno detto...vogliamo l'indizio. insomma nelle prove non avevano considerato che nei 60 secondi i concorrenti potessero chiedere l'indizio. ovviamente hanno fermato il tempo e lasciato i restanti 30 secondi circa, una volta conosciuto l'indizio.

dalla volta successiva amadeus ha sempre chiesto ai concorrenti se volessero usare l'indizio appena dopo la presentazione dell'ignoto.

nonostante tutto, questo piccolissimo cambiamento, mette fretta ai concorrenti e velocizza il gioco: appena lo vedi gl'ingnoto amadues chiede "volete l'indizio?"...e di getto rispondi anche se magari si vede lontano un miglio che l'indizio è superfluo...e inoltre durante le ipotesi i concorrenti stanno sulle spine e controllano sempre il timer. chissà se hanno pensato a una penalità se veramente i concorrenti non decidono entro i 60 secondi, cosa che avviene spesso anche duranti i dubbioni in cui i secondi sono sempre stati 10 e mai rispettati anche in rai
 
ammetto che non c'ho capito nulla ma quindi ora siamo passati dal farla durare mezz'ora a 60 secondi ?
 
ammetto che non c'ho capito nulla ma quindi ora siamo passati dal farla durare mezz'ora a 60 secondi ?
scende l'ignoto, si presenta e partono i 60 secondi. se chiedono l'indizio si fermano i 60 secondi e poi ripartono.

nella prima puntata in cui hanno introdotto questa novità amadeus ha fatto notare agli autori che l'eventualità in cui chiedono l'indizio dopo una prima indagine non l'avevano provata.
 
Ieri sera Che tempo che Fa nella presentazione 984.000 telespettatori, share 4,76%, nel programma 1.770.000, 8,17%
Nel programma è intervenuto in diretta con collegamento cellulare anche Jannik Sinner mentre era in conferenza stampa dopo aver vinto l'atp finals di Torino.
 
Indietro
Alto Basso