Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ah interessante, se volessi sapere per esempio la Suzuki Swace che batterie ha? O quali sono le auto con batterie LiFePo c'e' una lista?
Ioni di litio.
Non ho dati sufficienti per fare una comparazione, ma aggiungo alla tua lista anche le diesel, questa e' una notizia proprio di ieri:
Secondo le statistiche le endotermiche hanno 61 volte piu' possibilità di incendi.
Le BEV 25.1 incendi per 100,000 auto, 3,474 ibride e 1,529 ICE incendi per 100,000 auto vendute.
Statistiche delle stesse società assicuratrici.
 
Ultima modifica:
Ciò che fa veramente la differenza è il prezzo del mezzo.
Lo ribadisco, credo che la gente non acquisti elettrico maggiormente per questo, poi vengono la paura di restare a piedi ed altro. Tutto ciò dai commenti che ascolto in giro.
mi pare ovvio, mi dai un prodotto molto più caro che allo stesso tempo mi pone anche più limiti ( che poi siano più o meno "immaginari" e/o superabili non toglie il fatto che ci siano) ovvio che quel prodotto per adesso non lo compro...
che poi diciamolo spesso il cambiare auto era più una "voglia" che una reale necessità.... chi usa la macchina per i tragitti ad oggi più "consoni" all'elettrifico quindi corti, città.. può tranquillamente tenersi qualche anno in più il benzina/diesel che ha già...
Il punto e' stato anche l' aver imposto una tecnologia prima del naturale corso del suo impiego.
Di ritorno dalle vacanze, col tempo andro' a ritroso e rispondero'.
 
Articoli..... Video a livello di Tik Toker e articoli stile no vax.
Sono rimasti in due, non esagerare, altrimenti poi prendono coscienza e non postano più.
Leggere chi non la pensa come me è interessante per capire anche l'altro punto di vista, poi quando diventa una barzelletta, allora scrollo al successivo post.
Tornando alla realtà ed ai dati oggettivi bisogna fare la solita distinzione che poi è oggetto del thread. Ad oggi questa tecnologia non è pronta per essere usata, quanto meno, da 1/3 degli automobilisti. Quando lo sarà, il mercato (l'unico padrone) farà il resto.
Continuare a parlare di green, di inquinamento oltre che non essere oggetto del thread, non si hanno nemmeno le competenze per farlo a meno di autoconvincersi della spesa fatta, ma questo a noi non interessa
Infatti, dire che non esiste il problema del quale si tava parlando quando su ogni emittente tv (quindi schieramenti pro green comprese) le immagini ed i dibattiti sono stati chiari ..cadono le braccia. Pero' diamo ancora delle possibilita', ignorare non e' bello nei confronti di scrive dai, qualsiasi cosa scriva purche' espressa in maniera civile.
Ebbene finora non ho postato articoli tratti da Topolino, ma normalmente fonti autorevoli, ed infatti ho argomentato e portato dati e link.
Ti ho chiesto delle fonti, non dire che "è troppo" un problema che non esiste, se non nelle pagine dei no-watt, suvvia portami qualche dato, altrimenti sembrerebbe la solita bufala.... Fammi ricredere! ;)
Autorevolissimi sicuramente chi dice il contrario, ma sempre per portare il discorso a favore della dottrina green.
Dovrei trovare articoli facendo anch' io ci-ciok ci-ciok sulla tastiera tutto il giorno? Se hai bisogno di questo significa che non ti accorgi di cio' che succede nella vita reale.
Togliamoci le bende dagli occhi per cominciare ad intraprendere discorsi costruttivi.
 
Autorevolissimi sicuramente chi dice il contrario, ma sempre per portare il discorso a favore della dottrina green.
Dovrei trovare articoli facendo anch' io ci-ciok ci-ciok sulla tastiera tutto il giorno? Se hai bisogno di questo significa che non ti accorgi di cio' che succede nella vita reale.
Togliamoci le bende dagli occhi per cominciare ad intraprendere discorsi costruttivi.
Semplicemente non ci sono fonti che possono essere definite "autorevoli" se dicono cose non dimostrabili, infatti in mancanza di fonti, la scusa di chi ha postato circa 18 volte il numero dei miei post, da quando sono iscitto a DigitalForum, è che non ha tempo di mettersi a postare queste presunte fonti.
Ho gia' scritto altre volte che le scelte personali di ognuno non mi riguardano, e non devo convincere nessuno.
Mi limito ai fatti e parlo per esperienza personale, non per sentito dire.
 
Infatti, dire che non esiste il problema del quale si tava parlando quando su ogni emittente tv (quindi schieramenti pro green comprese) le immagini ed i dibattiti sono stati chiari ..cadono le braccia. Pero' diamo ancora delle possibilita', ignorare non e' bello nei confronti di scrive dai, qualsiasi cosa scriva purche' espressa in maniera civile.

