Discussioni su Rai 1

Penso che il crollo dell'Amica geniale sia dato ormai dallo scarso interesse che il pubblico nutre in essa. Questa quarta stagione sembra più una soap opera che una fiction. Non racconta più nulla di interessante, solo tradimenti d'amore.
 
Non credo che il GF toglie pubblico alla fiction, forse solo le serie turche tolgono il pubblico femminile.
Fino a lunedì scorso con La Talpa al 12%, l'amica Geniale aveva fatto il 20%. Oggi con il GF al 17%, la fiction è calata al 17% ed è calata anche Rai 2 con Ale e Franz quindi indubbiamente con il ritorno del GF al lunedì ha tolto qualcosa agli altri. E probabilmente avrà tolto qualcosa anche la nuova serie tv di Italia1.
 
gennaio-marzo 2025

Domenica
Mina Settembre 3 (dal 12 gennaio al 16 febbraio), Imma Tataranni 4 (dal 23 febbraio al 16 marzo)

Lunedì
Montecristo (dal 13 gennaio al 3 febbraio), Film-tv (10 febbraio), Belcanto (dal 24 febbraio al 17 marzo), Carosello (24 marzo)

Martedì
Leopardi (7 gennaio), Blackout 2 (dal 14 gennaio al 4 febbraio), Champagne (18 febbraio), Miss Fallaci (dal 25 febbraio al 18
marzo

Mercoledì
Leopardi (8 gennaio), Film-tv (29 gennaio), Film e Documentari da definire

Giovedì
Un Passo dal Cielo 8 (9 gennaio-6 febbraio e 20 febbraio), Che Dio ci aiuti 8 (27 febbraio-13 marzo e 27 marzo), Nations League (20 marzo)

Venerdì
Dalla Strada al Palco (Nek, 10 gennaio-7 febbraio), The Voice Senior (Clerici, dal 21 febbraio)

Sabato
Ora o mai più (Liorni, 11 gennaio-1 marzo), L’Eredità Speciale (Liorni, 8 marzo), Come prima più di prima (Conti, dal 15 marzo)

Fonte: BubinoBlog
 
Sui canali generalisti Rai ora assenti il logo di rete in alto a sinistra
 
“Non sposate le mie figlie”, campione d’incassi al box office nei primi 2 film un po’ in tutta Europa, robaccia da sbattere in estate su Rai 2?

Ma seriamente? È stata una trilogia di film intelligentissimi e che ti facevano sbellicare dal primo all’ultimo secondo…
 
Ultima modifica:
E mi spiace molto per l’ascolto dell’altra sera, perché i primi 2 film avevano ottenuto un buon ascolto in prima visione.

Il primo film, trasmesso su Rai 1 nel 2017, aveva ottenuto 3.217.000 col 16.59% di share.
Replicato nel 2018 era arrivato a 2.656.000 col 18.17%.

Il secondo film, trasmesso su Rai 1 nel 2021, aveva ottenuto 2.837.000 col 13.6%
 
E mi spiace molto per l’ascolto dell’altra sera, perché i primi 2 film avevano ottenuto un buon ascolto in prima visione.

Il primo film, trasmesso su Rai 1 nel 2017, aveva ottenuto 3.217.000 col 16.59% di share.
Replicato nel 2018 era arrivato a 2.656.000 col 18.17%.

Il secondo film, trasmesso su Rai 1 nel 2021, aveva ottenuto 2.837.000 col 13.6%
E aggiungo:

Questo terzo film, trasmesso in prima visione in Francia su TF1 nel marzo di quest’anno, ha ottenuto addirittura 6.431.000 col 32.4%
 
a parte tutto ( ripeto ho visto 5 minuti o poco più e mi sembrava tremendo ma magari mi sbaglio... ) ormai i film in tv vanno generalmente malino, quelli del mercoledi su rai1 poi ormai sono visti come riempitivo e quindi la gente nemmeno passa più da rai1 ....
 
60 milioni guadagnati, e quanti spesi?
Lì si vede il vero guadagno ;)

Si potrebbe nel caso proseguire utilizzando questa discussione
 
Indietro
Alto Basso