In base a questo documento aggiornato al 4/6/2024, https://www.agcom.it/node/1152/printable/print leggo testalmente riporto virgolettato:
"Per avviare la procedura di passaggio, l’utente deve rivolgersi esclusivamente al nuovo operatore (recipient) aderendo, nelle forme previste, ad un’offerta per la fornitura dei servizi di rete fissa. Non è necessario comunicare il recesso all’attuale operatore (donating)."
Mi pare pertanto di capire, che non è necessaria alcuna raccomandata di disdetta o di recesso se da TIM, si migra presso altro operatore.
Vorrei avere un riscontro, da parte di chi, ha fatto la migrazione da TIM verso altro operatore, se è stato costretto a fare anche la raccomandata di disdetta grazie.
Aggiungo anche i costi di disattivazione https://www.tim.it/assistenza/trasp...-tariffaria-delle-offerte-di-linea-fissa-voce
Se non ho capito male, dovrebbero essere 23+5=28 euro chiedo conferma.
"Per avviare la procedura di passaggio, l’utente deve rivolgersi esclusivamente al nuovo operatore (recipient) aderendo, nelle forme previste, ad un’offerta per la fornitura dei servizi di rete fissa. Non è necessario comunicare il recesso all’attuale operatore (donating)."
Mi pare pertanto di capire, che non è necessaria alcuna raccomandata di disdetta o di recesso se da TIM, si migra presso altro operatore.
Vorrei avere un riscontro, da parte di chi, ha fatto la migrazione da TIM verso altro operatore, se è stato costretto a fare anche la raccomandata di disdetta grazie.
Aggiungo anche i costi di disattivazione https://www.tim.it/assistenza/trasp...-tariffaria-delle-offerte-di-linea-fissa-voce
Se non ho capito male, dovrebbero essere 23+5=28 euro chiedo conferma.
Ultima modifica: