75° Festival di Sanremo 2025

visivamente parlando mi è piaciuto tanto il palco e le grafiche, cringe i braccialetti, ma per altre trasmissioni potrebbe essere utile averli sperimentati a sanremo. la regia ha fatto molti errori come le inquadrature rubate in cima alla scalinata buttate per 20 millesimi di secondo, fatele meglio, basta guardare i mille talent che esistono e mostrano il retropalco. credo sia una aggiunta estemporanea non provata e si vede. se le cose le devi fare, falle bene, allestisci un angolino e quando sono lì si possono scaricare come vogliono. è una scelta da direzione artistica.

le canzoni vanno riascoltate come sempre e assimilate perché nessuno al mondo ascolta 29 canzoni in fila neanche se devi fare un viaggio dove non prende manco la radio. comunque c'è stato un blocco centrale un po' troppo sanremese e ci saranno canzoni che mi faranno girare stazione quando le sento in radio(ammesso che vengano scelte) una cosa che non si vedeva negli ultimi anni di amadeus dove le risentivi volentieri tutte perchè su tutte si era creata un'avvenimento sul palco.

se prima c'era la forzatura a far andare in radio anche i cugini di campagna...non vedo perché si debba fare un blocco di canzoni da sanremo. giorgia e ranieri non credo avessero bisogno di far sentire la loro potente voce, cristicchi gabbani e brunori non avevano necessità di far vedere che sanno scrivere canzoni.

conduzione sembrava partire bene con carlo conti sciolto e subito si è tramutato in una corsa per evitare che a sciogliersi fosse il gelato. una cosa pesante che ti toglie la voglia di risentirle nelle serate dopo, perché le ha già sentite tutte.

gerry scotti provava, ma gli venivano segate le gambe, ha avuto momento fuoriluogo che gli si perdonano, se ne accorgerà e ci rimarrà male del fatto che comparisse solo come "quota concorrenza" come una qualsiasi velina mora dopo che hai già scelto la bionda. anche antonella spostata come una bambola si sarà accorta della enorme perdita di tempo (se non fosse che sulla sua partecipazione ci ha fatto un mese del suo programma) è stata determinante come la parietti e giletti in prima fila...quando c'erano.

mi chiedo...se fosse durato 15-20 minuti in più...anche mezz'ora...che scandalo ci sarebbe stato? nessuno! ma fatto così di corsa per dire che ho chiuso all'1 non ha nessunissimo senso televisivo su una cosa che è iniziata alle 20:40

da notare che per avere il solito share di amadeus...sono bastati 2 milioni di ascoltatori e anche che auditel ha introdotto il total audience dove si dà meno peso a rai1...e si perde un 2 % di share

dopofestival...raffazzonato da far schifo. il glass in fondo alla strada che la michielin in stampelle è arrivata a trasmissione finita. Lo studio organizzato malissimo con ospiti fissi in un lato e ospiti mobili nell'altro senza che ci fosse una scrivania centrale e senza che i poveri operatori (troppo pochi evidentemente) non si ritrovassero a inquadrare solo schiene. di fatto in 1 ora non hanno parlato di niente, non hanno dato la parola a nessuno ne tra gli artisti ne tra il pubblico di giornali e web(credo che stasera non si presentino neanche)...ci saranno stati 50 blocchi pubblicitari in quell'ora...o almeno io li ho percepiti così.

onore a fiorello che scelse due persone che sapevano fare la spalla. qui si aveva un debordante (troppa redbull) cattelan con una lucarelli bimba di jovanotti, una con una ciliegia in testa e la celentano che ha parlato di se. l'unico pseudodibattito è stato sul "come cristicchi ha trattato l'alzahimer" dove purtroppo la lucarelli non ha avuto il tempo di argomentare e far capire il suo punto di vista...c'erano gli SPOT!!!

di tutto il dopofestival pensate che salvo...bresh
 
ho rivisto lo "scazzo" delle michielin al dopofestival... non ho tanto capito se fosse una cosa organizzata o è venuta davvero cosi ... ricordavo che ci fosse una certa amicizia tra lei e cattelan però sembrava piuttosto vera come cosa....
 
da notare che per avere il solito share di amadeus...sono bastati 2 milioni di ascoltatori e anche che auditel ha introdotto il total audience dove si dà meno peso a rai1...e si perde un 2 % di share
non ho capito questa parte... con la total audience guadagna circa 400K spettatori e uno 0,3 di share...


i valori assoluti sono più alti perché è terminato prima ( 40/45 minuti meno ) ho letto confronti sulla sovrapposizione negli stessi orari tra 2025 e il 2024 e sono li.... qualcosa in più quest'anno
 
