Si, la perdita di autonomia e' maggiore nella parte iniziale della vita, ma poi tende a stabilizzarsi, non e' costante.Che poi è più probabile che siano 500
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, la perdita di autonomia e' maggiore nella parte iniziale della vita, ma poi tende a stabilizzarsi, non e' costante.Che poi è più probabile che siano 500
Le opinioni le accetto tutte, quelle sono personali. Non accetto la disinformazione in generale.Secondo me faresti meno fatica ad accettare le opinioni diverse dalle tue.
Non l'ho riportato io, ma era la notizia di SkyNews. Comunque e' un dato di fatto che stanno aumentando, visto che la media del diesel era solo pochi mesi fa era intorno a 1.5-1.6€ e ora siamo ad 1.723 al self (dato di oggi), quindi 1.8€ al servito. E l'aumento e' in corso sia per il gas che per il petrolio.C'e' poco da autoconvicersi, che i prezzi in citta' non siano quelli che hai postato tu e' un dato di fatto. Non prendertela, hai toppato e te lo han fatto notare. Succede a tutti noi, non sei l' unico e non e' un disonore.
Ma cadi sempre nel tranello?? Lascia correre e lascia che il brodo delle assurdità faccia il suo corso......Secondo me faresti meno fatica ad accettare le opinioni diverse dalle tue.
C'e' poco da autoconvicersi, che i prezzi in citta' non siano quelli che hai postato tu e' un dato di fatto. Non prendertela, hai toppato e te lo han fatto notare. Succede a tutti noi, non sei l' unico e non e' un disonore.
Certo, credici. Ma fatemi il piacere.....Ma cadi sempre nel tranello?? Lascia correre e lascia che il brodo delle assurdità faccia il suo corso......
E ricorda che, chi vuole imporre le proprie idee /scelte significa che ha bisogno di certezze, in quanto ne ha poche, anzi pochissime
Sarebbe interessante sapere, a spanne, per la tua esperienza quanto impatta in percentuale lo stile di guida, navigatore, A/C e luci nei consumi(autonomia).Ogni utenza fa aumentare i consumi, a prescindere dalla fonte di energia. Detto questo, sia riscaldamento che raffreddamento incidono abbastanza poco (soprattutto se dotate di pompa di calore) una volta che l'abitacolo va in temperatura. Tra caldo e freddo molto peggio il freddo; non per il riscaldamento ma proprio per la chimica delle batterie. Almeno quelle odierne
Però non puoi fare suonare solo la tua campana!...Non l'ho riportato io, ma era la notizia di SkyNews. Comunque e' un dato di fatto che stanno aumentando, visto che la media del diesel era solo pochi mesi fa era intorno a 1.5-1.6€ e ora siamo ad 1.723 al self (dato di oggi), quindi 1.8€ al servito. E l'aumento e' in corso sia per il gas che per il petrolio.
In questi anni ho visto come, seppur ovviamente correlate, le dinamiche dei prezzi di petrolio/energia e costo alle colonnine pubbliche seguono velocità totalmente differenti con queste ultime mooooooolto più stabili nei prezzi. Nel bene e nel maleDi conseguenza, con l'aumento del costo dei carburantui, aumenta o aumenterà il costo dell'Energia
Però è un confronto non corretto, le dotazioni non sono uguali. A partire dal cambio. Inoltre non capisco la fissazione dell'ammortizzare i costi. Nel senso... c'è chi compra una BMW al posto di una Fiat, per il semplice fatto che gli piace. Mica fa il conto dei costi da ammortizzare.Mi sono fatto velocemente una comparazione di prezzi stesso modello, benzina/elettrico.
Ford Puma benzina:27000 euro
Ford Puma elettrica 33000 euro
Calcolando il kilometraggio di 10000 annui.
Ditemi in quanti anni ammortizzo la differenza.
Diciamo che non vuoi capire il perché di ammortizzare i costi, é un semplice calcolo che si fanno tutti se comprano la stessa categoria di mezzo ma con alimentazione differente (avveniva in passato anche tra la benzina ed i diesel, beato te che sei così giovane).Però è un confronto non corretto, le dotazioni non sono uguali. A partire dal cambio. Inoltre non capisco la fissazione dell'ammortizzare i costi. Nel senso... c'è chi compra una BMW al posto di una Fiat, per il semplice fatto che gli piace. Mica fa il conto dei costi da ammortizzare.
I conti puoi farli da solo. Prendi la tua bolletta, vedi il costo al kWh e lo moltiplichi per i kWh necessari a fare 10.000 km
PD: non conosco le promo sul benzina, l'elettrica è in offerta a 29.200€ se non sbaglio
Mi sono fatto velocemente una comparazione di prezzi stesso modello, benzina/elettrico.
Ford Puma benzina:27000 euro
Ford Puma elettrica 33000 euro
Calcolando il kilometraggio di 10000 annui.
Ditemi in quanti anni ammortizzo la differenza.