Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mux Ran TV: Rinominato TELEPORDENONE (LCN 16) in RAN Stereo, il canale trasmette ancora con il logo di Telepordenone.
 
Nel mux Ran TV (RETEEUROPA - RAN): i canali RAN FRIUL (LCN 93), RAN GERM (LCN 94), RAN SLO (LCN 95), TRY LIME (LCN 97) e RAN STEREO (LCN ???) sono stati rinominati in Ran Friul, Ran Germ, Ran Slo, Try Lime e Ran Stereo, i 4 canali trasmettono ora nel formato 4:3 (e in MPEG-2 H.262), infine segnalo che nel mux sono stati eliminati i canali TELE ALTO BUT (LCN 91) e TELEPORDENONE (LCN 16).
 
Ultima modifica:
Nel mux Ran TV (RETEEUROPA - RAN): i canali RAN FRIUL (LCN 93), RAN GERM (LCN 94), RAN SLO (LCN 95), TRY LIME (LCN 97) e RAN STEREO (LCN ???) sono stati rinominati in Ran Friul, Ran Germ, Ran Slo, Try Lime e Ran Stereo, i 4 canali trasmettono ora nel formato 4:3 (e in MPEG-2 H.262), infine segnalo che nel mux sono stati eliminati i canali TELE ALTO BUT (LCN 91) e TELEPORDENONE (LCN 16).
Ancora novità nel mux Ran TV: Nuovamente rinominati in RAN FRIUL, RAN GERM, RAN SLO, TRY LIME e RAN STEREO, i 4 canali sono tornati a trasmettere nel formato 16:9 e in HEVC H.265, infine segnalo che sono stati riaggiunti i canali TELE ALTO BUT e TELEPORDENONE.
 
Dispiace tanto quando si leggono queste notizie, soprattutto per chi ci lavora, ma oramai nemmeno guardavo più questo canale, in quanto non aveva niente che ricordasse la Teleantenna di una volta...
 
Telepordenone è attualmente in vendita. Secondo la stampa del posto, l'editore il Cav. Ruoso, avrebbe pagato metà dell'import causa interferenze con canali esteri. Ma attualmente questa emittente cosa sta trasmettendo?
Da capire se sono in vendita solo gli studi o anche le frequenze.
Io ho l'antenna in verticale verso Faedis e come mai non lo prendo?
 
Telepordenone è attualmente in vendita. Secondo la stampa del posto, l'editore il Cav. Ruoso, avrebbe pagato metà dell'import causa interferenze con canali esteri. Ma attualmente questa emittente cosa sta trasmettendo?
Da capire se sono in vendita solo gli studi o anche le frequenze.
Io ho l'antenna in verticale verso Faedis e come mai non lo prendo?
Per fortuna non ci sono nè ci potranno essere interferenze con altri canali, nè esteri, nè italiani.
Telepordenone al momento non sta trasmettendo nulla, c'è solo un segnaposto nel mux Ran TV, con LCN 16 ed identificativo "TELEPORDENONE", privo di flussi audio/video.
E di frequenze proprie Telepordenone non ne ha più, come del resto, praticamente nessun'altra emittente locale.
Le emittenti locali ora trasmettono tutte da uno stesso mux locale gestito da RaiWay o EITowers.
Ci sono poi rare eccezioni locali, come ad esempio proprio il mux Ran TV.
 
hanno aggiornato il sito di Radio Birikina, che il canale Radio Birikina TV è sul 16 in Friuli, rimane solo sulla LCN 16 e non più sul 78??
Immagine-2025-01-30-230717.png
 
- ZWOBOT: Apparentemente, sarebbe il mux Rai Way ad intereferire con canali esteri, ma la domanda è - quali? Qua in Slovenia non mi pare ci sia qualcosa su quella frequenza, forse in Austria o in Croazia?

Edit: Aha, mistero risolto! Il mux Rai Way sull'UHF 32 a Tarvisio è interferito dal mux TV Slovenija A Center da Kranjska Gora. Per quanto capisco, quella frequenza è assegnata all'Italia quindi è la Slovenia che non dovrebbe trasmettervi in aree confinanti. In quanto vicina al confine Italiano, suggerirei che Kranjska Gora venga spostata nella regone televisiva ovest e quindi il mux spostato sull'UHF 27.
 
Ultima modifica:
Ancora non è stato aggiornato da 2 giorni: https://digitalbroadcasting.org/monitoring/koper/42
confermate se è stato eliminato il canale TELEPORDENONE nel mux Ran TV.
Non è stato eliminato, anzi ora non è più uno slot vuoto ma c'è la regolare programmazione del canale con LCN 16.
Il canale trasmette con codec HEVC e risoluzione 1280x720.



Di seguito la situazione LCN nel mux RaiWay (UHF 32) seguita da quella nel mux RAN (UHF 42).

LCN 17 = service 63 (CANALE ITALIA)
LCN 90 = service 73 (TELECONTATTO)
LCN 11 = service 57 (TELEFRIULI)
LCN 111 = service 74 (TELEQUATTRO)
LCN 13 = service 59 (TELEPADOVA - 7 GOLD)
LCN 15 = service 62 (ANTENNA TRE VENETO)
LCN 75 = service 64 (RADIO SORRISO TV)
LCN 19 = service 66 (TNE TELENORDEST)
LCN 77 = service 68 (Media 24)
LCN 12 = service 58 (TV12)
LCN 76 = service 70 (RADIO PITERPAN TV)
LCN 79 = service 71 (RADIO BELLA E MONELLA TV)
LCN 78 = service 67 (RADIO BIRIKINA TV)
LCN 18 = service 65 (TELECHIARA)
LCN 10 = service 56 (TELEQUATTRO)
LCN 88 = service 69 (FRIULI TV 24)
LCN 14 = service 61 (il13)
LCN 71 = service 75 (CANALE ITALIA)
LCN 80 = service 72 (STUDIOPIU' On air)
LCN 16 = service 76 (RADIO GELOSA TV)

LCN 94 = service 1 (RAN GERM )
LCN 95 = service 2 (RAN SLO )
LCN 93 = service 3 (RAN FRIUL )
LCN 97 = service 4 (TRY LIME )
LCN 91 = service 5 (TELE ALTO BUT )
LCN 16 = service 6 (TELEPORDENONE )
LCN 700 = service 7 (RAN STEREO )

@Battler
L'area di Kranjska Gora non rientra all'interno del perimetro riguardante gli accordi adriatici, quindi il 32 può essere utilizzato dalla Slovenia. Comunque se questo crea problemi all'area di Tarvisio, credo anch'io che dovrebbe essere oggetto di discussione.
In ogni caso in senso generale si può dire che nella regione FVG il canale 32 non è affetto da interferenze, o almeno non tali da poter onestamente influire su prezzi di vendita. Anche perché ormai c'è una netta separazione tra operatori di rete e fornitori di contenuti, e Telepordenone è solo quest'ultimo. Inoltre ormai trasmette nel mux RAN, non nel mux RaiWay.
 
Ultima modifica:
TV12 (LCN 12) è sempre inerente Udinese TV?
FRIULI TV 24 (LCN 88) è sempre inerente È TV?
 
TV12 è entrata a far parte del circuito Medianordest, resta comunque il canale di riferimento dell'Udinese Calcio.
Per Friuli tv 24 non so.
 
Indietro
Alto Basso