FIM MotoGP 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma in MotoGp è sempre successo, penso forse che sia proprio previsto, non ricordo casi di cambi di scuderia in cui non sia stato permesso di fare i test

Tendenzialmente le case Giapponesi (Honda e Yamaha) sono molto restie nel permettere ai loro piloti i test di fine anno, salvo eccezioni.
Le case Europee hanno meno problemi.
Poi dipende molto dai contratti e dagli sponsor.
 
Ho visto il gala motomondiale, con la premiazione dei primi 3, e la proclamazione del vincitore, e poi la lunga attesa per il nuovo logo, con la M obliqua e simile a quello della F1. A voi piace?
 
Il passaggio dalla Moto3 alla Moto2 per assurdo è ancora più complesso di quello dalla Moto2 alla MotoGp, poichè c'è grande differenza di dimensioni e potenza.
In molti si sono persi purtroppo e non è nemmeno facile fare lo switch contrario, come accadrà il prossimo anno a Denis Foggia.
Comunque anche qui si sta pensando di cambiare il regolamento, con moto più potenti e più grandi in modo che il passaggio alla classe intermedia non sia cosi traumatico

 
Il passaggio dalla Moto3 alla Moto2 per assurdo è ancora più complesso di quello dalla Moto2 alla MotoGp, poichè c'è grande differenza di dimensioni e potenza.
In molti si sono persi purtroppo e non è nemmeno facile fare lo switch contrario, come accadrà il prossimo anno a Denis Foggia.
Comunque anche qui si sta pensando di cambiare il regolamento, con moto più potenti e più grandi in modo che il passaggio alla classe intermedia non sia cosi traumatico

Una volta era tutto più semplice con le varie 125 e 250
 
Thread per la stagione 2025
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso