Penso che il crollo dell'Amica geniale sia dato ormai dallo scarso interesse che il pubblico nutre in essa. Questa quarta stagione sembra più una soap opera che una fiction. Non racconta più nulla di interessante, solo tradimenti d'amore.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fino a lunedì scorso con La Talpa al 12%, l'amica Geniale aveva fatto il 20%. Oggi con il GF al 17%, la fiction è calata al 17% ed è calata anche Rai 2 con Ale e Franz quindi indubbiamente con il ritorno del GF al lunedì ha tolto qualcosa agli altri. E probabilmente avrà tolto qualcosa anche la nuova serie tv di Italia1.Non credo che il GF toglie pubblico alla fiction, forse solo le serie turche tolgono il pubblico femminile.
E' il terzo film di una saga uscita al cinema, non un filmino per la tv (anche se pare lo sia)ho messo 5 minuti il film di ieri sera, mamma mia che robaccia... roba da estate su rai2.....
In effetti il doppiaggio l'ho trovato strano anche io, ma forse era per dare più simpatia al filmsarà uscito dove vuoi, rimane una roba terribile.... a partire dal doppiaggio
Tornato su Rai 1 (dove è sparito il promo di Don Matteo di stasera) ma non su Rai 3.Sui canali generalisti Rai ora assenti il logo di rete in alto a sinistra
E aggiungo:E mi spiace molto per l’ascolto dell’altra sera, perché i primi 2 film avevano ottenuto un buon ascolto in prima visione.
Il primo film, trasmesso su Rai 1 nel 2017, aveva ottenuto 3.217.000 col 16.59% di share.
Replicato nel 2018 era arrivato a 2.656.000 col 18.17%.
Il secondo film, trasmesso su Rai 1 nel 2021, aveva ottenuto 2.837.000 col 13.6%
Sarebbe un bel gruzzoletto risparmiato da poter investire su programmi, autoproduzioni ecc.
Per la Rai sarebbe un danno economico non indifferente, solo dalla raccolta pubblicitaria in quella settimana mettono su fior di milioni. Nell'ultimo Sanremo la Rai ha incassato ben 60mln di euro.Sarebbe un bel gruzzoletto risparmiato da poter investire su programmi, autoproduzioni ecc.
È già stato detto che resterà in Rai, se ne è parlato nell'apposito 3dChissà se RAI 1 dovrà dire addio al Festival di Sanremo dal 2026 ...