In realtà io personalmente non ho mai vissuto le ricariche come una cosa lentissima. Pure con la Zoe del 2012 (che io presi usata nel 2021) avevo la ricarica in AC a 43 kW, solo che la rete era scarsa. Oggi quello specifico taglio di erogatori non viene più installato così come non viene più prodotta nessuna auto di quel tipo. E comunque ho fatto questa stessa tratta (A/R invertite e senza pernotto ad Arezzo) pure con la Zoe. Certo, con tempi e sicurezze diversi. Ma c'è anche chi trova bello fare tua Europa in camper: ognuno ha i suoi gusti e accetta cose diverse. Per dire: io mi eviterei volentieri la guida se ci fosse un aereo comodo. Ma non c'è (come non c'è un treno comodo), quindi mi tocca guidare.
PS: in effetti hai ragione. La mia carica a (massimo) 100 kW e può imbarcare 50 kWh. E come ho scritto pochi post addietro non è nulla di avanguardistico (e i risultatidi vendita di vedono); nel frattempo l'asticella si è già alzata, a volte di parecchio, per entrambi i valori.
PS: in effetti hai ragione. La mia carica a (massimo) 100 kW e può imbarcare 50 kWh. E come ho scritto pochi post addietro non è nulla di avanguardistico (e i risultatidi vendita di vedono); nel frattempo l'asticella si è già alzata, a volte di parecchio, per entrambi i valori.
Ultima modifica: