Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E andiamo! Vorrei sapere quanti nell'anno solare hanno vinto due Slam, ATP Finals e Coppa Davis.
Ho fatto la mia ricerca: nella storia c'è riuscito solo McEnroe prima di lui (nel 1981).
 
La differenza di come i TG hanno trattato la vittoria delle ragazze nella BJK Cup e la Coppa Davis maschile questa sera. Sia in quale punto dei TG mettere il servizio, sia nel numero di servizi dedicati e interviste dei protagonisti
Ok . il tennis maschile "tira" 4-5 volte di più come seguito e interesse rispetto al femminile , ma in questi tempi di "MeToo" mondiale mi sarei aspettato un attenzione diversa . Tant'è , l'importante è vincere ! :giggle:
 
Di contorno in questa giornata ma sottolineo anche la vittoria di 2 challenger da parte di Fognini e Nardi.

La sottolineo perché queste 2 vittorie permettono ad entrambi di chiudere in top 100 la stagione.

Da domani ci proveranno altri 2 a farcela, Bellucci in Giappone con discrete possibilità di farcela e Passaro in Portogallo con poche chance o meglio solo la vittoria del torneo gli darebbe la top100 e non è ai massimi, visto che è rientrato da un problema fisico di recente.

Comunque 9 italiani minimo in top 100 e in tabellone in Australia.
 
Ieri fra Rai e Sky 5 milioni e mezzo di ascoltatori ( 4,4 su Rai e 1.1 Sky) per il match di sinner che roba…
 
Giustissimo. Prevedo già malumori per chi non sarà capace di schiacciare il 64! Vedrai che ce ne saranno!
E' un bel problema... Ci vorrebbe un tastierino numerico almeno da 0 a 99 perchè un conto è schiacciare solo il 64, un altro è schiacciare il 6 e dopo il 4, che se non fai veloce i smemorizza la scelta e si finisce o su Italia 1 o su Rete 4 :badgrin: :laughing7: :eusa_doh:

Noi scherziamo ma è questo il livello.
 
E' un bel problema... Ci vorrebbe un tastierino numerico almeno da 0 a 99 perchè un conto è schiacciare solo il 64, un altro è schiacciare il 6 e dopo il 4, che se non fai veloce i smemorizza la scelta e si finisce o su Italia 1 o su Rete 4 :badgrin: :laughing7: :eusa_doh:

Noi scherziamo ma è questo il livello.
Però, parlando seriamente, quanti di questi 5,5 milioni di spettatori seguono il tennis? Io dico che una buona metà sono spettatori occasionali incuriositi dall'evento. Se una partita di qualunque sport non va su Rai1 o Rai2 non è un evento e non la guardano. Per me il processo è questo. Un appassionato, se non può seguire l'evento, va a cercarlo in TV, in rete o in qualunque altro modo. Lo spettatore medio del tennis non ha alcun interesse e quindi perché andare sul 64?

Poi Sinner l'ha già detto: in Cina non ci andrà. Quindi godiamoci la Davis 2024 perché nel 2025 i media non ne parleranno.
 
Però, parlando seriamente, quanti di questi 5,5 milioni di spettatori seguono il tennis? Io dico che una buona metà sono spettatori occasionali incuriositi dall'evento. Se una partita di qualunque sport non va su Rai1 o Rai2 non è un evento e non la guardano. Per me il processo è questo. Un appassionato, se non può seguire l'evento, va a cercarlo in TV, in rete o in qualunque altro modo. Lo spettatore medio del tennis non ha alcun interesse e quindi perché andare sul 64?

Poi Sinner l'ha già detto: in Cina non ci andrà. Quindi godiamoci la Davis 2024 perché nel 2025 i media non ne parleranno.
Come mai in Cina non ci andrebbe?
 
Mi sembra ovvio per quale motivo, se sarà davvero quella la sede.

E a meno che non inventino il teletrasporto nel frattempo, credo non sarà l'unico ad evitarla il più possibile... Farla la sarebbe una sciocchezza clamorosa.
Sinner ha ragione . Se quella sarà la sede delle finali di Davis non sarà l'unico top player a non giocarle . Poi vabbè , adesso ne abbiamo vinte due di fila , ci siamo tolti il complesso per un po......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso