Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non è stato eliminato, anzi ora non è più uno slot vuoto ma c'è la regolare programmazione del canale con LCN 16.
Il canale trasmette con codec HEVC e risoluzione 1280x720.



Di seguito la situazione LCN nel mux RaiWay (UHF 32) seguita da quella nel mux RAN (UHF 42).

LCN 17 = service 63 (CANALE ITALIA)
LCN 90 = service 73 (TELECONTATTO)
LCN 11 = service 57 (TELEFRIULI)
LCN 111 = service 74 (TELEQUATTRO)
LCN 13 = service 59 (TELEPADOVA - 7 GOLD)
LCN 15 = service 62 (ANTENNA TRE VENETO)
LCN 75 = service 64 (RADIO SORRISO TV)
LCN 19 = service 66 (TNE TELENORDEST)
LCN 77 = service 68 (Media 24)
LCN 12 = service 58 (TV12)
LCN 76 = service 70 (RADIO PITERPAN TV)
LCN 79 = service 71 (RADIO BELLA E MONELLA TV)
LCN 78 = service 67 (RADIO BIRIKINA TV)
LCN 18 = service 65 (TELECHIARA)
LCN 10 = service 56 (TELEQUATTRO)
LCN 88 = service 69 (FRIULI TV 24)
LCN 14 = service 61 (il13)
LCN 71 = service 75 (CANALE ITALIA)
LCN 80 = service 72 (STUDIOPIU' On air)
LCN 16 = service 76 (RADIO GELOSA TV)

LCN 94 = service 1 (RAN GERM )
LCN 95 = service 2 (RAN SLO )
LCN 93 = service 3 (RAN FRIUL )
LCN 97 = service 4 (TRY LIME )
LCN 91 = service 5 (TELE ALTO BUT )
LCN 16 = service 6 (TELEPORDENONE )
LCN 700 = service 7 (RAN STEREO )

@Battler
L'area di Kranjska Gora non rientra all'interno del perimetro riguardante gli accordi adriatici, quindi il 32 può essere utilizzato dalla Slovenia. Comunque se questo crea problemi all'area di Tarvisio, credo anch'io che dovrebbe essere oggetto di discussione.
In ogni caso in senso generale si può dire che nella regione FVG il canale 32 non è affetto da interferenze, o almeno non tali da poter onestamente influire su prezzi di vendita. Anche perché ormai c'è una netta separazione tra operatori di rete e fornitori di contenuti, e Telepordenone è solo quest'ultimo. Inoltre ormai trasmette nel mux RAN, non nel mux RaiWay.
Ah ma quindi TPN trasmette contenuti (non autoprodotti)?
Io ero rimasto che trasmetteva televendite di CL.SHOP24 in loop.
 
Buongiorno a tutti, ma il Mux su UHF 42 trasmette ancora a Trieste? Saranno oramai una decina di giorni che non lo ricevo...
 
Sì, trasmette ancora, nei giorni passati l'ho visto, ed anche al momento risulta acceso.
Segnale non forte.
 
Il logo è trasmesso intero, ma sborda fuori dalla safe area.
Molti televisori sono impostati in overscan, specialmente sui canali SD, e parte dell'area esterna alla "safe area" non viene visualizzata.
Io ho disabilitato l'overscan e vedo l'immagine nella sua interezza.
Consiglio di disabilitare questa impostazione.
Qui sotto il quadro completo in un'immagine di pochi minuti fa.

FRIULI-24-2025-02-06.jpg
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

non che guardi molto quel mux, ma a chi si può eventualmente segnalare la mancata ricezione del mux di secondo livello nelle province di Trieste e Gorizia? Io ricevo prevalentemente da Conconello e come già segnalato da una decina di giorni il mux non lo vedo più, c'è una continua oscillazione sulla barra del livello del segnale.
 
Nel mux RAN TV (UHF 42) lo slot dove fino alla scorsa settimana trasmetteva Telepordenone, e che nei giorni scorsi era già a schermo nero, ora è stato rinominato "NULL PACKET", ed è effettivamente uno slot privo di flussi audio/video. Rimasta invariata la posizione LCN 999.
 
Ultima modifica:
Altre novità nel mux RAN TV (UHF 42).
Sono stati aggiunti 3 canali con codec HEVC che trasmettono una schermata nera con scritto in bianco "PROSSIMAMENTE IN ONDA".
Per ora usano gli stessi PID audio/video.

Di seguito identificativo e posizione LCN:
"BLUE VINYL", LCN 81
"TUA CHANNEL", LCN 82
"PROMOVIDEO TV", LCN 83

Il provider di tutti i canali del mux è "RAN TV", tranne "BLUE VINYL" che ha provider "RRRRRRRRRRRRRRRR".
 
Segnalo che il sito di Telepordenone è stato parzialmente modificato (non veniva aggiornato dal 2022).
Se TPN - senza ombra di dubbio - è definitivamente defunta, è ancora attiva la radio, ossia TPN Radio (in FM sul 104.5 MHz) che trasmette ormai musica in loop da svariati anni solo nella zona della città di Pordenone, con un segnale molto debole. La "sede" è in Viale Venezia 37, proprio dove ci sono gli studi (ancora?) in vendita.

Aggiunta del 17/03
Il profilo telegram di Telepordenone da come ultimo accesso il 1° marzo. Il penultimo fu a fine ottobre (se non vado errato). Qualcuno dietro comunque c'è.
Segnalo inoltre che lo studio di Tavagnacco è stato privato delle insegne luminose e neppure le antenne trasmissive ci sono più.
Su TPN Radio, se mi capita di essere da quelle parti vi farò sapere se c'è ancora.
 
Ultima modifica:
Nel mux RAN TV (UHF 42) le tre copie del cartello informativo "PROSSIMAMENTE IN ONDA" sono state sostituite dalla regolare programmazione di TelePordenone (LCN 81, 82 ed 83).
La copia alla LCN 81 cambia nome da "BLUE VINYL" a "TELEPORDENONE", immutato invece l'identificativo per le altre due copie, alle LCN 82 ed 83, rispettivamente "TUA CHANNEL" e "PROMOVIDEO TV".
 
Nel mux RAN TV (UHF 42) le tre copie del cartello informativo "PROSSIMAMENTE IN ONDA" sono state sostituite dalla regolare programmazione di TelePordenone (LCN 81, 82 ed 83).
La copia alla LCN 81 cambia nome da "BLUE VINYL" a "TELEPORDENONE", immutato invece l'identificativo per le altre due copie, alle LCN 82 ed 83, rispettivamente "TUA CHANNEL" e "PROMOVIDEO TV".
L' altro giorno mi è capitato di rivederlo...Ha un funzionamento abbastanza irregolare questo Mux, nessuno dei canali risulta nitido e anche se il segnale è pieno sono tutti squadrettanti...
 
Mi chiedo se questo mux diciamo semi-regionale sul UHF42, che ovviamente come da piano frequenze a Udine non si riceve, abbia una qualche utilità...
 
Vedo il ripetitore di Conconello (Trieste) dalla finestra, ma spesso il decoder non rileva alcun segnale. Quanto alla qualità dei contenuti, quella è un'altra discussione
 
Indietro
Alto Basso