Autorevolissimi sicuramente chi dice il contrario, ma sempre per portare il discorso a favore della dottrina green.
Dovrei trovare articoli facendo anch' io ci-ciok ci-ciok sulla tastiera tutto il giorno? Se hai bisogno di questo significa che non ti accorgi di cio' che succede nella vita reale.
Togliamoci le bende dagli occhi per cominciare ad intraprendere discorsi costruttivi.
Ignorare no dai, ci mancherebbe, li leggo e passo oltre, Il mio tempo è prezioso, preferisco utilizzarlo per concetti interessanti che stimolano le idee e non altro.
 
Dubito che i prezzi delle auto "tradizionali" caleranno, visto che verranno aumentate le multe sulle emissioni di CO2.

Probabilmente assisteremo al calo del listino delle auto elettriche, vendute con pochissimo o nessun margine, per non pagare le multe sulla CO2, che si basano sul venduto medio.
 
Dubito che i prezzi delle auto "tradizionali" caleranno, visto che verranno aumentate le multe sulle emissioni di CO2.

Probabilmente assisteremo al calo del listino delle auto elettriche, vendute con pochissimo o nessun margine, per non pagare le multe sulla CO2, che si basano sul venduto medio.
che poi è l'intento delle multe sulla co2...come le varie sugar tax e le tasse sul sale medievali.
 
Il diesel ha emissioni di particolato non compatibili con le città, verrà sempre più tenuto fuori almeno da un utilizzo urbano.
mah .. è una panzana con i filtri installati. il particolato è generato anche dalle auto elettriche per attrito.

fortunatamente le case tedesche e non solo stanno continuando a commercializzare fenomenali motori diesel che consentono la fruizione di veicoli ecologici efficcientissimi che consentono la mobilità altrimenti enormemente penalizzata se non impedita al di fuori delle aree cittadine.

è finalmente tornata sul mercato europeo la Toyota Land Cruiser naturalmente con motore diesel 2.8.
 
continuo a non capire quale sia il vantaggio di ulteriori castrazioni e in che modo L'euro7 dovrebbe risollevarlo
Sarebbe un segnale politico da parte dell'europa ai costruttori di auto che possono ancora investire in questa tecnologia che è di gran lunga la più apprezzata a livello sia italiano che europeo.
Ultimamente stanno facendo tutti modelli ibridi anche i SUV, fino a pochi anni fa un SUV a benzina era roba da "ricchi"
Mi mancano i 3.0 V6 TDI
 
Il diesel ha emissioni di particolato non compatibili con le città, verrà sempre più tenuto fuori almeno da un utilizzo urbano.

In realtà il problema del particolato del diesel è più nella testa dei governanti che nella realtà.
Come conferma che, in molti comuni, Bologna compresa, bloccano gli €5 diesel e lasciano circolare gli €6 diesel, che hanno le stesse emissioni di particolato.

La vera realtà è che, per rispettare norme di emissioni sempre più restrittive, il costo dei motori a combustibile aumenta, un diesel €7 sarà più costoso di un diesel €6, e lo renderà sempre più adatto a utilizzi specifici, soprattutto autostradali.
 
Sarebbe un segnale politico da parte dell'europa ai costruttori di auto che possono ancora investire in questa tecnologia che è di gran lunga la più apprezzata a livello sia italiano che europeo.
Ultimamente stanno facendo tutti modelli ibridi anche i SUV, fino a pochi anni fa un SUV a benzina era roba da "ricchi"
Mi mancano i 3.0 V6 TDI
Intanto che sia "di gran lunga la più apprezzata a livello sia italiano che europeo non è vero". Il diesel piace solo in Italia e Germania. E poi che senso avrebbe dare un segnale politico di quel genere e contestualmente tenere il 2035 come data per il termine delle vendite? Entrambe le cose in contemporanea non hanno senso
 
Ignorare no dai, ci mancherebbe, li leggo e passo oltre, Il mio tempo è prezioso, preferisco utilizzarlo per concetti interessanti che stimolano le idee e non altro.
Esatto, saranno gia' in pensione per avere tutto sto tempo da passare a cercare articoli. Mia ipotesi, non si offenda nessuno.
 
Ultima modifica:
Semplicemente non ci sono fonti che possono essere definite "autorevoli" se dicono cose non dimostrabili, infatti in mancanza di fonti, la scusa di chi ha postato circa 18 volte il numero dei miei post, da quando sono iscitto a DigitalForum, è che non ha tempo di mettersi a postare queste presunte fonti.
Ho gia' scritto altre volte che le scelte personali di ognuno non mi riguardano, e non devo convincere nessuno.
Mi limito ai fatti e parlo per esperienza personale, non per sentito dire.
Ma figurati, gli articoli che avvallano anche le tesi dei "no watt" (simpatico il nomignolo e lo faccio mio anche se ho scritto in piu' occasioni in merito alla mia apertura verso le elettriche) esistono e probabilmente li avrai anche trovati. Non credo serva ogni volta il mio contributo, non e' una gara a chi posta piu' articoli verificati, in piu' occasioni ti han smentito altri in questa discussione.
Sono comunque daccordo con te sul discorso scelte personali, contento di avere la tua elettrica? Contento anche io per te.
 
Indietro
Alto Basso