sbolide
Digital-Forum Gold Master
Nel 2003 a Rossi non gli fu concesso provare la Yamahama in MotoGp è sempre successo, penso forse che sia proprio previsto, non ricordo casi di cambi di scuderia in cui non sia stato permesso di fare i test
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel 2003 a Rossi non gli fu concesso provare la Yamahama in MotoGp è sempre successo, penso forse che sia proprio previsto, non ricordo casi di cambi di scuderia in cui non sia stato permesso di fare i test
ma in MotoGp è sempre successo, penso forse che sia proprio previsto, non ricordo casi di cambi di scuderia in cui non sia stato permesso di fare i test
di Marc Marquez la Honda l'ha permesso con la Ducati prima che scadesse il contratto, non mi sembra.Vanne stiamo parlando di 20 anni fa
direi anche strano nella categoria per i più giovani.Retrocede dalla moto 2 alla moto 3 per me è un gran fallimento per un pilota
Una volta era tutto più semplice con le varie 125 e 250Il passaggio dalla Moto3 alla Moto2 per assurdo è ancora più complesso di quello dalla Moto2 alla MotoGp, poichè c'è grande differenza di dimensioni e potenza.
In molti si sono persi purtroppo e non è nemmeno facile fare lo switch contrario, come accadrà il prossimo anno a Denis Foggia.
Comunque anche qui si sta pensando di cambiare il regolamento, con moto più potenti e più grandi in modo che il passaggio alla classe intermedia non sia cosi traumatico
![]()
Moto3, La Moto3 pensa al suo futuro: bicilindrici da 500 cc o fornitore unico
Moto3: Luca Boscoscuro: "i giovani sono più alti e pesanti e il divario tra Moto3 e Moto2 è diventato molto grande". Carmelo Ezpeleta: "stiamo pensando a un cambiamento, ma non prima del 2027"www.gpone.com