Apple TV+: Film e serie TV

Non capisco perchè Apple l'ha tradotto in homepage, visto che lo scrive chiaramente che all'inizio di ogni puntata che è una serie multilingua e di attivare i sottotitoli.
Mi sembra che non fosse nemmeno doppiato in italiano.
E quindi, concordi con la mia affermazione?
 
Io in generale sono contro tradurre i nomi dei film / serie. Cosa diavolo vuol dire "Scissione" ?? Per me e' e rimane "Severance". Punto.
Allora traduciamo anche Missione Impossibile con Tommaso Crociera? Dai per favore :ROFLMAO:
 
Cosa diavolo vuol dire "Scissione" ??
La stessa cosa che vuol dire "Severance".
Allora traduciamo anche Missione Impossibile con Tommaso Crociera? Dai per favore :ROFLMAO:
Fino a qualche decennio fa era normale tradurre i nomi stranieri in Italiano, la Regina Elisabetta non si chiamava veramente Elisabetta.

I nomi delle serie ancora si traducono molto spesso, per esempio Il trono di spade, Gli anelli del potere,La casa di carta, l'Attacco dei giganti.

Non capisco perchè Apple l'ha tradotto in homepage
Perché lo spettatore medio si ricorderà più del nome in Italiano rispetto a quello Inglese
 
Io in generale sono contro tradurre i nomi dei film / serie. Cosa diavolo vuol dire "Scissione" ?? Per me e' e rimane "Severance". Punto.
Allora traduciamo anche Missione Impossibile con Tommaso Crociera? Dai per favore :ROFLMAO:

Ma per quale motivo non li devi tradurre ?
Ci siamo visti Via Col Vento, I 400 Colpi, Viale del tramonto, I Sette Samurai e La corazzata Potemkin senza imparare inglese, francese o cirillico. Mi pare che si possa tradurre pure Severance :)
 
Ma per quale motivo non li devi tradurre ?
Ci siamo visti Via Col Vento, I 400 Colpi, Viale del tramonto, I Sette Samurai e La corazzata Potemkin senza imparare inglese, francese o cirillico. Mi pare che si possa tradurre pure Severance :)
Parla per te, io l'inglese lo ho imparato, e anche bene grazie al cielo...
 
I nomi delle serie ancora si traducono molto spesso, per esempio Il trono di spade, Gli anelli del potere,La casa di carta, l'Attacco dei giganti.
Perché lo spettatore medio si ricorderà più del nome in Italiano rispetto a quello Inglese
Per fortuna allora non rientro nello spettatore medio:thumbup: Va beh inutile, non e' la prima volta che mi imbatto in discussioni del genere con i paladini dell'italietta anni 60.
Suggerirei di chiuderla qui...
 
La stessa cosa che vuol dire "Severance".

Fino a qualche decennio fa era normale tradurre i nomi stranieri in Italiano, la Regina Elisabetta non si chiamava veramente Elisabetta.

I nomi delle serie ancora si traducono molto spesso, per esempio Il trono di spade, Gli anelli del potere,La casa di carta, l'Attacco dei giganti.


Perché lo spettatore medio si ricorderà più del nome in Italiano rispetto a quello Inglese
Era usanza di quasi tutte le lingue tradurre i nomi dei componenti delle famiglie reali. Comunque Il trono di spade è una traduzione a cavolo.
 
Parla per te, io l'inglese lo ho imparato, e anche bene grazie al cielo...

In questo caso si parlava di titoli, piu' che altro. E' chiaro che le cose cambiano e personalmente non mi da' nessun fastidio vedere i titoli originali, ma negli anni passati si sono visti orrori sia nelle traduzioni in italiano (il mitico Se mi lasci ti cancello) che negli adattamenti in inglese solo perche' va di moda (the Orphanage). Penso che vada giudicato caso per caso, comunque l'italiano e' una lingua ricchissima e con un po' di attenzione si possono fare traduzioni corrette la maggior parte delle volte.
 
In questo caso si parlava di titoli, piu' che altro. E' chiaro che le cose cambiano e personalmente non mi da' nessun fastidio vedere i titoli originali, ma negli anni passati si sono visti orrori sia nelle traduzioni in italiano (il mitico Se mi lasci ti cancello) che negli adattamenti in inglese solo perche' va di moda (the Orphanage). Penso che vada giudicato caso per caso, comunque l'italiano e' una lingua ricchissima e con un po' di attenzione si possono fare traduzioni corrette la maggior parte delle volte.
Siamo completamente offtopic per quanto riguarda AppleTV+. Linko la vecchia discussione se volete sapere il mio punto di vista, inutile ripetersi.

