In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Lui intende appunto in standby per spento, non staccata la spina, quelli che ho dei due TS6822 non ho mai controllato se passa o quanto perde in standby, usando già uno splitter per più decoder il segnale ha già una perdita, uno dei cavi d'antenna passante che esce dallo splitter poi il segnale alla tv è inserita allo Strong 8222 perchè è il primo che comprai 5 anni fa.
Allora può darsi che sia impostato il risparmio energetico, il mio Ultra 4k fa la stessa cosa se imposto il risparmio energetico...
 
Sono a scoppio un po' ritardato, ma è perfettamente logico che a decoder spento il segnale tra RF IN e RF OUT non passi.
Devi lasciarlo in stand-by...
A me passa anche con 6822 non alimentato, intendo non in stand by ma proprio con interruttore dedicato spento come se si staccasse la spina. Sara' il tv che ho appena rimesso, forse mediante cavo hdmi fa passare un minimo di corrente.
 
Allora può darsi che sia impostato il risparmio energetico, il mio Ultra 4k fa la stessa cosa se imposto il risparmio energetico...
Sulla mia versione pro, l'opzione risparmio energetico non è
A me passa anche con 6822 non alimentato, intendo non in stand by ma proprio con interruttore dedicato spento come se si staccasse la spina. Sara' il tv che ho appena rimesso, forse mediante cavo hdmi fa passare un minimo di corrente.
In effetti.. l'hdmi potrebbe.. anche il mio decoder alimenta l'hdd se stacco l'alimentazione esterna dello stesso.. devo staccare il cavo dall'hdd così da escluderlo proprio. Essendo l'unica alimentazione possibile.. potrebbe..
 
Allora può darsi che sia impostato il risparmio energetico, il mio Ultra 4k fa la stessa cosa se imposto il risparmio energetico...
Non c'è il risparmio energetico sui TS6822 nè sul Pro
A me passa anche con 6822 non alimentato, intendo non in stand by ma proprio con interruttore dedicato spento come se si staccasse la spina. Sara' il tv che ho appena rimesso, forse mediante cavo hdmi fa passare un minimo di corrente.
Non dovrebbe passare o quasi niente senza corrente, l'HDMI cosa c'entra col segnale d'antenna? i 5 volts e leggerissima corrente in HDMI non va certo a finire nel circuito passante dell'antenna e sarebbe troppo scarsa.
Sulla mia versione pro, l'opzione risparmio energetico non è
appunto...
In effetti.. l'hdmi potrebbe.. anche il mio decoder alimenta l'hdd se stacco l'alimentazione esterna dello stesso.. devo staccare il cavo dall'hdd così da escluderlo proprio. Essendo l'unica alimentazione possibile.. potrebbe..
come sopra per l'HDMI, ma quell'alimentatore è per l'hard disk non per altre funzioni del decoder.
 
Non dovrebbe passare o quasi niente senza corrente, l'HDMI cosa c'entra col segnale d'antenna? i 5 volts e leggerissima corrente in HDMI non va certo a finire nel circuito passante dell'antenna e sarebbe troppo scarsa

come sopra per l'HDMI, ma quell'alimentatore è per l'hard disk non per altre funzioni del decoder.
In pratica i volt presenti nella porta HDMI finiscono dentro al decoder ed alimentano la parte elettrica che arriva fino alla USB. Decoder non alimentato ma collegato alla porta HDMI di uno splitter video mantiene la spia rossa accesa e l'hdd alimentato. Provo a replicare la situazione per avere meglio le idee chiare.
 
In pratica i volt presenti nella porta HDMI finiscono dentro al decoder ed alimentano la parte elettrica che arriva fino alla USB. Decoder non alimentato ma collegato alla porta HDMI di uno splitter video mantiene la spia rossa accesa e l'hdd alimentato. Provo a replicare la situazione per avere meglio le idee chiare.
Un conto se usi un alimentatore da 1-2 Ampere per supportare l'hard disk, altro la tensione HDMI con corrente irrisoria.
 
Un conto se usi un alimentatore da 1-2 Ampere per supportare l'hard disk, altro la tensione HDMI con corrente irrisoria.
Ma infatti l'hdd non "parte": mi sembra si sentisse il ticchettio. La spia era, però, accesa segno che i 5V alla USB arrivavano. Come scritto, appena riesco provo il giro: non ho acceso il decoder per vedere se andasse comunque però il fatto che la tensione arrivi è molto strano.
 
arrivano i 5 volts ma con quanta corrente... per esempio con case USB certi il led dopo forse 10 minuti si spegne con decoder acceso, altri case il case invece restano sempre accesi senza fare niente.
 
Non dovrebbe passare o quasi niente senza corrente, l'HDMI cosa c'entra col segnale d'antenna? i 5 volts e leggerissima corrente in HDMI non va certo a finire nel circuito passante dell'antenna e sarebbe troppo scarsa.
Non saprei, fatto sta che con la spina staccata, o meglio con l' interrutoore della presa spento, vedo comunque tutti i canali come se il cavo antenna che va sul TS entrasse direttamente nella tv.
 
Non saprei, fatto sta che con la spina staccata, o meglio con l' interrutoore della presa spento, vedo comunque tutti i canali come se il cavo antenna che va sul TS entrasse direttamente nella tv.
penso il segnale sia molto forte nella tua zona se la tv non ne risente, se è una tv con indicatori di forza e qualità puoi controllare da spento/standby o staccato proprio.
 
penso il segnale sia molto forte nella tua zona se la tv non ne risente, se è una tv con indicatori di forza e qualità puoi controllare da spento/standby o staccato proprio.
Penso sia un impianto fatto a regola d' arte, ai tempi feci tirare i cavi antenna in camera perche' sprovvista e non ho mai avuto bisogno di amplificatore di segnale. La tv purtroppo non ha il menu' per vedere la potenza del segnale.
 
Ma infatti l'hdd non "parte": mi sembra si sentisse il ticchettio. La spia era, però, accesa segno che i 5V alla USB arrivavano. Come scritto, appena riesco provo il giro: non ho acceso il decoder per vedere se andasse comunque però il fatto che la tensione arrivi è molto strano.
Ok, ho fatto una verifica. L'HDMI non c'entra. L'alimentazione arriva dalla porta USB tramite alimentatore esterno per l'hdd. La cosa interessante è che se statuto l'alimentazione del decoder, il segnale tv si ferma. Devo staccare l'alimentazione dell'hdd e riattaccarla per fare si che si riattivi l'antenna. Il display del decoder resta spento. L'hdd si avvia. Quindi una cosa non bella. La porta USB alimenta parte del decoder. Non so se va in conflitto con quanto arriva dall'alimentatore del decoder.
 
Questo, ovviamente, significa che a decoder spento il loop antenna non va. A meno che non ci sia l'alimentatore dell'hdd esterno (attivato DOPO la sparizione di quello del decoder).
 
Ok, ho fatto una verifica. L'HDMI non c'entra. L'alimentazione arriva dalla porta USB tramite alimentatore esterno per l'hdd. La cosa interessante è che se statuto l'alimentazione del decoder, il segnale tv si ferma. Devo staccare l'alimentazione dell'hdd e riattaccarla per fare si che si riattivi l'antenna. Il display del decoder resta spento. L'hdd si avvia. Quindi una cosa non bella. La porta USB alimenta parte del decoder. Non so se va in conflitto con quanto arriva dall'alimentatore del decoder.
A me pero' non si alimenta l' hardisk. Ho fatto ora la prova dopo che ho letto, per sfatare ogni dubbio. Attualmente sono con il 6822 con la spina staccata dalla presa: tutto spento! anche l' hardisk, tutto disalimentato eppure vedo tutti i canali. Posso ipotizzare che il vecchio proprietario mise un' ampli da qualche parte dell' impianto, altrimenti non me lo spiego.
 
A me pero' non si alimenta l' hardisk. Ho fatto ora la prova dopo che ho letto, per sfatare ogni dubbio. Attualmente sono con il 6822 con la spina staccata dalla presa: tutto spento! anche l' hardisk, tutto disalimentato eppure vedo tutti i canali. Posso ipotizzare che il vecchio proprietario mise un' ampli da qualche parte dell' impianto, altrimenti non me lo spiego.
L'hdd ha la USB senza alimentatore, quindi. O hai staccato anche l'hdd. Probabilmente a questo punto le cose sono due: l'elettronica crea il loop perché sdoppiato (quindi funzionerebbe comunque..) oppure hai un buon segnale che compensa il loop (la perdita è trascurabile). Però da me, anche se non buono, certi mux li ho forti quindi dovrei vedere anche io se tolgo l'alimentazione. Io però ho un Pro.
 
L'hdd ha la USB senza alimentatore, quindi. O hai staccato anche l'hdd. Probabilmente a questo punto le cose sono due: l'elettronica crea il loop perché sdoppiato (quindi funzionerebbe comunque..) oppure hai un buon segnale che compensa il loop (la perdita è trascurabile). Però da me, anche se non buono, certi mux li ho forti quindi dovrei vedere anche io se tolgo l'alimentazione. Io però ho un Pro.
Si per completezza di informazione: l' hardisk ha pure la sua alimentazione staccata. Non lo avevo specificato. Quindi vedo i canali con tutte e due le spine staccate, hdisk e 6822.
 
Avete 2 modelli simili del TS ma non uguali, comunque trovo anomalo perchè se ricordi avevo provato ad alimentare l'hard disk esternamente e staccando quello del decoder funzionava non so se bene o strano attraverso il cavo sdoppiato USB, invece dovrebbe alimentatore solo l'hard disk non finire nel decoder! tu hai usato un cavo sdoppiatp USB 2.0 o 3.0?
 
Avete 2 modelli simili del TS ma non uguali, comunque trovo anomalo perchè se ricordi avevo provato ad alimentare l'hard disk esternamente e staccando quello del decoder funzionava non so se bene o strano attraverso il cavo sdoppiato USB, invece dovrebbe alimentatore solo l'hard disk non finire nel decoder! tu hai usato un cavo sdoppiatp USB 2.0 o 3.0?
Se la domanda era per me, il cavo è 2.0. i 5V dell'alimentatore alimentano l'hdd ed entrano nella USB. Solo però a decoder spento e dopo aver tolto e riconnesso l'alimentatore dell'hdd. Se lascio tutto collegato e tolgo l'alimentatore del decoder, quest'ultimo non piglia i 5V.
 
Se lascio tutto collegato e tolgo l'alimentatore del decoder, quest'ultimo non piglia i 5V.
quando ho provato col mio non Pro, avevo staccato la corrente al decoder ma lasciato collegato l'hard disk e l'alimentatore esterno con cavo 3.0, e dava corrente al decoder, non ricordo che faceva però oltre a stare acceso.
 
quando ho provato col mio non Pro, avevo staccato la corrente al decoder ma lasciato collegato l'hard disk e l'alimentatore esterno con cavo 3.0, e dava corrente al decoder, non ricordo che faceva però oltre a stare acceso.
Io non ho provato ad accenderlo, il display del decoder non mostra nulla. Quindi penso funzioni una parte, probabilmente compresa quella per il loop e solo se entra tensione post collegamento dell'alimentatore dell'hdd.
 
Indietro
Alto Basso