Inizialmente era impostato su Clear Voice, poi ho messo AI Sound.
Devo dire che non potevo alzare troppo il volume, l'ho tenuto a meno di 20
Anch'io LG oled, ma ho scelto impostazione standard giocando poi con l'equalizzatore per esaltare i bassi. Anche i parametri regolazione automatica volume e la sceltra supporto/parete incidono.
A me non è dispiaciuta la prima puntata, bene anche la chiusura all'1:20 orario molto più "umano" rispetto alle 2 e passa dei festival di Amadeus. Bene Gerry Scotti anche se alla fine era visibilmente stanco, tanto da abbandonare il palco con la sigla di chiusura.
sì ..per me il voto è 7 .
-------
Era più vispo Mike Bongiorno nel 1997 (anni 75 all'epoca) che Gerry Scotti. Non è abituato alle lunghe dirette.
 
Finisce tardi, perché finisce tardi, finisce prima perché finisce prima,non ci si accontenta mai
 
Gerry Scotti ha cercato di metterci del suo con battute/giocando
Il "ce sta a perculà" di Gerry è già un meme sui social (e non solo questo)
Comunque in radio ho ascoltato la canzone di Gabbani (che ieri non sono riuscito ad ascoltare essendomi collegato appena stava terminando di cantare) e devo dire che mi ha deluso, se vuole puntare alla vittoria deve portare un pezzone alla Occidentali's Karma
In generale noto in abbassamento di livello nelle canzoni rispetto lo scorso anno a mio parere
 
Ordine di uscita dei 15 cantanti di stasera

Rocco Hunt
Elodie
Lucio Corsi
The Kolors
Serena Brancale
Fedez
Francesca Michielin
Simone Cristicchi
Marcella Bella
Bresh
Achille Lauro
Giorgia
Rkomi
Rose Villain
Willie Peyote
 
quindi 4 dei primi 5 di ieri subito stasera....

votazione di queste due serate: 50% televoto e 50% radio
 
Stasera ci sono più ospiti (Damiano David, Carolina Kostner, BigMama dal Suzuki Stage e i cast di Follemente, Champagne e Belcanto) quindi credo che chiuderanno più o meno alla stessa ora.
Si sarà tutto studiato secondo me funziona questo format i monologhi forse ci saranno faranno parlare Katia e Geppi
 
In generale noto in abbassamento di livello nelle canzoni rispetto lo scorso anno a mio parere
Il livello generale è decisamente meno radiofonico, gli anni passati gran parte delle canzoni di sanremo sono rimaste nella hot list italia di spotify, vedremo quest'anno.
 
Il valore assoluto è stato il miglior esordio degli ultimi 3 anni, in share lo scorso anno ha fatto lo 0.10% in più
 
La Cucciari ci sarà nella serata delle cover quindi in quella serata andranno abbastanza di fretta come ieri per ascoltare tutte le 29 canzoni e non chiudere tardissimo.
Nella serata cover generalmente è sempre stato così, almeno negli ultimi anni. Certo non a velocità Concorde come ieri sera
 
Non ho capito l'opinione di Selvaggia Lucarelli che ha bocciato la prima serata del festival dicendo che è tornato il vecchio regime e non è successo nulla. Che doveva succedere? Cosa voleva che sarebbe successo?
 
L' esterno del teatro in diretta

Codice:
https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/liguria/imperia/festival-sanremo-ariston.html
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Non ho capito l'opinione di Selvaggia Lucarelli che ha bocciato la prima serata del festival dicendo che è tornato il vecchio regime e non è successo nulla. Che doveva succedere? Cosa voleva che sarebbe successo?
Come meme diciamo. Bugo e Morgan o i fiori di Blanco mandano in crash i social oppure quello che rotolava tra le scale prima della canzone di Mahmood o qualche vestito strano o ancora la partecipazione di Mattarella. L'unica cosa virale la canzone Cuoricini
 
Non ho capito l'opinione di Selvaggia Lucarelli che ha bocciato la prima serata del festival dicendo che è tornato il vecchio regime e non è successo nulla. Che doveva succedere? Cosa voleva che sarebbe successo?
Penso si riferisse al fatto che non c'è di fatto nessuna canzone divisiva o che crea polemiche.
Di fatto è tutto molto politically correct e fuori dalle discussioni dei nostri tempi.
 
La prima serata di #Sanremo2025 registra l'83% di share sul pubblico 15-24 anni.Raggiunto il picco di share del 72% (all'1.08) e di 17,8 milioni di spettatori (alle 22.02).Performance social: sono state 52,6 milioni le videoviews (+67% rispetto al 2024).
Rai su X


GjlVMSTXcAEmCU9


GjlVMSUW0AAQOAu
 
Indietro
Alto Basso