FINE OFF TOPIC - se volete continuare scrivetemi in privato.
 
Era usanza di quasi tutte le lingue tradurre i nomi dei componenti delle famiglie reali. Comunque Il trono di spade è una traduzione a cavolo.
Avrebbero dovuto utilizzare "Il gioco del trono" come il primo libro, credo che semplicemente in italiano non suonasse bene.
 
La stessa cosa che vuol dire "Severance".
In realtà no, nel senso che severance in inglese è anche il licenziamento o la liquidazione (severance pay). Con il titolo italiano si perde questa correlazione spiacevole al mondo del lavoro.

Edit: aggiungo che probabilmente l'hanno chiamata così in italiano anche per ricollegarsi al meccanismo psicologico della spaltung o frammentazione presente nelle psicosi.
Per cui sì, titoli in lingue diverse possono rimandare a significati diversi. Quindi giusto tradurli (e farlo nel modo giusto) per poter comprendere anche il pubblico che non li guarda in lingua originale, però attenzione perché si perdono spesso dei significati che l'autore voleva richiamare. Altro esempio sempre di cose che vengono perse nel doppiaggio, nella stessa serie (spoiler):
"I'm your best friend, you're my very good friend" (Io sono il tuo miglior amico, tu sei un mio carissimo amico), nel doppiaggio è diventato "Io sono il tuo miglior amico e tu sei il mio miglior amico", che non è esattamente la stessa cosa, soprattutto nel contesto in cui viene detta.
 
Ultima modifica:
In realtà no, nel senso che severance in inglese è anche il licenziamento o la liquidazione (severance pay). Con il titolo italiano si perde questa correlazione spiacevole al mondo del lavoro.
Severance come nome di una serie è problematico anche perché fa parte dell'Inglese tecnico, probabilmente molta gente neanche sa cosa vuol dire anche se conosce un po' di Inglese, figuriamoci severance pay.

l'app TV poi se cerchi Severance come primo risultato ti da proprio la serie.
 
Si scusa ho editato dopo il commento, infatti io non ho problemi con le traduzioni dei titoli o con il doppiaggio, è chiaro che si perde (o si aggiunge) sempre qualcosa.
 
è una "licenza" concessa al direttore del doppiaggio che in autonomia può scegliere un titolo italiano che più si addice. si è sempre fatto e il committente ovviamente può decidere altrimenti oppure chiedere proprio di avere un titolo per il mercato italiano. sono le famose "localizzazioni" che a volte investono anche i nomi.

da noi solitamente i film comici hanno anche titolo scemotti. o richiamano lo stesso titolo nel casi di sequel (per dire che una notte da leoni era nel 2009 il titolo più adatto dato che all'epoca in italia nessuno parlava di hanghover, mentre ora almeno ce la ritroviamo in ogni canzone, stessa cosa con ti presento i miei, mi presenti i tuoi, vi presento i nostri...dato che nessuno sarebbe andato al cinema a vedere meet the parents, ancor meno meet the fockers e per nulla little fockers.

riguardo la corone inglese...quelli di una certa età li chiamiamo in italiano(carlo elisabetta andrea filippo) quelli venuti fuori di recente ci siamo abituati subito al nome originale (william kate, anche perché guglielmo...per carità :D)
 
Prego il cielo che Prime Target sia decente 🤞, la storia promette bene. Esce il 22 gennaio.
Onestamente dal trailer non mi ispira grande fiducia (mi sembra la tipica serie che potrebbe sfondare la mia generosa sospensione dell'incredulità nella prima mezz'ora), poi spero anch'io che quantomeno tenga e sia piacevole 🍀 È scritta da Steve Thompson che ha scritto alcuni episodi di Sherlock, ma negli ultimi anni ha fatto cose piccoline, tra cui "Leonardo" e "Vienna Blood" (serie BBC che credo non sia mai arrivata da noi). Vediamo 🤞
 
Boh, Prime Target per trama non sembra ne originale ne interessante. Poi magari è fatto benissimo e ne esce un bel prodotto
 
Secondo alcuni siti web, manca pochissimo all’annuncio ufficiale di una nuova stagione di Ted Lasso!
Ottima notizia
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso